Del Monte Coppa Italia - Quarti di finale
Cucine Lube Civitanova - Allianz Milano 3-2 (25-17, 20-25, 25-16, 21-25, 15-11)
Cucine Lube Civitanova: Bottolo 12, Chinenyeze 10, Lagumdzija 14, Nikolov 6, Podrascanin 5, Boninfante 4, Bisotto (L), Gargiulo 5, Loeppky 11, Orduna 1, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 2, Dirlic 2. N.E. Tenorio. All. Medei.
Allianz Milano: Louati 11, Schnitzer 11, Reggers 32, Kaziyski 5, Caneschi 8, Porro 0, Staforini (L), Larizza 0, Zonta 0, Catania (L), Barotto 1, Piano 0, Otsuka 1. N.E. Gardini. All. Piazza.
ARBITRI: Vagni, Cerra.
NOTE - durata set: 23', 26', 23', 26', 18'; tot: 116'.
CIVITANOVA - La Cucine Lube Civitanova chiude il 2024 con una vittoria sofferta e spettacolare, superando l’Allianz Milano al termine di un avvincente tie-break (25-17, 20-25, 25-16, 21-25, 15-11) nei Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia.
I cucinieri staccano così il pass per la Final Four, in programma il 25 e 26 gennaio all’Unipol Arena di Bologna, dove sfideranno l’Itas Trentino in semifinale. Milano lotta con il cuore, ma deve arrendersi davanti alla solidità e alla maggiore profondità del roster marchigiano.
Giampaolo Medei, allenatore della Lube, ha espresso la sua soddisfazione per il risultato: "Questa vittoria ci regala un risultato molto importante sia per il Club sia per il nostro percorso di crescita. È stato il primo tie-break vinto in stagione, segno che la squadra sa reagire nei momenti difficili. Sono orgoglioso di come i ragazzi abbiano messo in campo cuore, volontà e dettagli decisivi come difese, battute importanti e seconde intenzioni ben giocate. Adesso testa alla Final Four."
Dall’altra parte, il palleggiatore di Milano Paolo Porro ha analizzato la prestazione della sua squadra: "È stata una partita bella da giocare e credo anche da vedere, ma nel tie-break abbiamo commesso qualche errore di troppo al servizio. Siamo soddisfatti della nostra prestazione, ma delusi dal risultato, perché puntavamo alla Final Four per il quarto anno consecutivo. La Lube ha dimostrato di essere una squadra forte, capace di fare la differenza con i cambi."
Sestetti - Civitanova schiera Boninfante in regia e Lagumdzija opposto, Bottolo e Nikolov in banda, Chinenyeze e Podrascanin al centro, Balaso libero. Milano risponde con Porro e Reggers in diagonale, Louati e Kaziyski schiacciatori, Schnitzer e Caneschi al centro, Catania libero.
La partita - La Lube parte con il piede giusto grazie ai servizi incisivi di Lagumdzija e Nikolov per il 6-3 iniziale. Milano trova il pari sul 7-7 con un ace di Caneschi e un muro su Chinenyeze, ma Civitanova risponde con Lagumdzija e Chinenyeze per allungare sul 21-16. Poriya, appena entrato, chiude il set con un ace sul 25-17.
Milano alza il livello con Reggers e Caneschi protagonisti. L’ace del centrale milanese porta il punteggio sul 6-10. Medei prova il doppio cambio con Dirlic e Orduna, ma i meneghini mantengono il controllo, chiudendo il set con un ace di Caneschi per il 20-25.
Con Loeppky stabilmente in campo, la Lube domina fin dall’inizio. Chinenyeze e Boninfante brillano a muro e al servizio, portando i cucinieri sul 7-4. Milano fatica a tenere il passo e l’ace di Lagumdzija sigilla il parziale sul 25-16.
Milano reagisce con determinazione, trascinata da Reggers e Louati. Un ace di Schnitzer e qualche errore di Civitanova portano gli ospiti sul 11-16. Lagumdzija e Bottolo accorciano le distanze, ma Louati chiude il parziale con due ace (21-25).
Il tie-break inizia con un punto a punto serrato. Balaso e Bottolo inventano una giocata spettacolare per il 7-5, ma Milano risponde e pareggia sull’8-8. Dirlic, subentrato a Lagumdzija, e Loeppky portano la Lube sul 12-9. Poriya chiude i conti con un ace, regalando ai cucinieri la vittoria sul 15-11 e l’accesso alla Final Four.
Commenti