BOLOGNA - Dopo l’ennesimo trionfo in Coppa Italia Frecciarossa, i presidenti dell’A.Carraro Imoco Conegliano, Piero Garbellotto e Pietro Maschio, hanno espresso la loro soddisfazione per un nuovo successo che consolida il dominio del club nel panorama pallavolistico italiano.
"È una grandissima soddisfazione, non solo per noi, ma per tutto il territorio, per i Prosecco DOC, per i 300 sponsor che ci sostengono e per i nostri meravigliosi tifosi, che anche oggi erano qui in migliaia. Scrivere ancora il nostro nome negli albi d’oro in questa maniera è una grande emozione" le prime parole di Piero Garbellotto.
La crescita del club è stata costruita nel tempo con investimenti e passione, e ogni vittoria ha un valore speciale. "Questa Coppa ripaga tutti gli sforzi e i sacrifici che abbiamo fatto, non solo io e Pietro, ma un’intera comunità che ci sostiene. Conegliano è l’espressione di un territorio intero e vogliamo ripagarlo con questi successi."
Interrogati sul sogno di superare la Teodora Ravenna nel numero di Scudetti, Garbellotto ha sorriso: "A noi piace sognare. Oggi abbiamo scritto un’altra pagina importante della nostra storia. Ora pensiamo a mercoledì, poi ai prossimi trofei."
Il dominio di Conegliano non è frutto del caso, ma di un lavoro costante: "Dicono che vincere sia difficile, ma ripetersi lo è ancora di più. Ci stiamo riuscendo da parecchio tempo, con una componente di fortuna ma soprattutto con grande lavoro in palestra. Continuiamo a vivere giorno per giorno, se i risultati arriveranno ben venga, altrimenti vedremo cosa fare. Intanto ci godiamo il momento e brindiamo con il nostro Prosecco DOC."
Infine, un paragone con due icone sportive del territorio, Benetton Basket e Sisley Treviso, Pietro Maschio, ex settore giovanile biancoverde: "Alziamo la testa al Palaverde e vediamo i loro successi. Pensavamo che fosse qualcosa di irripetibile, ma stiamo dimostrando che possiamo scrivere anche noi la nostra storia. Rimaniamo con i piedi per terra, ma ci meritiamo anche noi un lato del palazzetto."
Commenti