Superlega | 15 febbraio 2025, 23:23

Superlega: Troppa Trento per Monza. E' 3-0, Flavio MP

Volleyball.it+

Ancora inutilizzato Juantorena al centro di un braccio di ferro con la proprietà del club

Superlega: Troppa Trento per Monza. E' 3-0, Flavio MP

Anticipo 9ª Giornata ritorno

Mint Vero Volley Monza - Itas Trentino 0-3 (20-25, 21-25, 15-25)
Mint Vero Volley Monza: Averill 8, Kreling 0, Marttila 6, Beretta 3, Frascio 7, Rohrs 10, Lee 1, Mancini 0, Picchio (L), Di Martino 1, Gaggini (L), Szwarc 0. N.E. Pertoldi, Juantorena. All. Eccheli.
Itas Trentino: Lavia 15, Bartha 4, Sbertoli 2, Michieletto 12, Resende Gualberto 11, Rychlicki 15, Bristot (L), Kozamernik 1, Pellacani 1, Garcia Fernandez 0, Magalini 1, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. Pesaresi. All. Soli.
ARBITRI: Giardini, Goitre, Venturi.
NOTE - durata set: 25', 27', 26'; tot: 78'.

MONZA
- L’Itas Trentino continua la sua marcia in Superlega con un altro successo netto, imponendosi per 3-0 sul campo della Mint Vero Volley Monza e conquistando l’ottava vittoria consecutiva in campionato. Un risultato che permette ai campioni d’Europa di tornare momentaneamente in vetta alla classifica, in attesa della sfida di Perugia contro Milano.

Monza, invece, incassa un altro stop nella lotta salvezza, non riuscendo a reggere l’intensità degli avversari, nonostante il calore dei quasi 3000 tifosi presenti all’Opiquad Arena. A fare la differenza è stata la superiorità del muro trentino (14 block vincenti) e un attacco preciso ed efficace, con il trio Rychlicki-Lavia-Flavio a fare la voce grossa. Il centrale brasiliano, autore di 11 punti con il 70% in attacco, è stato premiato come MVP, mentre tra i padroni di casa l’unico a trovare continuità è stato Erik Rohrs, protagonista nel secondo set con un parziale di tre punti e due ace che avevano momentaneamente rilanciato le speranze brianzole.

Ancora fuori Juantorena (foto) al centro di un braccio di ferro con la proprietà del club.



Diego Frascio
, giovane schiacciatore di Monza, ha riconosciuto la superiorità degli avversari, sottolineando la difficoltà della gara: "Nei primi due set abbiamo provato a restare in scia, ma nel terzo ci siamo persi. Sapevamo che Trento sarebbe stato un avversario ostico e ci abbiamo provato, ma non è andata nel migliore dei modi". Soddisfatto Fabio Soli, tecnico di Trento: "Ci eravamo chiesti di fare il massimo da qui alla fine della regular season per raccogliere il miglior risultato possibile, e stasera ci siamo riusciti. Partite come questa possono nascondere insidie, ma la squadra ha offerto qualità in ogni fondamentale, semplificando il compito. Abbiamo giocato una bella pallavolo e ai ragazzi vanno fatti i complimenti".

In campo L’Itas Trentino si è presentata con lo stesso sestetto schierato in Champions League a Chaumont: Sbertoli in regia, Rychlicki opposto, Michieletto e Lavia in banda, Flavio e Bartha centrali, Laurenzano libero. Monza ha risposto con Kreling in palleggio, Frascio opposto, Rohrs e Marttila in banda, Beretta e Averill centrali, Gaggini libero.

La partita - La gara è iniziata con equilibrio, con Monza che ha cercato di rispondere colpo su colpo fino al 9-9 del primo set, quando Trento ha iniziato a scavare il primo break con due muri consecutivi di Rychlicki e Lavia (11-14). Beretta e Marttila hanno provato a ridurre il divario (16-19), ma i trentini hanno gestito il vantaggio fino al 20-25 finale.

Nel secondo set l’Itas ha spinto subito sull’acceleratore (7-2), ma Monza ha reagito con Rohrs, capace di ridurre il distacco con due ace consecutivi (19-18). Un’illusione di rimonta subito spenta da Flavio e Rychlicki, che hanno siglato il 21-25.

Nel terzo set Trento ha dominato dall’inizio, sfruttando il calo dei brianzoli e portandosi rapidamente sul 7-2 e poi 15-8. Eccheli ha provato a cambiare qualcosa, inserendo Di Martino per Beretta e poi Mancini-Szwarc per Kreling-Frascio, ma l’Itas ha continuato a dominare fino al 15-25 conclusivo firmato da Michieletto.

Commenti