Cev Cup | 11 febbraio 2025, 12:01

Cev Cup: Questa sera Trento nella tana dello Chaumont di coach Prandi

Volleyball.it+

Cev Cup: Questa sera Trento nella tana dello Chaumont di coach Prandi

TRENTO – Dopo un inizio di febbraio intenso, con la trasferta di Verona e la battaglia in cinque set contro Piacenza, la Trentino Itas si prepara ora a un’altra sfida cruciale: l’andata dei quarti di finale di Cev Cup contro lo Chaumont VB 52, in programma questa sera alle ore 20 in Francia.

Per i gialloblù, attuali campioni d’Europa, la corsa al secondo trofeo continentale entra nella fase decisiva, con il primo di due confronti che metteranno in palio un posto in semifinale. A rendere ancora più insidiosa la trasferta transalpina sono le assenze di Bristot e Acquarone, rimasti a Trento per problemi fisici. Il tecnico Fabio Soli, però, è consapevole della forza della sua squadra e dell’importanza di ottenere un risultato positivo: "Siamo entrati nella parte più difficile ma anche più bella della competizione, dove ogni squadra ha il livello per arrivare fino in fondo. Lo Chaumont è ben organizzato, ha un palleggiatore di qualità come Worsley e sa esprimere una pallavolo efficace sia in fase di cambio palla che a muro. Per noi è fondamentale partire con il piede giusto, perché il ritorno a Trento sarà ancora più complicato se non riusciamo a ottenere un buon risultato martedì.”

La sfida di Chaumont segna l’ottava trasferta in Francia nella storia di Trentino Volley. L’ultima risale a novembre 2023, quando i gialloblù affrontarono il Tours nella fase a gironi di Champions League, poi vinta. Il bilancio contro squadre francesi è positivo, con undici vittorie in quattordici incontri, ma lo Chaumont è un avversario già noto ai trentini: nel 2018, nei quarti di Champions League, i due club si spartirono una vittoria a testa, con i francesi vittoriosi al tie-break a Reims e Trento che si prese la rivincita con un secco 3-0 al ritorno.

Lo Chaumont VB 52, attualmente primo in classifica nel campionato francese, è una squadra che negli ultimi anni ha consolidato la propria presenza nelle competizioni europee. Guidati dal veterano Silvano Prandi, tecnico di grande esperienza e volto noto della pallavolo italiana, i francesi hanno una rosa che unisce giovani talenti locali e stranieri di valore. Tra i protagonisti ci sono Henno, Toledo e Pasteur, oltre al già citato Worsley, palleggiatore statunitense di grande qualità.

Chi passerà tra Trento e Chaumont affronterà in semifinale la vincente del confronto tra Lubiana e Ziraat Ankara, mentre nella parte alta del tabellone i quarti vedranno sfidarsi Fenerbahçe-Rzeszow e Roeselare-Tours.

 

Commenti