Superlega | 22 febbraio 2025, 23:58

Superlega: Allianz Milano espugna Cisterna. Vittoria per 1-3, ma i pontini non mollano

Volleyball.it+

Superlega: Allianz Milano espugna Cisterna. Vittoria per 1-3, ma i pontini non mollano

Anticipo 10ª Giornata Ritorno
Cisterna Volley - Allianz Milano 1-3 (22-25, 23-25, 25-20, 23-25)
Cisterna Volley: Baranowicz 2, Bayram 12, Nedeljkovic 10, Faure 17, Ramon 9, Mazzone 5, Tosti (L), Pace (L), Tarumi 2. N.E. Fanizza, Finauri, Diamantini, Czerwinski, Rivas. All. Falasca.
Allianz Milano: Porro 1, Louati 14, Schnitzer 6, Reggers 20, Kaziyski 8, Caneschi 3, Staforini (L), Larizza 2, Zonta 0, Catania (L), Barotto 0, Piano 0, Otsuka 8. N.E. Gardini. All. Piazza.
ARBITRI: Luciani, Puecher.
NOTE - durata set: 27', 33', 28', 35'; tot: 123'.

CISTERNA - All’Arena di Cisterna, l’Allianz Milano conquista tre punti fondamentali superando il Cisterna Volley per 1-3 (22-25, 23-25, 25-20, 23-25) al termine di una battaglia durata oltre due ore. I lombardi di Roberto Piazza trovano il successo grazie a una prestazione corale solida, gestendo con freddezza i momenti chiave, mentre i laziali, nonostante l’ottima prova di Theo Faure (17 punti), devono arrendersi alla concretezza degli ospiti.

Statistiche principali: Top scorer: Reggers (20), Faure (17), Kaziyski (8) Muri vincenti: Milano 9, Cisterna 7 Ace: Milano 5 (2 Louati), Cisterna 6 (2 Faure)

L’avvio di gara vede il Cisterna Volley partire con il piede giusto, imponendo il proprio ritmo con le giocate di Nedeljkovic e Mazzone al centro. Tuttavia, Allianz Milano reagisce prontamente con l’opposto belga Ferre Reggers (20 punti totali) e l’esperienza di Matey Kaziyski, che nel primo set segna 8 punti con il 62% in attacco. La squadra di Piazza si dimostra solida nei momenti chiave e chiude il primo parziale 22-25 con un muro di Porro.

Nel secondo set, i pontini spingono forte al servizio con gli ace di Faure e Baranowicz (4-1), mantenendo il vantaggio fino a metà parziale. L’ingresso di Otsuka al posto di Kaziyski cambia l’inerzia del gioco, e Milano recupera lo svantaggio. Decisivi gli ace di Louati e il primo tempo di Schnitzer che chiude 23-25, portando i lombardi sul 2-0.

Nel terzo set, il Cisterna ritrova la sua verve offensiva, trascinata da Bayram e dai colpi di Faure. La squadra di Falasca domina il parziale, chiudendo 25-20 e riaprendo così il match. La ricezione solida e il 50% in attacco mettono in difficoltà Milano, apparsa più fallosa del solito dai nove metri.

Il quarto parziale si apre con i padroni di casa ancora determinati, ma l’ingresso di Otsuka fa la differenza per Milano. Il giapponese contribuisce al sorpasso nel finale con due punti decisivi. A chiudere il match è nuovamente Reggers, che firma il 23-25 e regala a Milano tre punti preziosi in chiave classifica.

"Oggi volevamo provare a trarre il meglio da questa partita, ma purtroppo non ci siamo riusciti" – ha commentato Jordi Ramon del Cisterna Volley – "Contro Milano non siamo riusciti a esprimere il nostro gioco, ora vogliamo finire al meglio la stagione con una vittoria contro Monza."

Dall’altra parte, soddisfazione per Ferre Reggers: "È stata una vittoria molto dura, a Cisterna non è mai facile giocare. Tornare a casa con tre punti è stato molto importante. Ora dobbiamo pensare all’ultimo impegno di campionato per poi concentrarci sui playoff."

Con questo successo, Allianz Milano sale a quota 36 punti consolidando la propria posizione playoff, mentre per il Cisterna Volley l’ultima giornata contro Monza sarà fondamentale per chiudere la Regular Season nella miglior posizione possibile.

Commenti