Anticipo 9ª Giornata
Cisterna Volley - Yuasa Battery Grottazzolina 3-2 (25-23, 21-25, 25-16, 26-28, 15-10)
Cisterna Volley: Baranowicz 6, Bayram 11, Nedeljkovic 8, Faure 21, Ramon 19, Mazzone 10, Tosti (L), Pace (L). N.E. Fanizza, Finauri, Tarumi, Diamantini, Czerwinski, Rivas. All. Falasca.
Yuasa Battery Grottazzolina: Zhukouski 4, Tatarov 10, Comparoni 5, Petkovic 28, Fedrizzi 10, Demyanenko 13, Antonov 1, Vecchi (L), Bardarov 0, Marchiani 0, Cvanciger 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Mattei. All. Ortenzi.
ARBITRI: Lot, Piana.
NOTE - durata set: 29', 30', 24', 33', 14'; tot: 130'.
CISTERNA - Il Cisterna Volley conquista una preziosa vittoria casalinga al tie-break contro la Yuasa Battery Grottazzolina, al termine di un match combattuto e ricco di ribaltamenti di fronte.
Per la squadra di Falasca è il quarto successo consecutivo, tutti arrivati al quinto set, che permette ai pontini di consolidare la propria posizione in zona playoff. Grottazzolina, invece, porta a casa un punto pesante in ottica salvezza, dimostrando ancora una volta grande carattere nel recuperare due volte lo svantaggio. Protagonisti della sfida gli opposti: Theo Faure, autore di 21 punti e premiato MVP, e Petkovic, top scorer dell’incontro con 28 punti e trascinatore dei marchigiani. A decidere il match è stato il guizzo di Bayram nel tie-break, in un finale in cui la maggiore lucidità di Cisterna ha fatto la differenza.
"La nostra è stata una prova di carattere – ha commentato Theo Faure – sapevamo che Grottazzolina è una squadra in forma e molto combattiva. Giocare in casa ci ha dato una spinta in più, il calore del palazzetto si è sentito e il nostro obiettivo resta quello di centrare la qualificazione ai playoff". Soddisfazione anche in casa marchigiana, dove il punto conquistato avvicina la squadra di Ortenzi alla permanenza in Superlega: "Abbiamo dimostrato grande capacità di reazione, dimenticando subito i momenti negativi e ripartendo con lo spirito giusto – ha spiegato il tecnico – questo è un passaggio importante nel nostro percorso di crescita".
In campo - Coach Falasca ha schierato Baranowicz in regia con Faure opposto, Mazzone e Nedeljkovic centrali, Bayram e Ramon in banda e Pace libero. Ortenzi ha risposto con Zhukouski in palleggio, Petkovic opposto, Tatarov e Fedrizzi schiacciatori, Demyanenko e Comparoni al centro, con Marchisio libero.
La partita - Cisterna ha iniziato con determinazione, spingendo subito al servizio e con un'ottima efficacia a muro. Ramon e Bayram hanno aperto il primo set con attacchi vincenti, portando i pontini avanti 8-4. Gli ospiti hanno provato a rientrare con Petkovic e con il muro di Zhukouski che ha accorciato sul 23-22, ma il set si è chiuso in favore di Cisterna con due attacchi decisivi di Faure (25-23).
Nel secondo parziale Grottazzolina ha reagito, sfruttando la continuità in attacco di Petkovic e Tatarov per allungare sul 5-10. Cisterna ha risposto, rimontando fino al 20-20, ma nel finale Petkovic ha fatto la differenza con un ace che ha chiuso il set 21-25.
Il terzo parziale è stato un dominio pontino, con Cisterna che ha preso il largo grazie al muro di Mazzone e ai colpi di Faure, che ha firmato l’ace del 22-13 prima della chiusura di Bayram per il 25-16.
La Yuasa Battery, però, non si è arresa e nel quarto set ha trovato nuovamente la spinta per lottare. Petkovic ha guidato l’allungo sul 13-15, mantenendo il vantaggio fino al 17-20. Gli ace di Baranowicz e Bayram hanno riaperto il set sul 23-23, ma ai vantaggi è stato Demyanenko a trovare il colpo decisivo per il 26-28.
Nel tie-break, Cisterna ha avuto il merito di restare più lucida nei momenti chiave. L’ace di Mazzone ha dato il +3 (9-6), seguito da due battute vincenti di Bayram che hanno portato i pontini sul 13-8. L’errore finale al servizio di Petkovic ha chiuso il match sul 15-10, consegnando due punti importanti ai padroni di casa e un punto prezioso agli ospiti nella corsa salvezza.
Commenti