PADOVA - Si è tenuta a Padova l’Assemblea Elettiva Regionale dove è stato eletto Michele De Conti come nuovo Presidente Regionale per il mandato 2025-2028 prendendo il testimone di Roberto Maso che, dopo 20 anni di carriera, proseguirà con la sua esperienza associazionistica in altri contesti.
L’Assemblea delle società votanti (90% presenti) ha eletto, oltre al Presidente, anche il nuovo Consiglio composto da Giulia Donadi (TV), l'ex libero di Padova Andrea Garghella (PD), Laura Mezzalira (PD), Domenico Piano (VI), Francesco Pozzani (VR), Giancarlo Vianello (VE).
Eletta Revisore dei Conti Elisa Zanette.
Nel corso dell’assemblea sono state tante le testimonianze di saluto delle autorità presenti il vice presidente nazionale Adriano Bilato, Dino Ponchio, CONI Veneto, Stefano Bianchini, candidato Consigliere Nazionale, Enrica Merlo, candidata rappresentante atleti.
Così Roberto Maso: “Trent’anni di attività federale, di cui venti a livello regionale, hanno reso il Veneto un punto di riferimento nazionale con 385 società, 39.000 atleti e migliaia di dirigenti, allenatori e arbitri. La tecnologia ha agevolato il lavoro, ma abbiamo sempre cercato di mantenere il contatto diretto con le società attraverso eventi e manifestazioni. I sei Comitati hanno collaborato per migliorare campionati, formazione e progetti inclusivi come il SittingVolley. I successi raggiunti sono frutto di un grande lavoro di squadra a livello politico-sportivo. Sono orgoglioso di aver fatto parte di questa Federazione e grato per le persone incontrate. Porterò questa esperienza con me nei miei futuri incarichi, probabilmente distanti dal volley”.
Le parole di inizio mandato del nuovo Presidente Michele De Conti: “Il primo pensiero è di ringraziamento va a Roberto Maso e Adriano Bilato per il lavoro svolto in questi anni e per quanto di personale abbiamo passato assieme. Inizia il mio e nostro lavoro in questo cammino regionale. Raccogliamo un’eredità importante ed una macchina che viaggia già forte. Ci piacerebbe far sì che i Presidenti delle società rimettano un po’ più al centro la pallavolo giocata, rispetto alla tanta burocrazia dei nostri giorni e ci impegneremo perché, compatibilmente con le norme, ciò accada. Ho una squadra che in parte già conosce i meccanismi regionali e questo mi sarà molto d’aiuto nel percorso Veneto. Grazie a tutte le società per il sostegno che mi hanno dato, ma soprattutto che sapranno darci nel prossimo quadriennio”.
Commenti