A2 Femminile | 09 febbraio 2025, 14:58

Coppa Italia Frecciarossa A2: Vince, ancora, S.Giovanni Marignano

Volleyball.it+

Che festa per Ortolani che torna alla vittoria a 38anni

Coppa Italia Frecciarossa A2: Vince, ancora, S.Giovanni Marignano

Finale - Coppa Italia A2 Frecciarossa

OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO - ITAS TRENTINO 3-0 (25-20 25-23 28-26)
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 14, Parini 5, Ortolani 18, Piovesan 20, Consoli 6, Nicolini 1, Valoppi (L), Bagnoli. Non entrate: Sassolini, Ravarini, Monti, Merli, Clemente, Meliffi (L). All. Bellano.
ITAS TRENTINO: Kosareva 12, Marconato 9, Weske 17, Giuliani 3, Molinaro 7, Prandi 1, Fiori (L), Pizzolato 1, Bassi 1, Ristori 1, Batte. Non entrate: Zojzi, Iob, Zeni (L). All. Mazzanti.
ARBITRI: Marconi, Chiriatti.
NOTE - Spettatori: 6500, Durata set: 24', 30', 35'; Tot: 89'.

Top scorers: Piovesan A. (20) Ortolani S. (18) Weske E. (17) 

Top servers: Kosareva D. (1) Consoli C. (1) 

Top blockers: Parini S. (4) Ortolani S. (3) Consoli C. (3) 

BOLOGNA – Nell’attesa della Finale di Coppa Italia Frecciarossa di Serie A1 tra Prosecco Doc Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano, il primo boato dell’Unipol Arena è tutto per l’Omag-MT San Giovanni in M.no. Le romagnole si impongono con un netto 3-0 sull’Itas Trentino, conquistando così il loro secondo trofeo di Coppa Italia, dopo quello del 2017-18, davanti agli oltre 800 tifosi arrivati dalla provincia riminese.

Una vittoria meritata ma tutt’altro che scontata, con una partita che, soprattutto nel terzo set, ha visto un equilibrio costante fino al tiratissimo 28-26 finale. Trento lotta con i 17 punti di Weske e i 12 di Kosareva, ma deve arrendersi alla prestazione corale della squadra di Lorenzo Bellano, capace di imporsi con una solida prova a muro (16 blocks vincenti) e un’ottima organizzazione difensiva guidata da Valoppi.

Le protagoniste della finale sono Serena Ortolani (18 punti con il 41% in attacco e 3 muri) e Anna Piovesan, top scorer con 20 punti, determinante nei momenti decisivi. Ma è il collettivo a fare la differenza, con la regia lucida di Nicolini e la solidità della linea difensiva, elementi che hanno permesso a San Giovanni di mantenere sempre il controllo della gara.



LA PARTITA - 
San Giovanni parte forte, sfruttando il proprio muro con Consoli e Parini, ma Trento resta agganciata grazie ai colpi di Kosareva. Il primo break vero arriva sul 21-19 con una Piovesan scatenata, capace di firmare 11 punti nel primo set. Le romagnole gestiscono il vantaggio e chiudono 25-20.

Il secondo parziale è una battaglia equilibrata. Nicolini distribuisce il gioco con intelligenza, alternando le soluzioni offensive tra Ortolani, Nardo e Piovesan. Trento prova a restare agganciata, ma nel finale ancora Piovesan trascina le sue sul 24-20. Weske annulla tre set point, ma un errore al servizio delle trentine regala il 25-23 a San Giovanni.

Nel terzo set Trento prova a scappare, ma la difesa romagnola tiene botta e permette il sorpasso sull’8-7. Il set è una battaglia serrata fino al 24-24, con le due squadre che si rispondono colpo su colpo. Weske annulla due match point per Trento, ma alla fine è Piovesan a sigillare il trionfo con il punto del 28-26, facendo esplodere la festa delle marignanesi.

Una vittoria costruita su qualità e carattere, che riporta la Coppa Italia di A2 in Romagna e conferma San Giovanni tra le realtà più solide della categoria.

Commenti