Semifinale - Coppa Italia Frecciarossa
PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO - IGOR GORGONZOLA NOVARA 3-0 (25-21 25-23 25-23)
PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Wolosz 1, Braga Guimaraes 11, Fahr 14, Haak 15, Zhu 10, Chirichella 3, De Gennaro (L), Lubian 3, Lukasik, Seki, Bardaro. Non entrate: Lanier, Adigwe, Eckl (L). All. Santarelli.
IGOR GORGONZOLA NOVARA: Ishikawa 2, Bonifacio 2, Alsmeier 7, Tolok 17, Aleksic 7, Bosio 3, Fersino (L), Mims 10, Mazzaro 1, De Nardi. Non entrate: Villani, Squarcini (L), Bartolucci, Akimova. All. Bernardi.
ARBITRI: Vagni, Canessa.
NOTE - Spettatori: 6850, Durata set: 27', 29', 28'; Tot: 84'.
MVP: Fahr.
La Prosecco Doc Imoco Conegliano prosegue nella sua marcia vincente. Supera 3-0 l'Igor Gorgonzola Novara nella prima semifinale di Coppa Italia e conquista così il pass per la finale, l'ennesima, la nona consecutiva.
Una gara che è stata più equilibrata di quanto non dica il risultato finale. Conegliano parte con il freno a mano tirato e solo per distrazioni eccessive delle novaresi riesce ad avere la meglio delle piemontesi nel primo set ree di ben 10 errori punto in favore dell'Imoco.
Top scorer è Tolok con 17 punti, tutti in attacco, dall'altra parte della rete Haak (15, 1 muro), Fahr 14 (5 muri), Gabi 11 e Zhu 10. Per Conegliano spiccano gli 11 muri contro 6. 0 gli ace ufficiali per le due squadre.
Le rotazioni dei sestetti iniziali. Conegliano con Wołosz in regia, Gabi schiacciatrice, Fahr centrale, Haak opposta, Zhu Ting posto 4, Chirichella secondo centro, De Gennaro libero.
Novara con Ishikawa posto4, Bonifacio centrale, Alsmeier opposta, Tolok posto 4, Aleksić centrale, Bosio in regia, Fersino libero.
La partita - Imoco nonostante qualche incertezza tiene il pallino della gara nei primi due set (8-4, 16-8 e 8-6, 16-11) poi in entrambi i parziali subiscono sempre il ritorno delle piemontesi ma sul finire di parziale Fahr prima (primo set) e una ingenuità di Bosio poi (secondo et: ha la palla del 24-24 e prova il pallonetto di prima intenzione che però favorisce il 25-23 della Prosecco.
Nel terzo set è l'Igor che parte meglio (5-8, 15-16) con Aleksic che mura Gabi. Fahr dall'altra parte della rete si merita ancora una volta il premio di MVP della partita con il muro su Tolok che da il via all'allungo Imoco (19-17). Break che Conegliano si tiene stretto: vuoi per una mancata copertura delle azzurre di Novara (22-20), vuoi per una battuta sbagliata di Bosio (23-21). Poi Gabi e il muro di Wolosz/Fahr finale su
Alsmeier chiudono il 25-23.
Commenti