News FIPAV | 18 febbraio 2025, 12:07

Elezioni Fipav: Piero Cezza confermato alla guida di CR Lombardia

Fipav Lombardia

“Restare in carica per il prossimo quadriennio ci permette di continuare sulla strada che abbiamo iniziato a percorrere e che ci vede in crescita, nuovamente protagonisti sulla scena nazionale”

Elezioni Fipav: Piero Cezza confermato alla guida di CR Lombardia

MILANO - Piero Cezza confermato Presidente di Fipav Lombardia. L’Assemblea del Comitato Regionale della Federazione Italiana Pallavolo, composta dalle associazioni e società sportive, ha raggiunto il quorum dei presenti con una percentuale del 65,84% e ha rinnovato la fiducia al Presidente uscente, già alla guida del comitato lombardo nell’ultimo mandato. Insieme a lui, è stato eletto anche il Consiglio, così composto: Gabriele Alessandrini, Chiara Francesca Bassanelli, Cristina Cariboni, Massimo Nassini, Piero Rangugni, Marco Spozio. Revisore dei conti: Dario Righetti.

Presente all’assemblea, anche il consigliere uscente, Andrea Boni. 

Piero Cezza (Presidente): “Restare in carica per il prossimo quadriennio ci permette di continuare sulla strada che abbiamo iniziato a percorrere e che ci vede in crescita, nuovamente protagonisti sulla scena nazionale. Naturalmente, saremo il Presidente e i consiglieri di tutte le società, senza alcuna distinzione perché è nel nostro dna lavorare e rendersi disponibili. Il prossimo appuntamento è settimana prossima con le elezioni nazionali, a Rimini, dove la Lombardia avrà come candidati, per il ruolo di vicepresidente, Massimo Sala; per quello di consigliere, Silvia Strigazzi e, come rappresentante atleti, Andrea Abbiati. Che dire? Ci vediamo domani, in ufficio”. 

Gabriele Alessandrini“Sono il membro più anziano del Comitato e negli ultimi anni mi sono occupato delle selezioni, di sitting volley e, insieme al Presidente, Piero Cezza, del rapporto con l’Università di Bergamo dove ho potuto conoscere la pallavolo paralimpica. Nel prossimo quadriennio, lavoreremo molto per questa disciplina, con l’obiettivo di portare la Lombardia ad avere un proprio campionato. E per questo, chiediamo un aiuto anche a voi società, il nostro alleato più prezioso, sia per fare promozione che per formare allenatori e arbitri”.


Chiara Bassanelli
“Nel prossimo quadriennio, continuerò a portare l’entusiasmo che mi contraddistingue, in aggiunta alla professionalità che ho imparato dai miei colleghi negli ultimi anni. Punteremo ancora sulla qualificazione di atlete, atleti, allenatrici e allenatori, con un’attenzione speciale e rinnovata per la formazione dei dirigenti delle società”.

Cristina Cariboni: “Sono al mio quarto mandato, negli ultimi anni mi sono occupata di sitting volley e della selezione maschile con la quale siamo detentori del Trofeo delle Regioni. Per il prossimo quadriennio porto sicuramente una nuova maturità e più esperienza rispetto al passato ma ancora con la voglia di fare e con la  passione degli inizi”.  

Massimo Nassini“Sono onorato di essere al mio terzo mandato in consiglio e desidero innanzitutto ringraziare il nostro Presidente, Piero Cezza, per il grande lavoro svolto. Grazie al suo impegno, siamo riusciti a portare tre rappresentanti in Consiglio Federale, riportando la Lombardia al centro della pallavolo nazionale.In questi anni, ho avuto l’opportunità di occuparmi del settore arbitrale, lavorando con un gruppo di ragazzi straordinario, unito e determinato. I risultati raggiunti sono stati significativi, tanto che alcuni dei nostri progetti sono diventati un punto di riferimento anche a livello nazionale. Ma il nostro lavoro non si ferma qui: ci sono ancora molte sfide da affrontare e tanti progetti da realizzare. Per questo, con entusiasmo e determinazione, ho deciso di ricandidarmi.”

Piero Rangugni: “Sono un consigliere uscente e devo ringraziare chi mi ha voluto ancora in squadra anche per il prossimo quadriennio. Mi sono occupato di beach volley e i risultati che abbiamo ottenuto mi inorgogliscono molto. Ringrazio il collega Andrea Boni che esce dal consiglio ma che rimarrà sempre un nostro grande amico”.

Marco Spozio: “Arrivo dal territorio, ho seguito il percorso del comitato di Lodi fino alla fusione con Cremona e sono onorato di essere entrato in un gruppo tanto forte e professionale che, insieme a Piero Cezza, ha portato la Lombardia a rivestire il ruolo centrale che merita. Nei prossimi anni, per prima cosa dovrò imparare e capire come funziona un Comitato regionale e darò sicuramente il mio contributo.
Grazie, siete la forza di questo comitato, la vostra presenza è sintomo del fatto che vogliamo bene a questo sport”.

Dario Righetti“Ho accettato con grande piacere di ricandidarmi in questo ruolo, facendo anche parte del mondo della pallavolo dal lontano 1971. In questi anni, a livello di Comitato Regionale Lombardia, non sono mai emerse significative problematiche da un punto di vista amministrativo e contabile, e i bilanci approvati sono sempre stati veritieri e  corretti. Ritengo che la  Lombardia sia un’eccellenza anche dal punto di vista di gestione economico-finanziaria”.

Commenti