Recupero 1ª di Ritorno
Sonepar Padova - Cucine Lube Civitanova 3-2 (18-25, 25-20, 25-19, 23-25, 15-8)
Sonepar Padova: Falaschi 3, Porro 24, Plak 5, Masulovic 21, Sedlacek 12, Crosato 10, Toscani (L), Stefani 2, Diez (L), Pedron 0, Orioli 1. N.E. Mayo Liberman, Galiazzo, Truocchio. All. Cuttini.
Cucine Lube Civitanova: Boninfante 2, Bottolo 17, Chinenyeze 10, Dirlic 12, Loeppky 5, Podrascanin 6, Bisotto (L), Gargiulo 3, Orduna 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 0, Nikolov 13. N.E. Lagumdzija, Tenorio. All. Medei.
ARBITRI: Simbari, Giardini, Di Lorenzo.
NOTE - durata set: 29', 30', 27', 30', 16'; tot: 132'.
PADOVA - Alla Kioene Arena la Sonepar Padova vince al tie break la sfida di recupero della 1. giornata, rimandata per gli impegni dei marchigiani nel Mondiale per Club. Due punti fondamentali nella corsa salvezza di Padova, quando mancano due partite alla conclusione della Regular Season. Per la matematica manca un punto, ma il calendario delle avversarie di fatto la mette in sicurezza.
Comincia meglio la Cucine Lube Civitanova, che deve rinunciare a Lagumdzija, e vince agilmente il primo set. Poi Padova reagisce svegliata da un Porro trascinatore e si prende il secondo e terzo set, nel quarto si fa recuperare lasciandolo agli ospiti, ma giocandosela fino alla fine. Arrivati al time break, i veneti non vogliono perdere l’ennesima occasione e spingono fin da subito, mettendo margine tra s'è e gli ospiti, chiudendo in fretta la pratica. Padova sale in classifica a 19 punti mettendone 6 tra sé e l’ultima, la Vero Volley Monza, ma non può ancora gioire e sciogliere tutte le tensioni.
NUMERI - Numeri equilibrati tra le due squadre in quasi tutti i fondamentali: attacco al 51% per i padroni casa, contro il 53% ospite, mentre il 48% in attacco per i veneti, a fronte del 46% marchigiano. Molto più netta la differenza a muro, dove Padova svetta per 13 volte rispetto ai 4 maceratesi e dai 9 metri: 8 ace e 15 errori per i padovani, contro i 5 ace e 20 errori degli ospiti. Top scorer ed MVP del match Luca Porro con 24 punti, il 61% in attacco, 2 ace e 2 muri.
IN CAMPO - La Sonepar Padova parte con Falaschi in diagonale con Masulovic, centrali Crosato e Plak, schiacciatori Porro e Sedlacek, libero Diez. La Cucine Lube risponde con Boninfante in coppia con Dirlic, Chinenyeze e Podrascanin al centro, gli ex Loeppky, Bottolo e Balaso a completare il sestetto partente.
LA PARTITA - L’incontro parte nel segno di Padova che si porta 4-1 con Sedlacek, ma poi spreca tanto in attacco e si ritrova sorpassata dalla Cucine Lube 5-6. Loeppky è preciso e porta i suoi all’8-11, ma Masulovic non ci sta e riporta sotto la Sonepar 10-11. Anche Dirlic va a referto, ma è sempre il canadese a regalare il +3 agli ospiti (11-14), che poi con l’ace di Boninfante e gli errori veneti allungano ancora 13-18, con Cuttini che prova ad inserire Orioli per Sedlacek. Porro interrompe, ma due veloci di Chinenyeze incrementano il margine 14-20. Padova risale 17-21, ma Podrascanin imperversa a rete e trascina Civitanova alla vittoria del set 18-25.
La Cucine Lube si porta subito avanti nel secondo parziale 2-3, ma Porro cambia ritmo e praticamente da solo dà il sorpasso ai veneti 6-5, per poi mettere l’ace del break 8-6. Masulovic anticipa e rete e poco dopo va a fondo campo da dove trova l’ace del +4 (12-9). Ancora Porro in attacco ad allungare 15-9, poi però la Sonepar inizia a sbagliare tanto e si ritrova Civitanova a ridosso (18-16). Dopo l’ace di Sedlacek, Masulovic ridà il largo ai padroni di casa che anche con Porro arrivano 24-19. Bottolo annulla il primo setball, poi Sedlacek ruba palla a Masulovic e chiude il punto del set.
Anche nella terza frazione parte meglio la Cucine Lube, ma Padova risponde subito e si porta 5-2 e quando Crosato trova un ace su Nikolov va 9-5 e convince Medei a chiamare time out. Civitanova ci prova con Chinenyeze e Dirlic, ma Plak e Sedlacek non ci stanno e mantengono Padova a +4 (14-10). Bottolo in attacco e dai 9 metri dimezza 17-15, però Masulovic non è d’accordo e tiene la testa del gioco nelle mani dei veneti che poi con Crosato e Sedlacek si riportano a distanza 21-17. Doppio muro su Bottolo da posto 4 e la Sonepar vola 23-18. Porro porta al set ball che chiude Crosato con un ace in zona di conflitto.
Inizio di quarta frazione fotocopia del precedente nel punteggio fino al 6-3, com Dirlic che porta i marchigiani a riavvicinarsi 7-6, poi Bottolo trova il break che vale il sorpasso 8-9. Gargiulo e Nikolov attaccano per il doppio vantaggio 9-11, a cui Sedlacek e Porro rispondono subito riportando i veneti in parità 14-14. Padova sbaglia qualcosa di troppo e lascia scappare la Cucine Lube a +3 (16-19), si riavvicina per un momento, ma Civitanova ha uno Chinenyeze in più sottorete e ritorna a distanza, prendendosi poi il set con Bottolo e Gargiulo, dopo che Stefani annulla due set ball.
Nel tie-break comincia meglio la Cucine Lube che con Nikolov e Chinenyeze va 1-2, poi la Sonepar ribalta la situazione con Masulovic che porta al 4-2 con un ace. Porro allunga ancora e si va 6-3, poi Plak mura Loeppky e manda tutti al cambio di campo con i padroni di casa ancora a +3. Al rientro è Porro a bloccare il canadese a muro, ma due errori dei padovani fanno riavvicinare gli ospiti (9-7) e convincono Cuttini al time out. Porro si scatena dai 9 metri e trascina la Sonepar al 13-7, poi Plak in veloce e Crosato a muro chiudono set e partita, per la festa sugli spalti.
Commenti