Superlega | 16 febbraio 2025, 21:32

Superlega: Padova batte due colpi in chiave salvezza! 3-2 a Modena senza servizio

Gloria Turatello

Per i gialloblù 33 errori dai 9 metri!!!

Superlega: Padova batte due colpi in chiave salvezza! 3-2 a Modena senza servizio

Sonepar Padova - Valsa Group Modena 3-2 (23-25, 25-22, 25-18, 22-25, 15-6)
Sonepar Padova: Falaschi 0, Porro 19, Plak 7, Masulovic 8, Sedlacek 26, Crosato 6, Stefani 4, Mayo Liberman 0, Diez (L), Toscani (L), Orioli 0, Truocchio 0. N.E. Galiazzo, Pedron. All. Cuttini.
Valsa Group Modena: De Cecco 1, Davyskiba 20, Sanguinetti 8, Buchegger 16, Gutierrez 15, Anzani 7, Gollini (L), Massari 0, Meijs 0, Stankovic 1, Ikhbayri 2, Federici (L). N.E. Mati, Rinaldi. All. Giuliani.
ARBITRI: Carcione, Cesare, Pernpruner.
NOTE - durata set: 30', 30', 28', 30', 13'; tot: 131'.

PADOVA - La Sonepar Padova fa una mezza impresa battendo 3-2 la Valsa Group Modena, in un match combattuto e sentito. Finalmente Padova smuove la classifica con due importantissimi punti in ottica salvezza, staccandosi maggiormente dal fondo classifica.

Si arriva al match odierno con una situazione problematica per Padova che deve assolutamente fare punti per togliersi dalla zona retrocessione, a soli 2 lunghezze dietro, ma con una partita in meno, che recupererà Giovedì 20 in casa contro la Cucine Lube. Modena arriva nella città del Santo con l’obiettivo di migliorare la posizione in classifica in ottica playoff, ma mette in campo una prestazione a dir poco opaca, fotografia emblematica della stagione altalenante che sta disputando.

I padroni di casa invece concretizzano le buone cose fatte vedere durante gli incontri, ma senza perdere ritmo e fiducia in se stessi, come invece accaduto troppo spesso finora. Difende e ci mette l’anima su ogni pallone, tenendo viva la fiamma della speranza e accendendo l’agonismo necessario a vincere i palloni più difficili. Padova rivede la luce in attesa di un'altra sfida proibitiva, contro Civitanova nel turno di recupero.

I numeri -  Nonostante il tiè break i numeri non sono di certo equilibrati anche se paradossalmente è Modena a fare meglio in attacco (52% a 48%) e a muro (10 a 6). La Sonepar stacca di netto gli ospiti sia in ricezione (56% di positiva contro il 43% emiliano), sia dai 9 metri dove i padroni di casa sbagliano 17 volte, ma mettono ben 12 ace (4 Masulovic, 3 a testa Sedlacek e Porro), mentre i modenesi chiudono 4 ace, ma sbagliano per ben 33 volte (di cui 10 quelli di Buchegger), portando a quota 40 il computo totale degli errori. Top scorer ed MVP di giornata Marko Sedlacek con 26 punti, con il 64% in attacco e 3 ace.

In campo - La Sonepar Padova parte con Falaschi al palleggio in diagonale con Masulovic, al centro Crosato e Plak, schiacciatori Porro e Sedlacek, libero Diez. Giuliano risponde con De Cecco e Buchegger, i centrali Sanguinetti ed Anziani, laterali Gutierrez e Davyskiba, a completare il libero Federici

La partita -  L’inizio del match è a firma Davyskiba, che con due attacchi porta Modena 1-2, poi Crosato e Masulovic confezionano il sorpasso padovano 4-3. Buchegger inizia a spingere e Modena sorpassa 7-8 con Davyskiba, ma Sedlacek e Crosato non demordono e con l’ace di Masulovic la Sonepar si porta a +2 (11-9). Anche Porro va finalmente a referto in pipe e con l’ace di Plak Padova allunga 17-14 e convince Giuliani a chiamare time out. La Valsa Group Modena attacca bene e impatta a quota 19 e poi sorpassa con l'ace di Buchegger 21-22, con Cuttini che richiama i suoi in panchina per la seconda volta in pochi scambi. Sul 23 pari dato dal servizio out di Gutierrez, ci pensa Davyskiba con due attacchi di fila a dare il set agli ospiti.

Gutierrez imperversa già da inizio secondo set portando 1-2 e poi 4-5 i canarini. Dall’altra parte Sedlacek e Porro tengono in gioco la Sonepar 8-8. Padova ringrazia Crosato, che in primo tempo impatta nuovamente e poi segna il muro del doppio vantaggio 13-11. Sanguinetti prova a ricucire, ma Porro difende rischiando testa e spalle sui tabelloni pubblicitari, poi serve l’ace del 18-15. De Cecco si affida a Gutierrez e la Valsa Group risale 22-21, ma mentre Davyskiba e Buchegger sbagliano dai 9 metri, Porro mette l’ace che vale il set ed il pareggio nei parziali.

Nella terza frazione parte forte la Sonepar che con Sedlacek e Porro va 4-2 e poi 7-4 e ancora 9-5, con Porro che anticipa a rete di 2^. Gutierrez e Buchegger accorciano 11-7, ma i laterali di Padova non mollano e con l’out di Davyskiba (controllato due volte dal video-check) i padroni di casa si portano 12-7. Cuttini nel frattempo decide di giocarsi la carta Stefani, dentro per Masulovic, e l’opposto picchia forte contendendosi le fasi centrali del set contro Davyskiba (14-9). Dopo una serie di errori al servizio da entrambe le parti, l’ace di Porro che colpisce i piedi di Buchegger regala il +6 ai veneti (18-12). Porro in pipe e Sedlacek dai 9 metri allungano ancora per Padova 22-15, poi il ligure chiude gli ultimi due punti dando il set ai padroni di casa.

Comincia bene Padova nel quarto set, che con Porro e Plak va 2-1, poi Stefani e l'ace di Sedlacek danno il +4 (7-4). In campo Modena è Sanguinetti a passare, ma Plak serve vincente per il 12-7 veneto, ridotto poco dopo da Buchegger. Giuliani inserisce Stankovic per Sanguinetti, la pipe di Gutierrez e la parallela out di Porro dimezzano il margine dei padovani, che dopo il muro di Stankovic su Sedlacek conducono solo di 1 (16-15). Buchegger e Gutierrez murano per il sorpasso gialloblù 17-18. Cuttini tenta di arginare la fuga modenese mandando in campo Masulovic, Orioli e Plak, ma Padova perde terreno e si ritrova sotto 17-21. Sedlacek gioca di mani out e dimezza, poi Gutierrez si appende alla rete e consente ai padroni di casa di riportarsi a -1 (20-21). Buchegger e Gutierrez mettono l’allungo decisivo e Anzani concretizza con un potente primo tempo il pareggio dei parziali, mandando tutti al quinto set.

Al tie-break il primo servizio in rete di Davyskiba dà il là a Padova che trova il 3-1 con la parallela di Masulovic e manda il serbo sulla linea dei 9 metri, da cui trova 2 ace diretti e manda in tilt ricezione e gioco di Modena. Nonostante un attacco di Buchegger la Sonepar si ritrova al cambio di campo avanti 8-2, con Modena che nel frattempo ha mandato dentro Meijs per De Cecco. Ikhbayri e Davyskiba interrompono l’assolo padovano, ma Porro riconquista palla e porta al 13-5 con Sedlacek ad attaccare da posto 4 per set e vittoria finale.

Commenti