IGOR GORGONZOLA NOVARA - PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO 2-3 (19-25 25-19 23-25 25-19 10-15)
IGOR GORGONZOLA NOVARA: Alsmeier 4, Aleksic 11, Bosio 3, Tolok 9, Bonifacio 14, Mims 21, Fersino (L), Ishikawa 9, De Nardi, Mazzaro. Non entrate: Squarcini (L), Akimova, Bartolucci, Villani. Allenatore Bernardi.
PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Seki, Braga Guimaraes 21, Chirichella 9, Haak 19, Zhu 22, Lubian 3, De Gennaro (L), Wolosz 1, Adigwe 1, Eckl 1, Lukasik. Non entrate: Bardaro (L), Fahr, Lanier. Allenatore Santarelli.
Arbitri: Cappello, Saltalippi.
Note - Spettatori: 3992, Durata set: 25', 31', 27', 28', 14'; Totale: 125'.
MVP: Braga Guimaraes.
NOVARA - L'Igor Gorgonzola Novara sfiora l'impresa ma si arrende al tie-break contro la Prosecco DOC Imoco Conegliano, che mantiene l'imbattibilità stagionale in campionato ma, dopo 22 vittorie consecutive da tre punti, cede il primo punto della stagione. In un Pala Igor gremito, le piemontesi hanno messo in difficoltà la capolista come mai era successo in questa Serie A1, strappando un punto e confermando la crescita nelle ultime settimane. Conegliano, già certa del primo posto in regular season, ha dovuto spingere fino all'ultimo per avere la meglio, trovando nella solidità di Zhu Ting e nella continuità offensiva di Haak e Gabi le chiavi per il successo.
In campo - Bernardi ha scelto Bosio in regia con Mims opposta, Bonifacio e Aleksic al centro, Alsmeier e Tolok in banda e Fersino libero. Conegliano ha risposto con Seki in palleggio, Haak opposta, Zhu Ting e Gabi in banda, Chirichella e Lubian centrali, con De Gennaro libero.
La partita - Il primo set ha visto Conegliano prendere subito il controllo del gioco con il muro e la qualità offensiva di Haak e Zhu Ting, chiudendo 19-25.
Novara ha reagito nel secondo parziale, sfruttando una maggiore precisione in attacco e gli errori delle ospiti per allungare nel finale e pareggiare il conto con un 25-19.
Equilibrato il terzo set, deciso nel punto a punto finale dall’efficacia delle attaccanti venete, con Haak e Gabi protagoniste del 23-25.
Nel quarto parziale Novara ha giocato la sua miglior pallavolo, con una Mims dominante e una difesa efficace che ha limitato le bocche da fuoco di Conegliano. L’allungo decisivo è arrivato nel finale con il muro di Aleksic e una grande continuità in attacco, portando il match al quinto con un altro 25-19.
Nel tie-break, Conegliano ha ritrovato la sua stabilità, sfruttando gli errori di Novara e la qualità di Zhu Ting e Gabi per scappare dopo il cambio campo e chiudere il match sul 10-15. Un successo sofferto per le venete, che mantengono l’imbattibilità ma perdono il primo punto stagionale in campionato, mentre Novara esce tra gli applausi del suo pubblico per una prestazione di altissimo livello.
“Sono orgoglioso della squadra perché in un campo così difficile, con una squadra che ha qualità e alternative, siamo riusciti a venirne fuori e a vincere una gara complicata – ha dichiarato Daniele Santarelli –. Non abbiamo giocato bene, ci siamo fatti prendere dal nervosismo e abbiamo commesso tantissimi errori, soprattutto nel secondo e nel quarto set. Abbiamo faticato, ma giocare qui non è facile e questa vittoria era fondamentale prima di una pausa che il gruppo si è meritato dopo un percorso straordinario”.
Soddisfatto anche Lorenzo Bernardi, nonostante la sconfitta: “Credo che abbiamo offerto una prestazione importante contro un avversario fortissimo. Abbiamo compiuto altri passi avanti nel tentativo di avvicinarci a loro e sono contento di quanto fatto dalle ragazze, cui faccio i miei complimenti. Adesso ci aspetta una trasferta importante: andiamo in Bulgaria per conquistare la qualificazione al prossimo turno di CEV Cup, poi ci ritufferemo in questo finale di campionato”.
Commenti