MODENA - L’ottava giornata di ritorno della regular season SuperLega Credem Banca 2024/25 si aprirà oggi, sabato 8 febbraio, alle ore 20.30 con l’incontro tra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza.
Trento è seconda in classifica con 43 punti e ha ancora una partita da recuperare mentre Piacenza, quarta con 35 punti, è comunque in una buona posizione in vista dei playoff. L’Itas è la prima di Superlega per quanto riguarda il maggior numero di attacchi vincenti a set (13,35) il che dimostra una grande efficacia offensiva a differenza degli emiliani che con 12,80 attacchi vincenti a set si posizionano al quarto posto in questa speciale classifica: un buon dato, ma inferiore rispetto a quello di Trento. Dolomitici che presentano una grande solidità a muro essendo prima di Superlega con 2,36 muri vincenti a set mentre Piacenza è alla penultima posizione per ricezioni perfette a set (4,04). Un match nel quale Trento sembra avere un vantaggio significativo dal momento che la capacità di attaccare e difendere efficacemente, unita alla loro posizione in classifica, li rende favoriti per questa partita. La vulnerabilità di Piacenza in ricezione potrebbe risultare un fattore determinante con Michieletto e compagni che se riusciranno a mettere pressione con i propri servizi, potranno portare a un numero elevato di punti diretti e a una gestione del gioco più favorevole. Piacenza dovrà affrontare la partita con un piano gara solido, cercando di migliorare la propria ricezione e sfruttare qualsiasi errore da parte di Trento per rimanere competitiva.
Nella giornata di domani, domenica, verranno disputate cinque partite.
Si incomincerà alle ore 16.00 con Rana Verona - Mint Vero Volley Monza e Yuasa Battery Grottazzolina - Sir Susa Vim Perugia
Riguardo a Rana Verona - Mint Vero Volley Monza ci troviamo al cospetto di un match che presenta un divario significativo tra le due squadre, sia in termini di posizione in classifica che di prestazioni tecniche. Verona si trova al quinto posto in Superlega con 30 punti e ha finora dimostrato grande solidità e compattezza. Monza è ultima insieme a Taranto con soli 13 punti e pur lottando per ottenere risultati si trova in una situazione alquanto delicata. Con un'efficienza in attacco del 46%, Verona è la migliore della Superlega in questo aspetto, un dato che indica come la squadra di Radostin Stoytchev sia capace di convertire un'alta percentuale di attacchi in punti commettendo al contempo pochi errori diretti. Attacco nel quale Monza non eccelle; situazione che si riflette anche sui break point ottenuti (323) con i brianzoli in evidente difficoltà nel capitalizzare le occasioni di vantaggio, un aspetto determinante nel volley dove ogni punto può fare la differenza. La squadra di Eccheli si trova all’ultimo posto anche per quanto riguarda sia il numero di ace complessivi (75) che di ace a set (1,12) a differenza di Verona che è seconda per efficienza al servizio con una notevole capacità di mettere pressione agli avversari già dai nove metri. Sulla base di questi dati, Verona pare nettamente favorita e se dovesse riuscire a mantenere il proprio livello di gioco e a sfruttare le debolezze di Monza, è probabile che possa ottenere una vittoria piuttosto agevole.
A Porto San Giorgio scenderanno invece in campo Yuasa Battery Grottazzolina e Sir Susa Vim Perugia. Grottazzolina, dopo un avvio difficile con solo due punti nel girone d'andata, ha trovato una nuova forza, collezionando cinque vittorie e sette risultati utili consecutivi. Attualmente, la squadra è in buona posizione di classifica, con un vantaggio su Monza e Taranto, e si prepara ad affrontare la lotta retrocessione con determinazione, convinta che la salvezza dipenda dalla resilienza, non dalle prestazioni. Dusan Petkovic, opposto serbo del Grottazzolina, ha guidato la rimonta della squadra con una prestazione eccezionale da 29 punti, nonostante una distorsione alla caviglia. Con una carriera ricca di esperienze in Italia e all'estero, la sua abilità potrebbe essere cruciale per la salvezza della squadra nelle ultime partite di regular season. Dall'altra parte della rete, Perugia è attualmente la capolista del campionato, con un totale di 45 punti. La squadra ha dominato in diverse statistiche chiave, risultando prima per numero complessivo di punti (1187), break point ottenuti (509), ace (151), ace a set (2,16) e muri vincenti (163). Un vero e proprio dominio che evidenzia non solo la loro forza offensiva, ma anche la solidità difensiva, elementi che la rendono una squadra temibile e ben attrezzata per affrontare qualsiasi tipo di avversario. Grottazzolina dovrà affrontare Perugia con un approccio aggressivo, cercando di sfruttare ogni opportunità per riuscire a mettere in difficoltà la capolista. La resilienza e la determinazione dei marchigiani saranno fattori chiave, poiché ogni punto guadagnato potrebbe rivelarsi fondamentale per la salvezza. D'altro canto, Perugia avrà il vantaggio di giocare con la sicurezza di essere in testa alla classifica. La loro esperienza e le statistiche positive suggeriscono che saranno in grado di gestire la pressione e di capitalizzare le debolezze di Grottazzolina. Un confronto tra la squadra rivelazione di questa stagione e l’attuale capolista la quale da par suo è decisa a mantenere il proprio dominio con la determinazione di Grottazzolina e la solidità di Perugia i temi principali dell’incontro.
Due le partite con inizio previsto per le ore 18.00: Gioiella Prisma Taranto - Cisterna Volley e Valsa Group Modena - Cucine Lube Civitanova
La gara tra Gioiella Prisma Taranto e Cisterna Volley vede Taranto non solo occupare l'ultima posizione in classifica insieme a Monza, con soli 13 punti ma presentare anche statistiche preoccupanti: ultima per ricezioni perfette (216, media di 3,09 per set), il che indica difficoltà nel gestire il servizio avversario e nel mantenere il possesso del gioco. Terzultima per numero di ace a set (1,27), segno di scarsa incisività al servizio. Dopo Modena, la Gioiella Prisma è la squadra che ha commesso il maggior numero di errori in attacco (129), il che mette in evidenza una mancanza di precisione e di efficacia nelle azioni offensive. Cisterna si trova in una posizione relativamente migliore, settima in classifica con 19 punti, appaiata a Modena, tuttavia, presenta anch’essa statistiche tutt’altro che entusiasmanti. Ultima sia per numero complessivo di punti (1007) che per numero di attacchi vincenti (773), il che suggerisce una certa difficoltà nel chiudere i punti e nel mantenere alto il ritmo offensivo. Taranto avrà bisogno di migliorare la fase di ricezione per poter costruire attacchi più efficaci e per non esporre la squadra a una costante pressione da parte del servizio di Cisterna. I pontini a loro volta, considerando le difficoltà degli ionici in ricezione potrebbero cercare di sfruttare questa vulnerabilità con un servizio aggressivo. Una partita quella tra Taranto e Cisterna che si preannuncia come uno scontro tra due squadre in cerca di riscatto. Taranto deve urgentemente migliorare la fase di ricezione e ridurre gli errori in attacco, mentre Cisterna deve cercare di capitalizzare le opportunità e mantenere la calma nel gioco. La squadra che riuscirà a gestire meglio le proprie debolezze e a sfruttare quelle dell'avversario avrà maggiori possibilità di uscire vittoriosa.
L’incontro tra Valsa Group Modena - Cucine Lube Civitanova metterà di fronte Modena settima di Superlega insieme a Cisterna con 19 punti e Lube, terza in classifica con 39 punti e una partita da recuperare. Modena è la squadra con il maggior numero di attacchi vincenti in SuperLega (914), il che indica un potenziale offensivo notevole. Tuttavia, la squadra ha anche commesso il numero più alto di errori in attacco (140), il che suggerisce una certa propensione all’errore con la squadra di coach Giuliani ancora alla ricerca di equilibrio tra aggressività e gestione degli errori. La Lube ha invece dimostrato una solida efficienza in ricezione, essendo la seconda in questo aspetto, fondamentale per mantenere la fluidità del gioco e per evitare pressioni in fase di attacco. I cucinieri hanno inoltre subito sia il minor numero di ace in SuperLega (79) che il minor numero di murate vincenti (87), due indicatori di compattezza e buona lettura del gioco avversario. Con un'ottima media di muri vincenti a set (2,48), Lube ha mostrato la capacità di esercitare pressione sugli avversari, rendendo difficile la costruzione del gioco per le squadre avversarie. Una partita che pur vedendo la Lube decisamente favorita si preannuncia avvincente, con Modena che dovrà trovare un modo per limitare gli errori e Civitanova che cercherà di capitalizzare la propria solidità difensiva così come sfruttare le opportunità che le capiteranno in fase d’attacco.
La domenica della grande pallavolo maschile chiuderà i battenti con l’incontro tra Allianz Milano e Sonepar Padova che prenderà il via alle ore 19.00. Milano si trova al sesto posto in classifica con 30 punti, a testimonianza di una stagione relativamente positiva, ma non priva di difficoltà. Padova è al decimo posto con 15 punti, appena sopra la zona retrocessione. Un periodo non semplicismo per i patavini, per i quali ogni punto potrà risultare determinante per la salvezza. I meneghini sono ultimi di Superlega sia per numero di muri vincenti (123) che per muri vincenti per set (1,86); bassa efficienza a muro che potrebbe permettere agli avversari di attaccare con maggiore libertà. Padova è seconda in Superlega per numero di ricezioni perfette (316, 4,51 a set), un dato particolarmente rilevante per costruire attacchi efficaci consentendo al proprio palleggiatore di poter lavorare al meglio in cabina di regia distribuendo il gioco in modo più equilibrato. Il fattore campo potrebbe offrire un significativo vantaggio alla squadra di Roberto Piazza, la quale pare essere favorita sulla carta grazie alla sua posizione in classifica e alle maggior potenzialità della sua rosa. Tuttavia, Padova ha un'arma potente nella necessità di cercare punti per evitare di scivolare ulteriormente in classifica. Un confronto interessante nel quale la squadra che riuscirà a controllare il ritmo e a sfruttare al meglio le proprie armi avrà le maggiori possibilità di vittoria.
VBTV (Abbonati con il Codice "VOLLEYBALL.IT10" avrai un 10% di sconto su tutti i pacchetti)
SuperLega Credem Banca
Sabato 8 Febbraio
ore 20.30 Itas Trentino - Gas Sales Bluenergy Piacenza
Arbitri: Cesare Stefano, Carcione Vincenzo
Diretta Rai Sport e VBTV
ore 16.00 Rana Verona - Mint Vero Volley Monza
Arbitri: Piana Rossella, Curto Giuseppe
Diretta VBTV
ore 16.00 Yuasa Battery Grottazzolina - Sir Susa Vim Perugia
Arbitri: Verrascina Antonella, Puecher Andrea
Diretta VBTV
ore 18.00 Gioiella Prisma Taranto - Cisterna Volley
Arbitri: Simbari Armando, Giardini Massimiliano
Diretta Rai Sport e VBTV
ore 18.00 Valsa Group Modena - Cucine Lube Civitanova
Arbitri: Zanussi Umberto, Cappello Gianluca
Diretta VBTV
ore 19.00 Allianz Milano - Sonepar Padova
Arbitri: Goitre Mauro Carlo, Cerra Alessandro
Diretta VBTV
Commenti