Superlega | 09 febbraio 2025, 22:26

Superlega: Exploit di Modena. Taranto un punto salvezza. Milano insegue il 5° posto

Volleyball.it+

Perugia consolida la vetta vincendo a Grottazzolina

Superlega: Exploit di Modena.  Taranto un punto salvezza. Milano insegue il 5° posto

MODENA -  La Sir Susa Vim Perugia espugna il PalaSavelli di Porto San Giorgio, imponendosi per 3-1 sulla Yuasa Battery Grottazzolina. I campioni d’Italia dominano il primo (17-25) e il terzo set (16-25), ma cedono il secondo ai padroni di casa (25-23), chiudendo il match in volata nel quarto (23-25). MVP Wassim Ben Tara, autore di 20 punti con il 64% in attacco e 4 muri. In doppia cifra anche Loser, Ishikawa e Semeniuk. Grottazzolina lotta fino alla fine, sospinta da un PalaSavelli gremito con oltre 3.400 spettatori, ma nel finale Perugia si conferma più concreta.

"Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile", commenta Ben Tara. "Ogni partita ora è una battaglia, dobbiamo restare concentrati fino alla fine della stagione". Massimiliano Ortenzi, tecnico della Yuasa, riconosce il valore dell’avversario: "Perugia ha battuto forte e quando vanno avanti di qualche punto diventa durissima. Peccato per l'infortunio di Zhukouski, ma i ragazzi hanno dato tutto".

La Valsa Group Modena si impone per 3-1 sulla Cucine Lube Civitanova, interrompendo la serie di nove vittorie consecutive dei marchigiani. Partenza forte dei padroni di casa, avanti 2-0, poi la Lube accorcia con il successo nel terzo parziale (22-25). Nel quarto set Civitanova conduce fino al +5, ma subisce la rimonta di Modena, che chiude 25-19 grazie alla spinta di Gutierrez, premiato MVP con 13 punti, e alla solidità a muro (11 vincenti, di cui 6 nel parziale decisivo). Davyskiba (16) e Buchegger (13) in doppia cifra per i gialloblù, mentre per la Lube il più continuo è Bottolo (12 punti, 69% in attacco).

"Stavo aspettando questa chance", ammette Ahmed Ikhbayri. "Abbiamo battuto la squadra più in forma del torneo, è una vittoria che vale tanto". Giampaolo Medei, tecnico di Civitanova, analizza la sconfitta: "Modena ha servito benissimo e ci ha messo in difficoltà. Abbiamo provato a cambiare assetto, ma non è bastato. Dobbiamo resettare e ripartire subito".

 

La Gioiella Prisma Taranto lotta ma si arrende al tie-break contro Cisterna Volley. I padroni di casa si aggiudicano il primo e il quarto set, ma cedono nel finale del quinto (11-15), pagando qualche errore nei momenti decisivi. MVP Theo Faure, top scorer con 24 punti. Per Taranto, Held chiude con 18 punti.

 

"Siamo stati vicini a vincere sia il secondo che il terzo set", sottolinea Tim Held. "Peccato, perché ci tenevamo tanto. Dobbiamo ripartire subito". Daniele Mazzone, centrale di Cisterna, evidenzia la difficoltà del match: "È stata una battaglia, il pubblico del PalaMazzola ci ha messo sotto pressione. Vogliamo consolidare la nostra posizione playoff".

L’Allianz Milano conquista tre punti sofferti contro Sonepar Padova (3-1), chiudendo due set ai vantaggi (27-25, 27-25). Protagonista Reggers con 23 punti, ma MVP Caneschi, decisivo nei momenti chiave. Per Padova, ottima prova di Luca Porro, autore di 22 punti.

"Abbiamo lottato, ma dobbiamo essere più determinati nei momenti cruciali" afferma Roberto Piazza, coach di Milano. Federico Crosato, centrale di Padova, ammette: "Sapevamo che sarebbe stata dura. Abbiamo dimostrato di essere competitivi, ora dobbiamo tornare in palestra con lo spirito giusto".

 

Commenti