Anticipo 21. giornata
IGOR GORGONZOLA NOVARA - EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO 3-0 (25-11 25-15 25-18)
IGOR GORGONZOLA NOVARA: Ishikawa 13, Aleksic 8, Bosio 2, Tolok 15, Bonifacio 4, Mims 14, De Nardi (L), Squarcini 3, Mazzaro 1, Fersino, Villani. Non entrate: Alsmeier, Akimova (L), Bartolucci. Allenatore Bernardi.
EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO: Lazic 6, Van Avermaet 4, Boldini 1, Kunzler 3, Sartori 1, Obossa 5, Pelloni (L), Frosini 4, Howard 3, Lualdi 1, Scola, Morandi. Non entrate: Van Der Pijl, Losco (L). Allenatore
Barbolini.
Arbitri: Verrascina, Puecher.
Note - Spettatori: 2860, Durata set: 21', 22', 24'; Totale: 67'.
MVP: Mims.
Top scorers: Tolok T. (15) Mims T. (14) Ishikawa M. (13)
Top servers: Aleksic M. (2) Howard S. (1) Tolok T. (1)
Top blockers: Tolok T. (2) Aleksic M. (2) Boldini J. (1)
NOVARA - Partita a senso unico il derby del Ticino tra Igor Gorgonzola Novara e Eurotek UYBA Busto Arsizio con le piemontesi che hanno dominato il campo. Con attacco (58%) e battuta (7 ace) preponderante l'Igor ha avuto vita facile sulla UYBA superata 3-0 nettamente (11, 15, 18 i parziali).
Per la squadra di Bernardi spiccano i 15 punti di Tolok (2 muri, 1 ace, 54% in attacco, 46% di rice positiva), i 14 di Mims (1 muro, 1 ace, 63% in attacco) e i 12 di Ishikawa (1 ace, 1 muro, 57% in attacco). Per le bustocche di Barbolini attacco in giornata no: 29%, 22 su 75 a segno 6 muri subiti, 3 errori, ben 44 palloni rigiocati dalle avversarie.
Nessuna giocatrice in doppia cifra tra le farfalle; 6 per Lazic, 5 per Obossa (28%)
Lorenzo Bernardi: (Novara) "Penso che l’unico momento in cui siamo stati in svantaggio sia stato l’1-0 del terzo set, il che dice molto sulla partita". "Abbiamo chiuso con un’efficienza in attacco del 49%, significa che tutti i reparti hanno funzionato alla perfezione. Anche Francesca ha giocato un'ottima partita, distribuendo il gioco e applicando la strategia preparata in modo eccellente."
"Mi è piaciuta molto la capacità della squadra di adattarsi a situazioni che non abbiamo provato tanto. Andando avanti, vedremo se continueremo su questa strada o torneremo all’assetto iniziale"
Giuditta Lualdi (Busto Arsizio): "Oggi abbiamo messo in campo una prestazione molto al di sotto delle nostre possibilità. Siamo deluse, puntiamo a molto più di questo, anche se va detto che Novara non ci ha concesso niente. Noi abbiamo sbagliato troppo e sicuramente aver giocato tre partite ravvicinate contro avversarie così forti ci ha messo ancor più in difficoltà. In ogni caso parziali persi a 11 e 15 non sono da Busto, non ce lo meritiamo noi nè i nostri tifosi che anche oggi erano qui per noi. Resettiamo subito approfittando della settimana senza gare e ci prepariamo per il finale di stagione".
SESTETTI - Igor, come detto, in campo con la novità Mims opposta a Bosio, Aleksic e Bonifacio al centro, Tolok e Ishikawa in banda e De Nardi libero; Busto Arsizio con Boldini in regia e Obossa in diagonale, Van Avermaet e Sartori centrali, Kunzler e Lazic schiacciatrici e Pelloni libero.
LA PARTITA - Nel primo set Novara parte subito forte con Tolok, protagonista sia in attacco che in battuta (5-1). Aleksic e Mims spingono sull’acceleratore, costringendo Barbolini a fermare il gioco sul 10-5. Le ospiti provano a reagire con Kunzler e Lazic, ma la Igor è inarrestabile: Ishikawa firma il mani-out del 23-10 e chiude il set con un ace (25-11).
Busto prova a rimanere in partita nel secondo parziale con Obossa e Van Avermaet (3-3), ma la spinta di Ishikawa e Mims riporta subito avanti Novara (10-6). Le difficoltà in ricezione delle ospiti favoriscono le azzurre, che con Tolok e un primo tempo di Bonifacio scavano il solco decisivo (16-11). Squarcini entra nel finale e Mims, devastante in attacco, sigla il punto del 25-15.
Il terzo set vede ancora la Igor in controllo: Aleksic al servizio crea scompiglio nella ricezione avversaria (5-1), mentre Tolok e Ishikawa allungano ulteriormente (11-5). Busto prova a reagire con Howard e Frosini, e il muro di Lualdi riaccende le speranze (13-10). Novara, però, difende con ordine e allunga nuovamente con Mims e Ishikawa (18-13). Nel finale, le padrone di casa controllano senza difficoltà e Bosio firma l’ace del definitivo 25-18.
Commenti