Internazionale | 20 febbraio 2025, 19:18

Svezia: Ecco Lorenzo Micelli nuovo CT

Volleyball.it+

Svezia: Ecco Lorenzo Micelli nuovo CT

STOCCOLMA - Lorenzo Micelli è il nuovo commissario tecnico della nazionale femminile svedese.

L'allenatore italiano, forte di un'esperienza ventennale ai massimi livelli europei, guiderà la squadra in un biennio ricco di appuntamenti di prestigio, tra cui la storica partecipazione al Mondiale del 2025 e le Final Four della European Golden League in casa.

"Essere nominato CT della Svezia è un grande onore – ha dichiarato Micelli –. Questa squadra ha un’energia speciale e poter lavorare con un gruppo così motivato è una sfida entusiasmante. Avremo la possibilità di giocare la Final Four e il Campionato Europeo davanti ai nostri tifosi, un’esperienza unica che tutti dobbiamo vivere con entusiasmo e determinazione. Mi impegno con tutto il cuore per far crescere questa nazionale e portarla a un livello ancora più alto".

Micelli arriva sulla panchina della Svezia con un curriculum di altissimo livello. Dopo i successi con Bergamo, con cui ha conquistato due Champions League, ha guidato l’Eczacıbaşı Istanbul a cinque titoli nazionali, prima di proseguire la sua carriera nei campionati di Polonia e Francia, vincendo trofei sia in patria che in Europa. Oltre all’esperienza nei club, ha maturato una lunga carriera anche nelle nazionali: per otto anni è stato vice allenatore dell’Italia, attraversando due cicli olimpici, mentre negli ultimi anni ha guidato le nazionali femminili di Estonia e Bulgaria, portando quest’ultima tra le prime otto d’Europa nel 2023 e ottenendo ottimi risultati nella Volleyball Nations League.

Attualmente alla guida dell’Olympiacos, in Grecia, con cui sta dominando il campionato, Micelli ha accolto con entusiasmo la proposta della Federazione svedese.

"Siamo felici e orgogliosi di accogliere Lorenzo – ha dichiarato Angelica Ljungqvist, direttrice sportiva della federazione –. Il suo curriculum parla da solo e la sua esperienza sarà fondamentale per accompagnare la nazionale nel suo percorso di crescita. Negli ultimi anni la Svezia ha fatto passi da gigante, raggiungendo due finali consecutive dell’Europeo, vincendo la Silver League nel 2022 e l’argento nella Golden League del 2023. Nel 2024 è arrivato il primo storico titolo nella Golden League e la qualificazione al Mondiale 2025. Ora vogliamo proseguire su questa strada e crediamo che Lorenzo sia la persona giusta per farlo".

Il progetto svedese, infatti, è in piena evoluzione. Oltre al Mondiale, la nazionale scandinava ospiterà uno dei gironi dell’Europeo 2026 a Göteborg, mentre a giugno 2025 sarà grande protagonista in casa nella Final Four della Golden League. Le aspettative sono alte e il nuovo CT è pronto a raccogliere la sfida: "Il processo di selezione è stato lungo e meticoloso – ha aggiunto Ljungqvist –. Molti grandi nomi erano interessati a guidare la nostra nazionale, e la scelta di Lorenzo è stata dettata dalla sua professionalità e dalla passione con cui ha subito sposato il progetto".

Il cammino della Svezia ripartirà a maggio con la Golden League, in cui la nazionale scenderà in campo per difendere il titolo vinto nel 2024.

Il torneo vedrà le svedesi impegnate in quattro partite casalinghe, tra cui la fase a gironi a Örebro (dal 29 al 31 maggio) contro Portogallo e Romania, e la Final Four ad Ängelholm nel weekend del 28-29 giugno.

Proprio in questa occasione, la Catena Arena si trasformerà in una vera e propria roccaforte della pallavolo svedese, con un record di pubblico già annunciato: oltre 3.300 biglietti sono stati venduti in prevendita.

Sarà una grande occasione per le sorelle Haak, Isabelle e Anna, di tornare a giocare davanti al pubblico di casa, dopo le esperienze nei migliori campionati europei e nordamericani.

Commenti