TREVISO - Si aprono le danze delle finali territoriali giovanili di pallavolo: domenica 2 febbraio a Carbonera a scendere in campo saranno le migliori formazioni dei campionati U15 e U17 Maschile, tornei che comprendono anche le squadre di parte del territorio di Venezia, oltre che delle due province di Treviso e Belluno.
La finale U15 vedrà sfidarsi per il titolo Volley Treviso e Belluno Volley, in U17 ancora Volley Treviso e lo Zanutta Portogruaro.
Quest’ultima formazione è una novità nelle finali: raggiunge per la prima volta il match per il titolo, dove troverà dall’altra parte della rete i campioni in carica del Treviso.
Due squadre che sin dal girone non hanno perso punti: i veneziani hanno lasciato solo un set nel girone, mentre Treviso un set nella semifinale contro San Donà. A contendersi il terzo posto (e il pass per la fase regionale), il VT Bi Holiday San Donà e il Belluno Volley.
Johnny Cappelletto, allenatore Volley Treviso: “Chiuso il Trofeo La Piave che ci ha messo alla prova nel week end ci tuffiamo in questa finale, che ci vedrà impegnati a sorpresa contro il Portogruaro. È una squadra completa che in casa dà la sua miglior pallavolo. Una gara secca, dovremo essere bravi a non subire l’emozione. È un test importante per vedere se siamo cresciuti da inizio anno e se ci stiamo avvicinando pian piano al modello prestativo che ci siamo prefissati”.
Giacomo Bertacche, allenatore Zanutta Portogruaro: “L’obiettivo ad inizio anno era centrare la qualificazione alle semifinali e da lì lottare su ogni palla per arrivare più in alto possibile ed è proprio quello che i ragazzi hanno fatto lavorando dal primo minuto di questo anno sportivo. La sfida sarà difficile per molti aspetti e dobbiamo essere bravi a tirare fuori tutto quello che abbiamo per provarci fino in fondo senza rimorsi e anche essendo coscienti che d’ora in avanti il livello delle squadre sarà simile a questo. È innegabile che siamo molto felici di dove siamo arrivati, ma ora non vogliamo fermarci.”
In U15 Volley Treviso si è qualificata alla finale in virtù del primo posto in regular season, mentre Belluno Volley ci è arrivata dopo la trafila di quarti e semifinale, quest’ultima superata con un doppio 3-1 su San Donà. Una finale che ricalca i valori visti nella scorsa stagione nella categoria U14. La finale 3°-4° posto sarà VT Furlan Project contro Kosmos Nera: anche qui è in palio il passaggio alla fase regionale.
Diego Martin, allenatore Volley Treviso: “La finale sarà equilibrata visto il valore in campo delle due compagini. Noi arriviamo da un periodo in cui si è giocato il solo campionato di 1ª divisione che ha dato alcune indicazioni importanti sui nostri punti di forza e contestualmente anche sulle cose da migliorare. La settimana la dedicheremo alla sola preparazione della finale cercando di rafforzare la nostra identità tattica e tecnica. I ragazzi sono carichi e pronti al lavoro, il resto lo dirà il campo domenica”.
Simone Donadel, allenatore Belluno Volley: “Annata con svariati imprevisti, ma che ci vede protagonisti di un bel campionato, dove abbiamo avuto una bella crescita, concluso nella fase a girone con solo 2 sconfitte contro le formazioni del Volley Treviso, avversario ora nella Finale 1/2 posto. Siamo molto orgogliosi dei ragazzi, che hanno lavorato tanto in questi mesi e nelle ultime partite di qualificazione alla finale, non hanno mai mollato. Sarà una sfida interessante, c'è molta voglia di rivincita sui trevigiani, quindi che vinca il migliore”.
Il programma delle finali
2 febbraio – Palasport Carbonera
Ore 9:45 - Finale 3°-4° posto U15 Maschile Interterritoriale
VT FURLAN PROJECT – KOSMOS NERA (presso palestra scuole medie P. da Zara, Carbonera)
Ore 10:15 - fFinale 3°-4° posto U17 Maschile Interterritoriale
VT BI HOLIDAY - BELLUNO VOLLEY U17M
Ore 15:15 - Finale U15 Maschile Interterritoriale
VOLLEY TREVISO – BELLUNO VOLLEY U15M
Ore 17:45 - Finale U17 Maschile Interterritoriale
VOLLEY TREVISO – ZANUTTA PORTOGRUARO U17M.
Commenti