A1 femminile | 01 febbraio 2025, 17:02

A1 Tigotà: Corsa Salvezza. Per l'AI Roma e Talmassons è A2

Voilleyball.it+

Calcolate 10.000 combinazioni di risultati nelle ultime sei giornate... Le due squadre potrebbero retrocedere con il 75,3% e 67,2% di probabilità

A1 Tigotà: Corsa Salvezza. Per l'AI Roma e Talmassons è A2

MODENA - La lotta per la salvezza in A1 femminile entra nel vivo, con sei giornate ancora da giocare e cinque squadre coinvolte nella battaglia per evitare la retrocessione in Serie A2.

Smi Roma Volley, Cda Volley Talmassons Fvg, Il Bisonte Firenze, Honda Olivero Cuneo e Bartoccini-Mc Restauri Perugia si trovano tutte nella parte bassa della classifica, separate da pochi punti e con numerosi scontri diretti ancora da disputare. Per valutare le loro reali possibilità di salvezza, abbiamo utilizzato una app di statistica dell'intelligenza artificiale e una simulazione Monte Carlo, un metodo statistico che permette di stimare la probabilità di retrocessione simulando migliaia di possibili scenari di classifica finale.

La simulazione ha preso in considerazione i risultati delle ultime sei giornate, assegnando punti in base alle regole ufficiali del campionato.

Ogni partita è stata simulata casualmente, rispettando le probabilità realistiche di ciascun esito. Dopo 10.000 simulazioni, i risultati parlano chiaro: Smi Roma Volley e Cda Volley Talmassons Fvg sono le squadre con il rischio più alto di retrocessione, con probabilità rispettivamente del 75,3% e del 67,2%.

Il Bisonte Firenze ha una possibilità del 42,98% di scendere in Serie A2, mentre Honda Olivero Cuneo e Bartoccini-Mc Restauri Perugia sembrano relativamente più al sicuro, con percentuali di rischio del 9,59% e 4,92%.

La simulazione Monte Carlo mostra che con poche iterazioni i risultati sono molto variabili, ma aumentando il numero di simulazioni le probabilità si stabilizzano, permettendo di avere un quadro più affidabile della situazione. Questo metodo statistico è utile perché consente di esplorare tutte le possibili combinazioni di risultati, senza basarsi su un singolo scenario predefinito.

 

Commenti