VERONA - Rana Verona, guidata da Radostin Stoytchev, ha realizzato una delle più grandi sorprese della Coppa Italia. Gli uomini di Stoytchev hanno scritto una nuova pagina della loto storia, qualificandosi per la prima volta alle semifinali del torneo dopo aver eliminato Piacenza con una vittoria per 3-2. In semifinale, hanno compiuto una straordinaria rimonta da 0-2 contro i campioni della Sir Susa Vim Perugia, imponendosi nuovamente per 3-2.
Nella finalissima, i gialloblù hanno lottato alla pari con la Cucine Lube Civitanova, cedendo solo al tie-break (2-3), al termine di una spettacolare battaglia davanti a un'Unipol Arena di Bologna gremita.
Nel campionato di Superlega, Rana Verona occupa attualmente il 5º posto con 30 punti (10 vittorie, 7 sconfitte) e gli obiettivi del club sono molto ambiziosi sia per il finale di stagione che per il futuro.
Chi è il "benefattore" di Verona Volley?
Fino a poco tempo fa, pochissimi appassionati di pallavolo, sia in Bulgaria che in Italia, sapevano che il principale finanziatore di Verona Volley è bulgaro.
Il suo nome è Dimitar Rachev e, secondo un’indagine congiunta di Volleyball.it e Sportal.bg, dal 2022 è legato al club scaligero. Rachev è un imprenditore e, secondo il registro delle imprese della Camera di Commercio Italiana, il 98% di Verona Volley è di proprietà della società finanziaria svizzera Swiss Development Corporation AG, di cui Dimitar Rachev è CEO.
I tifosi di Verona lo conoscono bene: segue la squadra quasi a ogni partita e, in caso di vittoria, spesso festeggia sul campo con i giocatori. Dopo il successo in semifinale contro Perugia (3-2), Rachev, che è attivamente coinvolto in 16 aziende come proprietario, socio, dirigente o rappresentante, non ha perso l’occasione di farsi fotografare con la bandiera bulgara in mezzo ai giocatori esultanti.
Un nome poco noto nello sport bulgaro
In patria, Dimitar Rachev non è una figura particolarmente conosciuta nel mondo dello sport, avendo finora sostenuto solo la Volleyball Academy "Stoychev-Kaziyski". Tuttavia, il progetto che sta portando avanti a Verona ha ambizioni ben più grandi.
Secondo l’allenatore Radostin Stoytchev, l’obiettivo della squadra è conquistare il titolo di campione d’Italia:
"Questo progetto è diverso. Non riguarda solo l’aspetto sportivo. Abbiamo 107 partner, 30 dei quali sono con la squadra ogni giorno." – ha dichiarato Stoytchev prima della finale di Coppa Italia.
Le grandi ambizioni per il futuro
Per la prossima stagione, le ambizioni di Rana Verona saranno ancora più alte. Il club ha rinnovato i contratti delle sue stelle Rok Mozic e Noumory Keita e, secondo le prime indiscrezioni, il regista della squadra nella prossima stagione sarà l’americano Micah Christenson, mentre in posto 2 arriverà il talento brasiliano Darlan Souza.
Con questi acquisti e con il supporto finanziario di Dimitar Rachev, la squadra di Radostin Stoytchev avrà certamente molte più chance di lottare per lo Scudetto.
Commenti