News FIPAV | 03 settembre 2023, 17:48

Fipav: Concluso a Roma il raduno degli ufficiali di gara di Serie A e B

Redazione Volleyball.it

Fipav: Concluso a Roma il raduno degli ufficiali di gara di Serie A e B

 

ROMA -Si è concluso oggi a Roma il Raduno precampionato del primo gruppo Arbitri ruolo A e di ruolo B organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo. La tre giorni di lavoro, iniziata venerdì 1° settembre, ha visto la partecipazione di 107 arbitri di A e 84 di ruolo B in vista dell’inizio dei Campionati di Serie A e B per la stagione 2023/24. Confronto e dialogo hanno caratterizzato questo importante momento nel corso del quale sono stati discussi tanti temi con un focus sulle casistiche e gli aspetti regolamentari.

Presente alla tre giorni Roma il responsabile nazionale ufficiali di gara Luigi Roccatto; con lui Daniele Rapisarda, Francesco D'Alò, Andrea Bellini, Luigi Traversa, Alessandra Di Virgilio, Gianni Landi, Alberto Falzoni, Christian Gianaroli e Marco Zanon. 
Presenti al Raduno degli ufficiali di gara anche il Pesidente della Lega femminile Mauro Fabris, il Presidente della Lega Pallavolo Maschile Massimo Righi e il presidente del CR Fipav Lazio Andrea Burlandi.

Nell'occasione, il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile Mauro Fabris ha consegnato a Maurina Sessolo la targa celebrativa di "Miglior Arbitro di Serie A2", il premio riguardante la stagione 2022-23 votato direttamente dalle società dei Campionati di Serie A. Il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, invece, ha premiato l’arbitro Michele Brunelli come “Miglior Arbitro Serie A2/A3. 
Marco Braico, vincitore del premio "Miglior Arbitro di Serie A1" riceverà invece il riconoscimento durante la Supercoppa Italiana, in programma il 28 ottobre 2023.

Nel corso delle tre giorni, che si è svolta tra il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti e l’Hotel Fleming, ci sono stati anche altri due interessanti interventi: il primo tenuto da Marco Perciballi che ha esposto il nuovo regime fiscale dell’attività arbitrale, mentre il secondo è stato presieduto da Valter Borellini (Direttore Didattico dell’Accademia FIPAV) che ha trattato temi legati alla comunicazione.

 

Commenti