MODENA - La nona giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca 2024/25 si aprirà con due anticipi oggi, sabato 15 febbraio. Alle 20.30 scenderanno in campo Mint Vero Volley Monza - Itas Trentino e allo stesso orario Cisterna Volley - Yuasa Battery Grottazzolina.
Il match tra Mint Vero Volley Monza e Itas Trentino vede Monza ultima in classifica con soli 13 punti a testimonianza di una stagione difficile per i brianzoli ed una scarsa efficacia ed efficienza nel gioco. Trento è invece seconda in classifica con 45 punti e una partita in meno. Posizionamento che colloca i dolomitici tra le squadre più forti del campionato. Tuttavia, le recenti notizie riguardo al futuro veronese del loro allenatore Fabio Soli potrebbero influire negativamente su concentrazione e prestazioni. Monza per aver chanches di vittoria dovrà trovare una strategia efficace, puntando su un gioco difensivo solido e cercando di sorprendere gli avversari con attacchi rapidi e ben organizzati cercando di capitalizzare gli eventuali errori di Trento. L’Itas cercherà di sfruttare la forza delle proprie bocche di fuoco per cercare di imporre alla partita un ritmo alto fin dall'inizio. Con Trento nettamente favorita per la vittoria la chiave del match sarà la capacità di entrambe le squadre di gestire le pressioni e rimanere focalizzate sugli obiettivi di gioco.
Cisterna Volley - Yuasa Battery Grottazzolina. Cisterna si trova all'ottavo posto con 21 punti, mentre Grottazzolina occupa il nono posto con 17 punti. I pontini sono penultimi in SuperLega per ace a set; una bassa efficacia dai nove metri che può consentire agli avversari di ricevere il pallone in modo più agevole e costruire il loro gioco. Grottazzolina è seconda solo a Perugia per percentuale di ricezioni perfette. Un punto di forza che potrebbe consentire alla squadra marchigiana di gestire al meglio il gioco e di attaccare in modo più incisivo, approfittando delle debolezze nel servizio avversario. Grottazzolina è inoltre la quarta squadra del campionato per muri vincenti a set (2,26) a differenza di Cisterna che proprio nel muro è ultima di Superlega (1,70 muri vincenti a set). Tatticamente Grottazzolina cercherà di sfruttare la debolezza al servizio di Cisterna, per proporre un gioco veloce e pungente così come avrà bisogno della massima aggressività al servizio per mettere pressione sulla ricezione avversaria per poi capitalizzare al massimo attraverso la propria forza nel muro. Cisterna dovrà a sua volta trovare le miglior soluzioni per superare il muro avversario e costruire il proprio attacco. In sintesi, la partita si prospetta equilibrata, con Grottazzolina che potrebbe avere un leggero vantaggio grazie alla sua superiorità nella ricezione e nel muro. Tuttavia, la partita dipenderà da fattori imprevedibili a preventivo come la prestazione individuale dei giocatori e la gestione della pressione durante il match.
La nona giornata di campionato del grande volley maschile proseguirà con due sfide alle 16.00 di domenica 16 febbraio: il confronto tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Rana Verona e l’incrocio tra Sonepar Padova e Valsa Group Modena.
Gas Sales Bluenergy Piacenza - Rana Verona vede Piacenza occupare il quarto posto con 36 punti, mentre Verona è quinta con 33 punti. Un match dalla grande importanza poiché una vittoria per Verona potrebbe portarla a pari punti con Piacenza, consentendole di provare a superarla in classifica in questo finale di regular season. Un match fondamentale in chiave playoff, dove ogni punto può risultare determinante per ottenere un miglior piazzamento e, di conseguenza, un percorso più favorevole nella fase finale del campionato. Il contesto relativo all’allenatore vede Rado Stoytchev, attuale coach di Verona, in una situazione particolarmente delicata. Nonostante i buoni risultati, la certezza della fine del rapporto a fine stagione, potrebbero influenzare la psicologia della squadra. Per quanto riguarda gli aspetti tecnici Piacenza è la squadra che commette più errori in battuta (370), e la capacità di mantenere la concentrazione durante il servizio e ridurre gli errori sarà fondamentale per loro. D'altro canto, Piacenza è terza in Superlega per gli ace a set, il che indica che, sebbene sbaglino spesso in battuta, hanno anche la capacità di mettere sotto pressione gli avversari con il servizio. La chiave per gli emiliani sarà trovare un equilibrio tra aggressività e precisione dai nove metri. Verona, al contrario, eccelle nell'efficienza in attacco, piazzandosi seconda dietro solo a Trento. La capacità di finalizzare le azioni e mantenere un alto rendimento offensivo rappresenta il suo principale punto di forza. Una sfida che si preannuncia intensa e ricca di significato. Entrambe le squadre hanno punti di forza e debolezze che possono influenzare l'esito finale. Piacenza dovrà lavorare per ridurre gli errori al servizio e sfruttare la propria potenza offensiva, mentre Verona dovrà mantenere la propria efficienza in attacco e cercare di approfittare degli errori avversari. Una partita che potrebbe rivelarsi un banco di prova decisivo per entrambe le formazioni in vista dei playoff.
La partita tra Sonepar Padova - Valsa Group Modena vede i patavini decimi in classifica con 15 punti, in una posizione critica con l’assoluta necessità di fare punti per allontanarsi dalla zona retrocessione. La pressione potrebbe influenzare le prestazioni dei ragazzi di Jacopo Cuttini, ma anche spingere la squadra a dare il massimo. Modena, settima in classifica con 22 punti, è reduce da una bella vittoria contro la Lube Civitanova. Tuttavia, la squadra di coach Giuliani dovrà mantenere alta la guardia poiché Cisterna la tallona ad un solo punto di distanza. Riguardo agli spetti tecnici Padova eccelle in ricezione, essendo quarta in Superlega per percentuale di ricezioni perfette, qualità che le consente di costruire attacchi efficaci in fase di sideout. Al contrario risulta essere tra le squadre meno efficienti del campionato in battuta, il che potrebbe rivelarsi un handicap contro una squadra come Modena, che ha una buona capacità di attacco, disponendo di un potenziale offensivo importate. Emiliani che sono secondi solo a Perugia per punti messi a segno e primi per percentuale di attacchi vincenti. Potenza di fuoco che rende Modena una squadra offensivamente potente contro cui la terzultima posizione di Padova per numero di muri vincenti potrebbe diventare un fattore derimente del match. Una partita che si preannuncia intensa il cui risultato finale potrebbe dipendere molto dall'approccio mentale e dalla capacità di adattamento delle due squadre nel corso della gara stessa.
Alle 18.00, riflettori accesi sul match tra Sir Susa Vim Perugia e Allianz Milano. Perugia pur essendo prima in classifica con 48 punti, ha la necessità di vincere per mantenere la leadership della Superlega, dato che Trento la segue a brevissima distanza. Milano si trova al quinto posto con 33 punti, è in lotta per il quarto posto e una vittoria da tre punti potrebbe riaprire le possibilità di un miglior piazzamento nella griglia dei playoff. Questo rappresenta una motivazione significativa per i milanesi. Le statistiche dicono che Perugia è la migliore della massima serie per numero totale di ace e per ace a set, il che indica un servizio molto efficace e una capacità di mettere in difficoltà la ricezione avversaria. Umbri primi anche per percentuale di ricezione perfetta, il che significa la possibilità di costruire buone azioni di attacco, fondamentale quest’ultimo nel quale gli umbri sono secondi dietro solo Trento per efficienza, rivelando un gioco offensivo molto ben orchestrato. La Sir domina anche sia nei muri vincenti totali che in quelli a set, dato che suggerisce una grande solidità. Milano è la terza in Superlega per numero di ace a set, segno di un servizio competitivo, ma dovrà sfruttare al meglio questa arma trovandosi al penultimo posto per muri vincenti totali e a set, dato che racconta di una certa difficoltà nel chiudere i punti e potrebbe essere un fattore critico nel match. Tatticamente Perugia affronterà la gara con il suo gioco molto aggressivo, sfruttando il servizio per mettere pressione su Milano e cercare di capitalizzare sui loro punti deboli nella ricezione. Dall’altra parte della rete gli uomini di Roberto Piazza dovranno trovare un modo per contrastare la potenza di Perugia, migliorando la capacità di chiudere i punti e limitando gli errori in attacco. La partita si presenta come un confronto tra una vera a propria macchina da guerra come Perugia e un’Allianz che deve lottare per continuare a dimostrare il proprio valore in ottica playoff. La chiave del successo per Perugia sarà mantenere la pressione e sfruttare le loro statistiche superiori, mentre Milano dovrà cercare di limitare gli errori e massimizzare le proprie opportunità in attacco per avere successo.
Il turno di campionato si chiuderà alle 20.30 con l’incrocio tra Cucine Lube Civitanova e Gioiella Prisma Taranto. L'analisi preventiva di questa partita evidenzia un netto divario tra le due squadre, sia in termini di prestazioni che di posizionamento in classifica. La Lube è la terza forza del campionato con 39 punti, segno di una stagione positiva. Nonostante lo scivolone contro Modena, Civitanova ha dimostrato di essere competitiva e sarà motivata per riprendere la propria corsa. Cucinieri che risultano essere particolarmente performanti in ricezione, il che permette al suo giovane e bravo regista (Mattia Boninfante) di avere più frecce nel proprio arco al fine di ottimizzare la fase offensiva della propria squadra con un gioco fluido e ben coordinato. Lube che risulta essere particolarmente solida anche a muro; capacità di fermare gli attacchi avversari che sarà determinante per mantenere il controllo del gioco. Taranto è invece penultima con 14 punti, in una situazione alquanto critica e in piena bagarre per evitare la retrocessione. La squadra sta vivendo un periodo difficile, con risultati che non riescono a migliorare la situazione. I principali punti di debolezza riguardano ricezione e attacco. La ricezione degli gli ionici è la peggiore a livello di efficienza della Superlega, il che compromette le possibilità di costruire un gioco efficace. L’attacco, tra i peggiori per efficienza, indica la fatica della squadra a portare punti a tabellino e a mettere sotto pressione le difese avversarie. Tatticamente Civitanova potrebbe adottare una strategia aggressiva, sfruttando la solidità della propria ricezione per attaccare sistematicamente Taranto. L'obiettivo dei marchigiani sarà quello di mettere in difficoltà la ricezione avversaria e obbligarla a forzare i colpi cercando di esporla all’errore. Taranto, dovrà pertanto trovare un modo per migliorare la propria ricezione e costruire un gioco d’attacco più efficace. Nel complesso Civitanova parte nettamente favorita, con il risultato finale che potrebbe riflettere il divario attuale tra le squadre. Taranto dovrà compiere un’impresa per competere efficacemente, e ogni errore potrebbe costarle caro, considerato che la squadra tarantina ha un estremo bisogno di punti per risalire in classifica.
VBTV (Abbonati con il Codice "VOLLEYBALL.IT10" avrai un 10% di sconto su tutti i pacchetti - Sull'App Volleyball.it lo sconto è maggiore cerca il codice...)
9ª Giornata di Ritorno - Regular Season SuperLega Credem BancaSabato 15 febbraio 2025, ore 20.30Mint Vero Volley Monza - Itas TrentinoArbitri: Giardini Massimiliano, Goitre Mauro Carlo (Venturi Giuliano)Diretta Rai Sport e VBTVSabato 15 febbraio 2025, ore 20.30Cisterna Volley - Yuasa Battery GrottazzolinaArbitri: Lot Dominga, Piana Rossella (Mannarino Matteo)Diretta VBTVDomenica 16 febbraio 2025, ore 16.00Sonepar Padova - Valsa Group ModenaArbitri: Carcione Vincenzo, Cesare Stefano (Pernpruner Marco)Diretta VBTVDomenica 16 febbraio 2025, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza - Rana VeronaArbitri: Puecher Andrea, Verrascina Antonella (Lentini Gianmarco)Diretta VBTVDomenica 16 febbraio 2025, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia - Allianz MilanoArbitri: Curto Giuseppe, Salvati Serena (Mesiano Marta)Diretta VBTVDomenica 16 febbraio 2025, ore 20.30Cucine Lube Civitanova - Gioiella Prisma TarantoArbitri: Vagni Ilaria, Pozzato Andrea (Polenta Martin)Diretta Rai Sport e VBTVClassifica SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia 48, Itas Trentino 45, Cucine Lube Civitanova 39, Gas Sales Bluenergy Piacenza 36, Rana Verona 33, Allianz Milano 33, Valsa Group Modena 22, Cisterna Volley 21, Yuasa Battery Grottazzolina 17, Sonepar Padova 15, Gioiella Prisma Taranto 14, Mint Vero Volley Monza 13.1 incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley, Sonepar Padova.
Commenti