MODENA - Il match tra Mint Vero Volley Monza e Yuasa Battery Grottazzolina aprirà il girone di ritorno di Regular Season della SuperLega Credem Banca 2024/2025.
Turno di campionato nel quale non si disputeranno né Itas Trentino - Cisterna Volley, né Sonepar Padova - Cucine Lube Civitanova, in quanto sia i dolomitici che i cucinieri risultano essere impegnati in Brasile nel Mondiale per club.
Gara tra le due ultime della classe quella che prenderà il via questa sera alle ore 20.00 all’Opiquad Arena. Monza penultima con 7 punti, Grottazzolina ultima con 2 punti conquistati finora. Un contesto quello appena descritto nel quale questa partita rappresenta un vero e proprio scontro diretto, con il risultato che potrebbe avere un impatto significativo sul morale e sulla strategia futura di entrambe le squadre.
I marchigiani oltre che essere maglia nera in classifica genere lo sono nella stragrande maggioranza delle classifiche riguardanti i singoli fondamentali, così come per le diverse situazioni di gioco. Non molto meglio per i brianzoli che risultato essere penultimi di Superlega riguardo i punti totali realizzati (607), i break point ottenuti (196), gli ace totali (43), quelli realizzati mediamente per set (1,05), percentuale di attacchi vincenti (45,3%) e per efficienza in attacco (39%). La nota positiva per Massimo Eccheli riguarda il muro, con il Vero Volley che si colloca al secondo posto per punti a muro ottenuti mediamente a set (2,32).
Tre gare sono invece in programma per domenica 15 dicembre.
Le prime a scendere in campo, alle ore 16.00 saranno Allianz Milano e Gioiella Prisma Taranto. Sesta forza del campionato (Milano con 18 punti) contro la decima (Taranto) a 10 punti con i meneghini che vorranno riscattare il 3-0 subito al PalaMazzola nella prima di andata disputatasi lo scorso 29 settembre. Milano, penultima per muri punto (77), va meglio al servizio essendo la quarta di Superlega per ace realizzati a set (1,55) mentre è piazzata al centro della classifica relativa ai punti totali messi a segno (519). Taranto è alla ricerca di trovare la migliore alchimia relativamente a ricezione e attacco essendo la squadra di Superlega con la più bassa efficienza in ricezione e la maglia nera sia per numero di ricezioni negative (435) che per percentuale di ricezioni perfette (15,5%). Un miglioramento in ricezione influenzerebbe in maniera positiva anche l’attacco dal momento che gli ionici risultano essere penultimi per efficienza alla schiacciata (39%) così come la squadra ad aver subito (dopo Padova) il maggior numero di muri vincenti (90).
Alle ore 18.00 sarà la volta di Rana Verona - Sir Susa Vim Perugia. I primi della classe della Sir sfidano l’osso duro Verona, con questi ultimi desiderosi di mantenere l’attuale quarta piazza della classifica grazie ai 21 punti finora conquistati. Guardando le gare degli scaligeri si nota l’imprinting di coach Stoytchev, l’allenatore bulgaro particolarmente attento alla gestione dell’errore con Verona che oltre ad essere la migliore di Superlega per percentuali di attacchi punto (53%) è la squadra che sbaglia meno dai nove metri (159) così come quella che commette meno errori in attacco (49) e di conseguenza quella con la miglior efficienza alla schiacciata (48%). Numeri impressionanti per la corazzata umbra al vertice delle classifiche di rendimento riguardo i punti totali (749), i break point ottenuti (324), gli ace realizzati (97), così come i servizi messi mediamente a segno per set (set 2,26). Non solo battuta e attacco per la squadra di Angelo Lorenzetti che è capolista anche per ciò che riguardo il minor numero di ace subiti (40), il minor numero di ricezioni negative (299), la miglior efficienza in ricezione, la più performante per percentuale di ricezioni perfette (28,5%) così come per punti realizzati direttamente a muro (113) e per muri punto realizzarti mediamente ogni set disputato (263). Gara che al di là dei numeri sarà anche una sfida tra differenti strategie e filosofie pallavolistiche.
Alle ore 20.30 il derby della via Emilia tra Valsa Group Modena e Gas Sales Bluenergy Piacenza chiuderà la prima giornata di ritorno. Modenesi ottavi con 14 punti e squadra d’eccellenza per quanto riguarda gli attacchi vincenti essendo seconda in questa particolare classifica (dietro a Trento) con 573 attacchi vincenti totali e ben 13,33 attacchi vincenti a set. Gialloblù bene anche nei break point conquistati (256, secondi di Superlega) con il muro come principale area di miglioramento essendo la meno performante dopo Grottazzolina per muri vincenti a set (1,91). Piacenza è la seconda squadra del campionato per numero di ace ottenuti (71) con il volume di gioco che rappresenta un aspetto su cui l'allenatore Andrea Anastasi punterà sicuramente il focus essendo la squadra con il minor numero di attacchi complessivi dell’intero campionato (1013).
Commenti