CIVITANOVA MARCHE – Domani, Domenica 2 febbraio, alle ore 16, la Cucine Lube Civitanova scenderà in campo al PalaBancaSport di Piacenza per il big match della 7ª giornata di ritorno in SuperLega Credem Banca contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza.
Si tratta del 15° confronto tra le due squadre, con un bilancio favorevole ai marchigiani, che si sono imposti 12 volte su 14 incontri, vincendo 38 set e cedendone 17 agli emiliani. Impressionante il 100% di successi esterni della Lube a Piacenza, con 8 vittorie in altrettanti match disputati lontano dalle Marche. Il dato si equilibra di più nei match giocati all’Eurosuole Forum, dove la Lube ha vinto 4 delle 6 gare disputate contro Piacenza.
L'ultimo successo dei cucinieri risale al match di andata della stagione in corso, chiuso con un netto 3-0, interrotto così il filotto di sei vittorie consecutive della Gas Sales.
Nella scorsa stagione, le due formazioni si sono affrontate ben cinque volte. Tra i risultati più significativi, la Lube ha vinto 3-0 nella Semifinale di Supercoppa a Biella e ha espugnato Piacenza al tie-break nel match di andata di Regular Season in una partita record per punti totali (219). Al ritorno, Piacenza si è imposta a Civitanova con un secco 3-0.
Due sfide decisive per la corsa al 5° posto e l’accesso alla Challenge Cup hanno visto la Lube protagonista a Piacenza: un 3-1 nella fase finale del girone e una vittoria al tie-break in Semifinale, preludio al trionfo nella Finale di Verona.
Lo scarto massimo tra le due squadre si registra nella Regular Season 2019/20, con la Lube vincente a Piacenza 3-0 con 27 punti di margine, firmando nel terzo set un perentorio 25-13. Il set più combattuto della storia degli scontri diretti risale invece al 2020/21, con un 31-29 in favore di Civitanova nel primo parziale del match vinto per 3-1 in trasferta.
Calendario penalizzante - Nel frattempo la Lube è alle prese con il calendario. L'Ankara, avversario delle semifinali di Challenge Cup, ha strategicamente individuato nella giornata di Martedì 25 Febbraio la data della gara di ritorno alle 16 locali, le 14 italiane. Una data fortemente penalizzante per i marchigiani che domenica 23 saranno in campo a Trento in Superlega e, probabilmente, si vedranno costretti a partire subito dopo per poter arrivare in tempo ad Ankara.
Commenti