Superlega | 20 febbraio 2025, 21:30

Champion League F.: Milano supera lo Schwerin 3-0

Volleyball.it+

Champion League F.: Milano supera lo Schwerin 3-0

Numia Vero Volley MILANO - SSC Palmberg SCHWERIN 3-0 (25-18, 25-21, 26-24)
Numia Vero Volley MILANO: Heyrman 4, Orro 3, Kurtagic 9, Sylla 5, Egonu 2, Daalderop 5, Gelin (L), Fukudome (L), Cazaute 12, Guidi 2, Pietrini 4, Konstantinidou, Smrek 10. Non entrate: Danesi. All. Lavarini.
SSC Palmberg SCHWERIN: Wolowicz 3, Grozer 9, Kohn 6, Dambrink 7, Keene 4, Kokram 10, Llabres (L), Stuut, Hanle 3. Non entrate: Antunovic, Holzig, Frommann. All. Koslowski.
ARBITRI: Aro, Guillet.
NOTE - Durata set: 26', 29', 34'; Tot: 89'.

Obiettivo centrato per la Numia Vero Volley Milano, che conquista l’accesso ai quarti di finale della CEV Champions League 2024/25 superando in tre set (25-18, 25-21, 26-24) le tedesche dell’SSC Palmberg Schwerin davanti al pubblico dell’Opiquad Arena di Monza. Una prestazione solida, sempre sotto controllo, nonostante il tentativo di rimonta delle avversarie nel terzo set. A fine gara, il commento di Ludovica Guidi ha riassunto la determinazione della squadra: "Siamo partite molto bene, ma sapevamo che lo Schwerin non avrebbe mollato facilmente. Nel secondo set hanno avuto un’ottima fase muro-difesa, portandosi avanti nel punteggio, ma siamo state brave a reagire. Una volta vinti i primi due set, abbiamo giocato con più serenità e ci godiamo questo bellissimo traguardo".

Anche il coach Stefano Lavarini ha optato per un ampio turnover, impiegando gran parte del roster. Protagonista assoluta della serata è stata Anna Smrek, premiata MVP, che ha brillato soprattutto nella seconda frazione mettendo a segno 10 punti. Miglior realizzatrice, invece, Helena Cazaute con 12 palloni a terra. Ora la concentrazione si sposta sulla prossima sfida di campionato: domenica 23 febbraio alle 18.00, Orro e compagne saranno ospiti della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. In Europa, invece, la sfida ai quarti sarà contro le temibili turche dell’Eczacibasi Spor Kulubu.

La partita ha visto Lavarini schierare inizialmente la diagonale Orro-Egonu, con Sylla e Daalderop schiacciatrici, Kurtagic e Heyrman al centro e Gelin libero. Dopo un inizio equilibrato e un tentativo di allungo delle tedesche (2-4), Milano ha preso in mano il controllo del primo set, guidata da una brillante Egonu e dall’ace di Heyrman che ha firmato l’11-7. Il ritorno dello Schwerin è stato arginato dalla potenza offensiva di Smrek, entrata in campo e subito decisiva con tre punti consecutivi che hanno spianato la strada al 25-18 finale.

Nel secondo set, Smrek è rimasta in campo al posto di Egonu, dimostrando subito di essere protagonista. Dopo un avvio equilibrato, le tedesche sono riuscite a portarsi avanti (9-12), costringendo Lavarini a chiamare time-out. Milano ha reagito con l’ingresso di Pietrini e, trascinata da Cazaute, ha preso il largo fino al 18-14. Nonostante il tentativo di recupero dello Schwerin, il set si è chiuso 25-21 grazie a un tocco di seconda di Orro, con il passaggio ai quarti matematicamente assicurato.

Nel terzo parziale, spazio anche per Guidi e Fukudome. Dopo un inizio punto a punto, le tedesche sono riuscite a trovare un break portandosi sul 16-20. Milano, però, ha reagito con determinazione, grazie ai muri di Guidi che hanno riaperto la gara. Cazaute ha messo a terra il 23-21, ma le avversarie hanno trovato il pareggio sul 23-23. Alla fine, è stato un altro monster block di Kurtagic a siglare il definitivo 26-24, chiudendo una sfida combattuta e intensa.

Commenti