Recupero 1ª di Ritorno
Itas Trentino - Cisterna Volley 3-0 (25-17, 25-15, 25-19)
Itas Trentino: Sbertoli 3, Michieletto 18, Resende Gualberto 5, Rychlicki 7, Lavia 13, Bartha 11, Bristot (L), Kozamernik 0, Garcia Fernandez 0, Magalini 2, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. Pesaresi, Pellacani. All. Soli.
Cisterna Volley: Baranowicz 0, Bayram 8, Nedeljkovic 2, Faure 4, Ramon 5, Mazzone 2, Tosti (L), Fanizza 0, Pace (L), Tarumi 1, Diamantini 2, Czerwinski 4. N.E. Finauri, Rivas. All. Falasca.
ARBITRI: Brancati, Cerra.
NOTE - durata set: 27', 24', 25'; tot: 76'.
TRENTO - L’Itas Trentino conquista la vetta della classifica della SuperLega Credem Banca grazie al netto successo per 3-0 su Cisterna Volley nel recupero della dodicesima giornata di regular season. Con questa vittoria, i campioni d’Europa agganciano Perugia al primo posto con 51 punti, aprendo un finale di stagione incandescente, con due partite ancora da disputare prima dei playoff.
La formazione di coach Fabio Soli ha imposto il proprio gioco sin dalle prime battute, mostrando grande solidità in tutti i fondamentali, con un muro dominante (13 punti totali) e un'ottima efficacia in attacco. MVP della serata il centrale Bartha, autore di una prestazione eccellente con 83% in primo tempo, tre muri e tre ace. Determinanti anche i contributi di Michieletto (18 punti, 50% in attacco, un ace e quattro muri) e Lavia (13 punti, 59% in attacco e tre muri).
Per Cisterna, invece, una serata complicata contro un avversario che ha concesso poco. La squadra di coach Guillermo Falasca non è riuscita a trovare continuità nel cambio palla e ha subito la pressione al servizio e l’ottima organizzazione difensiva dei trentini. Bayram è stato il miglior realizzatore per gli ospiti, mentre Faure e Ramon hanno provato a tenere il ritmo, senza però riuscire a impensierire realmente la difesa di Trento. Nel post-partita, l’allenatore pontino ha riconosciuto il valore dell’avversario: “Trento ha disputato un’ottima gara, imponendosi con grande autorevolezza. Noi non siamo riusciti a esprimere il livello di gioco necessario per competere alla pari. Ora ci concentriamo sulla prossima sfida contro Milano, fondamentale per il nostro percorso.”
La partita - Il match racconta di una Trento subito aggressiva nel primo set, con un parziale di 6-2 che ha costretto Cisterna a inseguire per tutto il parziale. Il servizio e il muro di Bartha e Michieletto hanno scavato il divario, con il set che si è chiuso sul 25-17 grazie a un ace di Sbertoli.
Il secondo parziale è rimasto equilibrato fino al 10-10, ma l’accelerazione trentina, guidata da Lavia e dal muro di Michieletto, ha spezzato la resistenza degli ospiti, portando al 25-15 finale.
Nel terzo set, nonostante l’ingresso di Diamantini e Czerwinski tra le fila di Cisterna, l’Itas ha mantenuto il controllo con un’altra grande prestazione difensiva e un attacco cinico. Michieletto ha firmato i punti decisivi, chiudendo il match sul 25-19 dopo un errore al servizio di Bayram.
Con questo successo, Trento non solo blinda almeno il secondo posto, ma si prepara al meglio per la prossima sfida casalinga contro Civitanova, in programma sabato 22 febbraio. Una partita che si preannuncia fondamentale per le ambizioni dei gialloblù nella lotta per il primato in regular season.
Commenti