Superlega | 16 febbraio 2025, 16:46

Superlega: Bella Verona, tutto facile a Piacenza. E' sorpasso

Luca Muzzioli

Abaev MVP. Anastasi sconsolato, squadra che "pare giocare senza passione, senza amore"

Superlega: Bella Verona, tutto facile a Piacenza. E' sorpasso

Gas Sales Bluenergy Piacenza - Rana Verona 0-3 (16-25, 17-25, 21-25)
Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 1, Mandiraci 8, Simon 4, Bovolenta 5, Maar 1, Galassi 5, Loreti (L), Kovacevic 9, Scanferla (L), Andringa 0, Romanò 7. N.E. Salsi, Ricci, Gueye. All. Anastasi.
Rana Verona: Abaev 5, Mozic 11, Zingel 6, Keita 17, Sani 7, Vitelli 7, Bonisoli (L), Ewert 0, D'Amico (L), Spirito 0. N.E. Chevalier, Jensen, Zanotti. All. Stoytchev.
ARBITRI: Puecher, Verrascina.
NOTE - durata set: 23', 25', 29'; tot: 77'.

PIACENZA - E' quasi una passeggiata quella della Rana Verona in casa di una Gas Sales Bluenergy Piacenza che, come dice il suo allenatore Andrea Anastasi a fine partita, in apparenza più che sconsolato, "pare giocare senza passione, senza amore".

E' la serata di Keita e Mozic i due bomber scaligeri, ma anche di Abaev, il palleggiatore di Verona che è stato eletto MVP della partita

La sensazione a fine gara è quella di vedere una Verona squadra, mentre l'altra, Piacenza, in questo finale di stagione stia invece perdendo le certezze che fino a ieri erano servite per restare nelle prime quattro di regular season. Staffetta opposti, staffetta dei tre posti 4 non danno l'idea di identità di squadra.

Vince Verona, una Verona che nonostante il periodo di tensione per le questioni legate al suo futuro per il 2025/26, di cui si parla con insistenza (c'è sempre Giovanni Rana Jr in mezzo ai calorosi tifosi della Maraia Gialloblù a vedere la partita) in campo mette gioco e lucida determinazione. Per nulla infastidita.

I numeri sono tutti favorevoli a Verona: 53% in attacco (46% Piacenza), 7 ace a 1, 10 battute sbagliate a 14,  ricezione 43% a 40%11 muri a 6. 22 errori complessivi per Gas Sales,  14 per Rana. Solo la ricezione perfetta sorride aio padron idi casa: 25% a 19%, ma Verona risolve poi su palla alta. A livello individuale spicca la coralità di Verona con Keita top scorer (17 punti) mentre nella squadra emiliana nessuno in doppi cifra: con Maar che addirittura chiude con 1 solo punto (1 attacco su 6, 2 errori, 1 muro subito, 17%). 

In campo - Piacenza parte con Brizard e Bovolenta, in 4 Mandiraci e Maar, centrali Simón e Galassi, libero Scanferla. Verona Vitelli e Zingel al centro con Cortesia rientrato a Verona per un attacco influenzale, Mozic e Sani in posto 4, Keita opposto ad Abaev, D'Amico libero. 

La partita - Avvio tutto di marca scaligera con Mozic preciso in attacco e Verona che regala due errori per un 1-4 che è tutto un programma su quello che sarà il corso del set. Se il muro latita per buona parte del primo parziale ad entrambe le squadre, attacco, ma sopratutto servizio, parlano a favore di Verona con Abaev e Keita che ne mettono 3. Sul 7-14 entra Kovacevic per Maar senza che cambi molto in termini di inerzia. Anzi, Verona inizia a farsi sentire anche a muro con Zingel e poi il 14-22 di Mozic su Bovolenta. Proprio lo sloveno è il top scorer del set con 6 punti, 5 di Bovolenta.

Anastasi mescola le carte nel secondo set schierando Kovacevic in campo per Maar e Romanò per il giovane posto 2 romagnolo. Dopo un avvio ancora veronese Piacenza impatta sul 9-9. La Gas Sales trova un cambio palla più fluido e ci mette anche il muro: 13-12. Ma è un attimo: un errore di Sani, un muro di Vitelli su Mandiraci e un errore d Kovacevic obbligano Anastasi al time out sul 13-15. Sale la pressione sulle spalle di Piacenza ed ecco errori in serie (sono già 7 nel set sul 15-20). Mozic mura Romanò: 15-21. Entra Bovolenta.  Il muro dei veneti chiude il set: 17-25, ben 7 nel parziale.

Cambia ancora Anastasi: Dentro Maar e Mandiraci in 4. Due muri di Piacenza (Brizard e Galassi) portano Gas Sales avanti in avvio di set (2-0) ma la spinta si ferma ben presto sotto i colpi di Keita e Sani. Sul 9-10 Kovacevic rileva Maar, mentre sul 10-11 nelle fila di Verona sale Ewert per Sani, è il debutto del posto 4 statunitense acquistato poche settimane fa.  La difesa di Gas Sales fa acqua: 10-14 su palletta di Keita, Anastasi spende un time out, i tifosi espongono lo striscione "E' ora di tirarle fuori", ma è tardi l'inerzia è tutta per la squadra di Stoytchev.  Kovacevic fatica in ricezione, annulla il primo match ball di Verona: 21-24, poi compie l'errore del 21-25.  

Commenti