MODENA - La ventunesima giornata della Serie A1 Tigotà ha regalato verdetti importanti, sia in testa alla classifica che nella lotta per non retrocedere. Conegliano continua la sua marcia inarrestabile, ma a guadagnare terreno è Milano, che approfitta del passo falso di Scandicci, sconfitta nettamente da Vallefoglia. In zona salvezza, successi pesantissimi per Cuneo e Roma, che si impongono negli scontri diretti contro Perugia e Firenze, modificando profondamente gli equilibri della bassa classifica.
Tutti i risultati e la classifica
La Prosecco Doc Imoco Conegliano dimostra ancora una volta il suo dominio con un netto 3-0 in trasferta contro la Wash4Green Pinerolo. Il divario tecnico e fisico tra le due squadre è evidente, con le pantere che chiudono la pratica in poco più di un’ora. La MVP Joanna Wolosz guida magistralmente la squadra, sfruttando al meglio la potenza offensiva di Gabi e Haak, entrambe a referto con 12 punti. Ottima anche la prova delle centrali, con Fahr (9 punti e il 100% in attacco) e Chirichella (8). Per Pinerolo, troppi errori (27 in totale), mentre Smarzek, miglior realizzatrice della squadra, si ferma a 8 punti. "Era l'ultimo test prima della Final Four di Coppa Italia e volevamo tenere alto il ritmo", ha commentato Marina Lubian, centrale veneta.
Perde contatto con la vetta la Savino Del Bene Scandicci, che cede sorprendentemente in casa contro una brillante Megabox Ond. Savio Vallefoglia con un netto 0-3. Le marchigiane, guidate da una scatenata Simone Lee (14 punti e MVP), impongono il loro ritmo in ogni set, senza mai concedere la possibilità alle toscane di rientrare. Non basta a Scandicci la buona prova a muro (9 vincenti di squadra), perché in attacco la squadra di Gaspari fatica a trovare continuità, con Antropova e Nwakalor al di sotto dei loro standard abituali. "Penso che oggi ci siamo divertite molto e quando succede riusciamo a dare il meglio", ha dichiarato Simone Lee, sottolineando la serenità della sua squadra.
Capitolo salvezza: Honda Olivero Cuneo e Smi Roma Volley fanno un balzo avanti cruciale, vincendo due scontri diretti fondamentali. Cuneo supera Bartoccini-Mc Restauri Perugia per 3-1, grazie a una prestazione solida a muro (10 vincenti), con Kapralova (20 punti) e Polder (14) protagoniste. Decisivo anche il contributo difensivo di Sara Panetoni, MVP del match. "Era vitale trovare tre punti stasera. Il morale è alto, vogliamo continuare così", ha detto la palleggiatrice Noemi Signorile. Per Perugia, non bastano i 23 punti di Németh.
Prestazione convincente anche per la Smi Roma Volley, che con un 3-1 su Il Bisonte Firenze esce dall’ultima posizione e aggancia Perugia a quota 16 punti. Spettacolare la prova di Gabriela Orvosova, MVP e top scorer con 32 punti, vera trascinatrice delle capitoline. Roma parte fortissimo nel primo set (25-14) e poi gestisce i successivi parziali con maturità, concedendo alle avversarie solo un set. "Abbiamo ottenuto tre punti fondamentali con un eccellente lavoro di squadra", ha dichiarato l’opposta slovacca. Per Firenze, un'altra sconfitta pesante che la relega al penultimo posto con 15 punti.
Vittoria senza storia per la Numia Vero Volley Milano, che chiude il weekend con un 3-0 netto sulla Cda Volley Talmassons FVG. Milano parte fortissimo e non lascia mai spazio alle avversarie, chiudendo con 12 muri di squadra (5 di Kurtagic). Paola Egonu, con 16 punti, è la miglior realizzatrice, ma l’MVP della serata è Elena Pietrini, autrice di 9 punti e di una prova solida in ricezione. "Oggi non siamo mai calate di testa, abbiamo sempre mantenuto alta la concentrazione", ha commentato la schiacciatrice azzurra.
Chiude il quadro la Reale Mutua Fenera Chieri ‘76, che batte Bergamo con un secco 3-0, consolidando il quinto posto in classifica. Le piemontesi gestiscono bene la gara e, nonostante la buona prova di Cese Montalvo tra le fila orobiche (13 punti), chiudono il match con esperienza, sfruttando l’ottima serata di Buijs (12 punti) e il grande lavoro difensivo di Ilaria Spirito, premiata MVP. "Stasera siamo state quasi perfette. I tre punti ci servivano e abbiamo fatto quello che dovevamo", ha dichiarato Anna Gray.
Con questa giornata, la classifica cambia volto: Conegliano resta in testa, Milano sale al secondo posto, mentre Scandicci rallenta. In zona retrocessione, invece, Roma e Cuneo compiono un passo fondamentale, mentre Firenze e Talmassons restano pericolosamente indietro.
Top scorers: Orvosova G. (32) Nemeth A. (23) Malual A. (21) Kapralova A. (20) Davyskiba A. (17)
Top servers: Malual A. (3) Nwakalor L. (3) Kapralova A. (3) Da Silva A. (2) Antropova E. (2)
Top blockers: Bartolini B. (6) Polder T. (5) Kurtagic H. (5) Cecconello A. (3) Butigan B. (3)
WASH4GREEN PINEROLO - PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO 0-3 (17-25, 10-25, 14-25)
Wash4green Pinerolo: Sylves 4, Cambi, Sorokaite 7, Akrari 2, Smarzek 8, Bracchi 5, Moro (L), D'odorico 1, Perinelli 1, Avenia, Moreno Reyes, Cosi. Non entrate: Rubright, Di Mario (L). All. Marchiaro.
Prosecco Doc Imoco Conegliano: Chirichella 9, Wolosz 1, Braga Guimaraes 12, Fahr 8, Haak 12, Zhu 5, De Gennaro (L), Lubian 1, Lanier. Non entrate: Bardaro (L), Eckl, Seki, Adigwe. All. Santarelli.
Arbitri: Santoro, Brancati.
Note - Spettatori: 1395. Durata set: 22', 20', 20'. Tot: 62'. MVP: Wolosz.
IGOR GORGONZOLA NOVARA - EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO 3-0 (25-11, 25-15, 25-18)
Igor Gorgonzola Novara: Ishikawa 13, Aleksic 8, Bosio 2, Tolok 15, Bonifacio 4, Mims 14, De Nardi (L), Squarcini 3, Mazzaro 1, Fersino, Villani. Non entrate: Alsmeier, Akimova (L), Bartolucci. All. Bernardi.
Eurotek Uyba Busto Arsizio: Lazic 6, Van Avermaet 4, Boldini 1, Kunzler 3, Sartori 1, Obossa 5, Pelloni (L), Frosini 4, Howard 3, Lualdi 1, Scola, Morandi. Non entrate: Van Der Pijl, Losco (L). All. Barbolini.
Arbitri: Verrascina, Puecher.
Note - Spettatori: 2860. Durata set: 21', 22', 24'. Tot: 67'. MVP: Mims.
HONDA OLIVERO CUNEO - BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA 3-1 (25-19, 20-25, 25-21, 25-22)
Honda Olivero Cuneo: Kapralova 20, Cecconello 9, Bjelica 11, Martinez 10, Polder 14, Signorile 4, Panetoni (L), Bakodimou 5, Sanchez Savon 3, Brambilla, Camera. Non entrate: Kozuch, Scialanca (L), Colombo. All. Pintus.
Bartoccini-MC Restauri Perugia: Ricci, Traballi 10, Bartolini 9, Nemeth 23, Gardini 13, Cekulaev 7, Sirressi (L), Anchante Pena 1, Recchia, Gryka. Non entrate: Ungureanu, Bartolini (L), Rastelli, Pecorari. All. Giovi.
Arbitri: Cappello, Papadopol.
Note - Spettatori: 1694. Durata set: 24', 25', 26', 29'. Tot: 104'. MVP: Panetoni.
SMI ROMA VOLLEY - IL BISONTE FIRENZE 3-1 (25-14, 25-22, 22-25, 25-22)
SMI Roma Volley: Salas 12, Rucli, Orvosova 32, Melli 10, Schoelzel 9, Mirkovic 5, Zannoni (L), Provaroni 1, Cicola, Muzi. Non entrate: Costantini, Ciarrocchi, D’offizi (L). All. Cuccarini.
Il Bisonte Firenze: Malual 21, Nervini 6, Baijens 6, Battistoni 1, Davyskiba 17, Butigan 10, Leonardi (L), Cagnin 8, Agrifoglio, Acciarri, Lapini, Giacomello. All. Chiavegatti.
Arbitri: Piana, Brunelli.
Note - Spettatori: 1350. Durata set: 24', 29', 28', 28'. Tot: 109'. MVP: Orvosova.
REALE MUTUA FENERA CHIERI '76 - BERGAMO 3-0 (25-21, 25-17, 25-23)
Reale Mutua Fenera Chieri '76: Buijs 12, Alberti 10, Van Aalen 1, Skinner 10, Gray 6, Gicquel 8, Spirito (L), Anthouli 4, Guiducci, Omoruyi. Non entrate: Rolando, Lyashko, Zakchaiou, Bednarek (L). All. Bregoli.
Bergamo: Cese Montalvo 13, Strubbe 5, Piani 6, Mlejnkova 5, Manfredini 4, Evans 3, Armini (L), Bolzonetti 2, Mistretta 1, Adriano 1, Farina 1, Carraro. All. Parisi.
Arbitri: Saltalippi, Canessa.
Note - Spettatori: 1508. Durata set: 27', 27', 30'. Tot: 84'. MVP: Spirito.
SAVINO DEL BENE SCANDICCI - MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA 0-3 (22-25, 23-25, 22-25)
Savino Del Bene Scandicci: Ognjenovic 3, Bajema 1, Nwakalor 9, Antropova 9, Mingardi 6, Da Silva 10, Castillo (L), Herbots 5, Ruddins 2, Ribechi 1, Graziani 1. Non entrate: Kotikova (L), Ung Enriquez, Mancini. All. Gaspari.
Megabox Ond. Savio Vallefoglia: Lee 14, Weitzel 11, Bici 15, Giovannini 7, Candi 7, Perovic 2, De Bortoli (L), Michieletto 2, Carletti, Lazda. Non entrate: Torcolacci, Feduzzi (L), Kobzar. All. Pistola.
Arbitri: Salvati, Cesare.
Note - Spettatori: 2465. Durata set: 28', 28', 29'. Tot: 85'. MVP: Lee.
NUMIA VERO VOLLEY MILANO - CDA VOLLEY TALMASSONS FVG 3-0 (25-19, 25-15, 25-10)
Numia Vero Volley Milano: Heyrman 4, Orro 8, Sylla 7, Kurtagic 8, Egonu 16, Pietrini 9, Gelin (L), Smrek 4, Konstantinidou, Guidi, Fukudome (L), Cazaute. Non entrate: Daalderop, Danesi. All. Lavarini.
CDA Volley Talmassons FVG: Eze 1, Strantzali 3, Kocic 7, Storck 5, Pamio 3, Botezat 3, Ferrara (L), Piomboni 3, Gannar 2, Feruglio, Bucciarelli. Non entrate: Gazzola (L). All. Barbieri.
Arbitri: Armandola, Serafin.
Note - Spettatori: 3244. Durata set: 26', 22', 20'. Tot: 68'. MVP: Pietrini.
Commenti