MILANO - William Aimar, candidato alla presidenza del Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco per il quadriennio 2025-2028, ha svelato il suo programma elettorale, incentrato su innovazione, inclusione e supporto alle società sportive. Accompagnato da un team qualificato di consiglieri, Aimar punta a consolidare i successi del passato e a proiettare il movimento pallavolistico verso nuove sfide.
Priorità al settore giovanile e scolastico - Il programma evidenzia un forte impegno verso il settore giovanile, con la creazione di un Osservatorio Permanente che coinvolgerà le società sportive per garantire un dialogo costruttivo e uno sviluppo continuo. Saranno potenziati progetti come le Selezioni Blue Team e Red Team, e verrà ampliata l'attività promozionale per occupare tutto l’arco della stagione. Grande attenzione sarà data anche al VolleyS3, in linea con le direttive federali.
Sul fronte scolastico, il Comitato rafforzerà il dialogo con gli istituti attraverso progetti storici, come "La Pallavolo va a Scuola", giunto alla 29ª edizione, e nuove collaborazioni con gli Uffici Scolastici Territoriali. Sarà anche potenziato il supporto logistico ai Campionati Studenteschi, con ricadute significative per le scuole partecipanti.
Sostegno alle società sportive - Uno dei punti chiave del programma è la riduzione strutturale delle tasse federali, avviata già durante l’emergenza Covid. Inoltre, sarà istituito un gruppo di lavoro per affrontare le problematiche legate alla disponibilità delle strutture sportive, proponendo modelli di convenzione che rispondano alle reali esigenze delle società.
Formazione e inclusione - La formazione continua di tecnici, dirigenti e arbitri è al centro del progetto di Aimar. Attraverso il Centro di Qualificazione Territoriale, saranno organizzati corsi di aggiornamento specifici, workshop e iniziative per affrontare le nuove sfide legate all’età evolutiva degli atleti.
Un'altra priorità è l'inclusione sociale. Aimar propone la creazione di un team di “Inclusion Ambassador” per promuovere attività come il Sitting Volley e sensibilizzare sul ruolo etico dello sport.
Comunicazione ed eventi - Per rafforzare la visibilità della pallavolo sul territorio, Aimar punta su una comunicazione innovativa e su eventi di rilevanza nazionale e internazionale. L’obiettivo è valorizzare l’identità sportiva del territorio, coinvolgendo un pubblico sempre più ampio.
Un futuro di collaborazione - La candidatura di Aimar si distingue per la proposta di un Tavolo di Confronto con le società sportive e le istituzioni, volto a creare un Osservatorio Permanente per monitorare le esigenze del movimento sportivo e promuovere soluzioni condivise.
Con una visione orientata al futuro, William Aimar e il suo team si candidano a guidare il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco, con l’ambizione di rendere la pallavolo un motore di crescita sportiva e sociale per tutto il territorio.
Per maggiori dettagli William Aimar e il suo gruppo di lavoro candidato al consiglio territoriale hanno presentato un sito internet creato ad hoc con tutti dettagli del programma e i curriculum dei candidati: www.william-aimar.it
Una metodologia di comunicazione volta alla massima trasparenza che di fatto lancia William Aimar verso una presidenza moderna e al passo con i tempi per uno dei comitati territoriali più attivi e numerosi dell'intero panorama nazionale.
Quando votare: Domenica 9 febbraio 2025
ore 09.30 - in prima convocazione
ore 10.30 - in seconda convocazione
Dove votare: Centro Pavesi di Milano
Via Francesco de Lemene, 3
20151 Milano (MI).
Commenti