A1 femminile | 22 febbraio 2025, 12:05

A1 Tigotà: Settimana cruciale per salvezza e playoff, scontri diretti e big match in vista del rush finale

Volleyball.it+

A1 Tigotà: Settimana cruciale per salvezza e playoff, scontri diretti e big match in vista del rush finale

MODENA - La Serie A1 Tigotà si prepara a vivere una settimana decisiva che potrebbe ridefinire la classifica finale della Regular Season. Da oggi a sabato 1 marzo, tre giornate ravvicinate metteranno in palio punti cruciali sia per la corsa ai Playoff Scudetto sia per la salvezza. Il primo atto di questo mini ciclo comincerà con scontri diretti di grande peso, pronti a infiammare il campionato.

Il turno si apre con una sfida cruciale per la permanenza in A1: oggi alle 18.00, la CDA Volley Talmassons FVG (13 punti) ospita Il Bisonte Firenze (16 punti) al Palasport di Latisana, con entrambe le formazioni chiamate a un ultimo disperato tentativo di allontanarsi dalla retrocessione. Il tecnico delle friulane, Leonardo Barbieri, non nasconde la tensione del momento: "È una finale, un anno di lavoro si decide qui. Vogliamo ripetere il successo dell’andata e crediamo di poterci riuscire." Dall'altra parte, Federico Chiavegatti, allenatore di Firenze, sottolinea la pressione di un match decisivo: "Sappiamo che sarà una partita durissima, ma dovremo mostrare fame di vittoria dall’inizio."

Alla stessa ora, la capolista Prosecco Doc Imoco Conegliano riceve la visita di Honda Olivero Cuneo. Le venete, già sicure della posizione in classifica, intendono utilizzare questa partita come banco di prova in vista dei quarti di Champions League. Il coach Daniele Santarelli si aspetta una gara combattuta: "Ogni punto per Cuneo sarà vitale, ma per noi ogni sfida serve per mantenere alta la condizione fisica e mentale." Per Cuneo, Ana Bjelica ammette: "È sempre stimolante giocare contro squadre di questo livello, sarà un test importante anche in vista dei prossimi impegni."

La serata odierna si chiude alle 20.30 con un’altra sfida salvezza: la Bartoccini-Mc Restauri Perugia affronta l’Eurotek Uyba Busto Arsizio. Le umbre, a caccia di punti decisivi per la salvezza, dovranno fare i conti con una formazione lombarda in piena corsa per migliorare la posizione playoff. "Non dobbiamo avere l’ossessione di vincere a tutti i costi" – avverte il tecnico perugino Andrea Giovi"anche se questa è una partita fondamentale." Le bustocche, come sottolinea Federica Pelloni, sono pronte a lottare: "Sarà importante partire aggressive e gestire ogni set con attenzione."

Domenica 23 febbraio, il turno prosegue con altre sfide decisive. Alle 16.00, la SMI Roma Volley ospita la Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 in un incontro che anticipa la finale della CEV Challenge Cup. Le romane, terzultime in classifica, puntano alla salvezza, mentre le piemontesi cercano punti per consolidare la quinta posizione. "Dobbiamo dare tutto per salvarci" – avverte Michela Ciarrocchi di Roma – "Chieri è forte, ma ce la giocheremo fino all’ultimo." Dello stesso avviso il viceallenatore di Chieri, Marco Rostagno: "Vogliamo mantenere la nostra posizione per avere un vantaggio nei playoff."

Alle 17.00, sfida ad alta tensione al Palazzo Wanny tra la Savino Del Bene Scandicci e la Wash4Green Pinerolo. Le toscane cercano continuità dopo il successo esterno di Torino, mentre le piemontesi vogliono consolidare l’ottava posizione per i playoff. Il tecnico di Scandicci, Marco Gaspari, avverte: "Pinerolo sta giocando un’ottima pallavolo e sarà fondamentale limitare Cambi." Dall'altra parte, Michele Marchiaro sottolinea l’ambizione della sua squadra: "Abbiamo raggiunto il nostro primo obiettivo, ma vogliamo ancora scalare la classifica."

Sempre alle 17.00, il PalaFacchetti di Treviglio accoglie l’eterna sfida tra Bergamo e Igor Gorgonzola Novara. I bergamaschi, ormai liberi dalla pressione della salvezza, puntano a chiudere la stagione con prestazioni di livello: "È un’occasione per dimostrare il nostro valore anche contro una grande squadra" – afferma il direttore sportivo Matteo Bertini. Novara, in piena corsa playoff, cerca punti pesanti, come sottolinea Valentina Bartolucci: "Non possiamo permetterci distrazioni, ogni partita è fondamentale."

Alle 18.00, al PalaMegabox si gioca un altro scontro chiave per i playoff tra la Megabox Ond. Savio Vallefoglia e la Numia Vero Volley Milano. Le marchigiane, attualmente in zona playoff, sfidano la terza forza del campionato. La capitana di Vallefoglia, Erblira Bici, carica l’ambiente: "Sarà una gara difficile, ma il pubblico sarà il nostro giocatore in più." Per Milano, l’allenatore Stefano Lavarini è chiaro: "Dovremo giocare una partita perfetta per portare a casa punti preziosi."

 

11ª giornata di ritorno Serie A1 Tigotà

 

Sabato 22 febbraio 2025
ore 18.00 Prosecco Doc Imoco Conegliano - Honda Olivero Cuneo
Arbitri: Marconi Michele, Caretti Stefano

 

ore 18.00 Cda Volley Talmassons Fvg - Il Bisonte Firenze
Arbitri: Pozzato Andrea, Carcione Vincenzo

 

ore 20.30 Bartoccini-Mc Restauri Perugia - Eurotek Uyba Busto Arsizio
Arbitri: Serafin Denis, Canessa Maurizio

Domenica 23 febbraio 2025
ore 16.00
Smi Roma Volley - Reale Mutua Fenera Chieri '76
Arbitri: Giardini Massimiliano, Rossi Alessandro

ore 17.00 Savino Del Bene Scandicci - Wash4green Pinerolo
Arbitri: Gaetano Antonio, Curto Giuseppe

ore 17.00 Bergamo - Igor Gorgonzola Novara
Arbitri: Piana Rossella, Verrascina Antonella

ore 18.00 Megabox Ond. Savio Vallefoglia - Numia Vero Volley Milano
Arbitri: Saltalippi Luca, Vagni Ilaria

Classifica

 

Prosecco Doc Imoco Conegliano 68, Savino Del Bene Scandicci 54, Numia Vero Volley Milano 53, Igor Gorgonzola Novara 49, Reale Mutua Fenera Chieri '76 40, Eurotek Uyba Busto Arsizio 37, Bergamo 33, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 33, Wash4green Pinerolo 27, Honda Olivero Cuneo 22, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 21, Smi Roma Volley 17, Il Bisonte Firenze 16, Cda Volley Talmassons Fvg 13.

Commenti