Andata Quarti - Cev Cup
CHAUMONT VB 52 (FRA) - TRENTINO ITAS 1-3 (25-23, 21-25, 17-25, 19-25)
CHAUMONT VB 52 (FRA): Worsley 3, Holdaway 11, Henno 6, Lefaivre, Suihkonen 4, Diop 1, Toledo 8, Maase 8, Pasteur 14, Closter (L). Non entrati Durand, Lietzke, Polak. All. Prandi.
TRENTINO ITAS: Bartha 11, Garcia Fernandez 7, Kozamernik, Laurenzano (L), Lavia 14, Michieletto 13, Resende Gualberto 12, Rychlicki 2, Sbertoli 2. Non entrati Acquarone, Magalini, Pellacani, Pesaresi. All. Soli Fabio.
ARBITRI: Schoenmakers, Hesse.
NOTE - durata set: 29', 27', 27', 23'; tot: 106'. Chaumont VB 52 (FRA): Battute sbagliate 18, Vincenti 2. Trentino Itas: Battute sbagliate 22, Vincenti 3.
CHAUMONT (Francia) - La Trentino Itas fa centro. Nella gara di andata dei Quarti di finale di Cev Cup la squadra di Fabio Soli vince 1-3 in rimonta e mette una seria ipoteca al passaggio del turno, verso le semifinali del trofeo.
Nella gara di ritorno del 26 febbraio prossimo, a Trento, basteranno due set per avanzare nel torneo.
L’avvio è in salita per i gialloblù, che si presentano privi di Bristot e Acquarone (rimasti a Trento per problemi fisici).
Soli schiera Rychlicki da opposto in diagonale con Sbertoli, mentre Michieletto e Lavia occupano la banda, con Flavio e Bartha al centro e Laurenzano libero. Lo Chaumont, allenato dal veterano Silvano Prandi, risponde con Worsley in regia, Toledo opposto, Pasteur e Henno schiacciatori, Maase e Holdaway centrali, Closter libero.
La partita - Trento parte forte in fase di break point grazie ai muri di Lavia su Toledo e ad alcuni attacchi vincenti che portano il punteggio sull’8-5. Bartha allunga fino al 10-5, ma i francesi crescono nel corso del set, trovando più continuità in ricezione e attacco. Pasteur e Toledo guidano la rimonta transalpina fino al pareggio a quota 21. Trento accusa il colpo e lo Chaumont sfrutta due attacchi consecutivi per il sorpasso (22-24), chiudendo il parziale 25-23 con un primo tempo di Maase.
La reazione gialloblù non si fa attendere. Trento vola sul 3-0 nel secondo set, ma Toledo riporta subito in equilibrio la gara. La svolta arriva a metà parziale con un ace del neoentrato Gabi Garcia e un contrattacco di Lavia che spinge gli ospiti sul 17-14. Bartha trova un ace importante, poi Trento difende bene il vantaggio fino al 25-21, pareggiando i conti.
Con il morale alle stelle, la Trentino Itas prende il comando del match nel terzo set. Michieletto firma il primo allungo (7-4), ma lo Chaumont resta agganciato grazie ad Henno. La squadra di Soli mantiene la calma e piazza lo strappo decisivo con Flavio e Lavia, sfruttando un ace di Michieletto per il 17-12. Il finale è senza storia: Trento chiude 25-17 con i centrali protagonisti.
Nel quarto set, dopo un avvio equilibrato fino al 9-9, Trento cambia marcia. Michieletto e Flavio alzano il livello: il primo domina in attacco, il secondo fa la differenza a muro. Il 13-9 indirizza definitivamente il parziale, con la Trentino Itas che mantiene sempre il controllo fino al 25-21 finale.
Lavia, autore di una prova solida in entrambe le fasi di gioco, viene premiato MVP dell’incontro.
Commenti