Superlega | 06 febbraio 2025, 10:21

Superlega Credem Banca: Monza e Taranto, 88% di rischio retrocessione. Corsa salvezza al fotofinish

Luca Muzzioli

Le percentuali di retrocessione secondo la simulazione Montecarlo

Superlega Credem Banca: Monza e Taranto, 88% di rischio retrocessione. Corsa salvezza al fotofinish

MODENA - La lotta per evitare l’ultimo posto in Superlega Credem Banca entra nella fase decisiva. Con poche giornate ancora da disputare, il margine di errore per le squadre coinvolte nella corsa salvezza è ridottissimo. Per stimare le probabilità di retrocessione, abbiamo utilizzato il metodo Montecarlo, simulando 10.000 scenari possibili sulla base della classifica attuale e dei criteri di piazzamento in caso di arrivo a pari punti (numero di vittorie, quoziente set e quoziente punti).

Le probabilità di retrocessione

Dall’analisi - a livello statistico - emergono dati chiari: la sfida per la permanenza in Superlega riguarda principalmente Gioiella Prisma Taranto e Mint Vero Volley Monza, con le altre due squadre coinvolte, Sonepar Padova e Yuasa Battery Grottazzolina, che sembrano in una posizione più sicura.

Ecco le percentuali di retrocessione emerse dalla simulazione Montecarlo:

  • Gioiella Prisma Taranto 49.78%
  • Mint Vero Volley Monza 38.71%
  • Sonepar Padova 7.23%
  • Yuasa Battery Grottazzolina 4.28%

Lotta a due per evitare l’ultimo posto

Il dato più significativo riguarda Taranto, che ha la percentuale più alta di rischio retrocessione (49.78%). La squadra pugliese paga una stagione complicata, con un basso numero di vittorie e un quoziente set inferiore rispetto alle rivali dirette. Ogni punto conquistato nelle ultime giornate sarà fondamentale per invertire la tendenza.

Monza (38.71%) non è molto distante, con un rendimento altalenante che la tiene ancora invischiata nella lotta salvezza. Per la formazione brianzola, vincere almeno una delle ultime quattro gare potrebbe essere decisivo per evitare di chiudere in fondo alla classifica.

Più staccate Padova (7.23%) e Grottazzolina (4.28%), che sembrano avere un margine di sicurezza sufficiente. Tuttavia, una serie di risultati sfavorevoli potrebbe ancora metterle in difficoltà, soprattutto se le dirette concorrenti riuscissero a ottenere punti pesanti.

Conclusione: la salvezza si decide nelle ultime giornate

Gli ultimi match saranno decisivi e un singolo risultato potrebbe stravolgere le percentuali. Taranto e Monza sono le due squadre più a rischio, con una probabilità combinata di oltre l’88% di retrocedere. La differenza potrebbe farla uno scontro diretto o una vittoria a sorpresa contro un’avversaria di alta classifica.

Commenti