BOLOGNA – Il percorso di rebranding della Lega Volley Femminile prosegue con una nuova tappa: l’arrivo del trofeo della Coppa Italia Frecciarossa a Bologna, previsto per lunedì 3 febbraio, a pochi giorni dal via delle Finali in programma sabato 8 e domenica 9 febbraio all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno.
Dopo il debutto della nuova Supercoppa, la LVF ha scelto di rinnovare anche il trofeo della Coppa Italia, nell’ambito di un progetto più ampio che coinvolgerà anche i campionati di Serie A1 e Serie A2.
Fondamentale in questo percorso è stato il contributo di Bartoccini Premiazioni, società affiliata a Bartoccini Gioiellerie, già attiva nella creazione di premi per eventi internazionali come Formula 1 e MotoGP. L’azienda aveva collaborato con la Lega già nel 2023, realizzando il trofeo del Lega Volley Summer Tour.
Per la nuova Coppa Italia Frecciarossa, la Lega si è affidata a Federico Fondacci, coinvolgendo in un processo creativo anche l’Università degli Studi di Perugia e il corso di Laurea in Design della Facoltà di Ingegneria. Oltre 30 studenti hanno partecipato all’iniziativa, realizzando otto progetti e più di 45 trofei. Il modello scelto per la Coppa Italia Frecciarossa è stato ideato da Francesca Giacomino, Martina Malatesta e Diego Salgarello.
Il design del trofeo esprime simbolicamente la spinta continua verso l’alto del movimento pallavolistico femminile: il tricolore domina la struttura, esplodendo in verticale e riempiendo la resina che collega le due parti della coppa con coriandoli verdi, bianchi e rossi.
Dopo la Supercoppa, realizzata da Noemi Floridia, Maddalena Mencuccini e Laura Anna Rech, la Final Four di Coppa Italia Frecciarossa sarà l’occasione per vedere per la prima volta il nuovo trofeo, che verrà assegnato sia nella Coppa Italia di A1 che nella Coppa Italia di A2.
Commenti