Sir Susa Vim Perugia - Allianz Milano 3-1 (25-22, 23-25, 25-22, 25-19)
Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 8, Plotnytskyi 19, Loser 6, Ben Tara 21, Semeniuk 8, Russo 5, Piccinelli (L), Herrera Jaime 0, Solé 0, Colaci (L), Ishikawa 5. N.E. Candellaro, Zoppellari, Cianciotta. All. Lorenzetti.
Allianz Milano: Zonta 1, Otsuka 11, Schnitzer 4, Reggers 25, Kaziyski 2, Caneschi 3, Staforini (L), Catania (L), Barotto 2, Piano 1, Gardini 17, Porro 0, Louati 0. N.E. Larizza. All. Piazza.
ARBITRI: Curto, Salvati.
NOTE - durata set: 29', 35', 32', 29'; tot: 125'.
PERUGIA - La Sir Susa Vim Perugia conferma il primo posto in Superlega con una vittoria da tre punti contro Allianz Milano (3-1), in una partita combattuta che ha visto il ritorno da titolare di Oleh Plotnytskyi dopo il lungo stop per infortunio. L’ucraino ha chiuso da MVP con 19 punti e 6 ace, risultando determinante soprattutto nel terzo set, quando ha guidato la rimonta decisiva dei padroni di casa. Milano ha lottato con intensità, strappando il secondo set e mettendo in difficoltà gli umbri nel terzo, ma ha poi ceduto alla maggiore incisività perugina dai nove metri (12 ace a segno) e a una migliore efficacia offensiva nel finale.
In campo - Milano si è presentata con alcune difficoltà fisiche, con Larizza fuori per influenza e Porro e Louati non al meglio. Piazza ha optato per Zonta in regia con Reggers opposto, Otsuka e Gardini in banda, Schnitzer e Caneschi al centro e Catania libero. Perugia ha risposto con Giannelli al palleggio, Ben Tara opposto, Plotnytskyi e Semeniuk in posto quattro, Loser e Russo al centro e Colaci libero.
La partita - Il primo set ha visto Perugia partire forte, con Ben Tara e Plotnytskyi protagonisti e un allungo iniziale che ha portato i padroni di casa sul 15-10 con un ace dell’ucraino. Milano ha provato a risalire con Gardini e il muro di Caneschi, riducendo il gap fino al 24-22, ma un block di Semeniuk ha chiuso la frazione per gli umbri (25-22).
Nel secondo set Allianz ha trovato più continuità in attacco, sfruttando al meglio il lavoro in regia di Zonta e la concretezza di Reggers. Dopo una fase iniziale punto a punto, Milano ha allungato con l’ace di Otsuka e il muro di Schnitzer, portandosi sul 16-18. Nel finale, un attacco out di Ben Tara ha regalato il set point agli ospiti, chiuso subito da Otsuka per il 23-25.
Milano ha iniziato il terzo set in modo aggressivo, scappando sul 4-10 con un break firmato da Gardini e un muro di Zonta su Plotnytskyi. Lorenzetti ha rimescolato le carte inserendo Ishikawa, mentre Giannelli ha suonato la carica accorciando le distanze con un ace (15-16). A ribaltare definitivamente il set è stato Plotnytskyi, che con tre ace consecutivi ha portato la Sir avanti 20-17. Milano ha provato a restare agganciata, ma Perugia ha chiuso con l’ace di Ishikawa per il 25-22.
Nel quarto set equilibrio fino al 14-14, poi un altro turno in battuta devastante di Plotnytskyi e i muri di Loser e Russo hanno spaccato la partita (20-16). Reggers ha tentato di riportare sotto Milano, ma Perugia ha gestito il finale con autorità, chiudendo con Semeniuk per il 25-19 e portando a casa l’ennesima vittoria interna.
Commenti