Superlega | 22 febbraio 2025, 23:59

Superlega: Trento doma Civitanova 3-1 e resta in corsa per il primo posto

Volleyball.it+

Superlega: Trento doma Civitanova 3-1 e resta in corsa per il primo posto

Anticipo 10ª Giornata Ritorno
Itas Trentino - Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-14, 23-25, 25-23, 25-19)
Itas Trentino: Sbertoli 3, Michieletto 15, Resende Gualberto 8, Rychlicki 19, Lavia 14, Bartha 6, Bristot (L), Kozamernik 6, Garcia Fernandez 0, Laurenzano (L). N.E. Pesaresi, Pellacani, Magalini, Acquarone. All. Soli.
Cucine Lube Civitanova: Boninfante 2, Loeppky 12, Gargiulo 12, Nikolov 14, Hossein Khanzadeh 11, Tenorio 4, Balaso (L), Orduna 0, Bisotto (L), Lagumdzija 4, Dirlic 0, Bottolo 2. N.E. Chinenyeze, Podrascanin. All. Medei.
ARBITRI: Zavater, Lot, Merli.
NOTE - durata set: 22', 30', 32', 31'; tot: 115'.

TRENTO - L’Itas Trentino mantiene vive le speranze di chiudere in vetta la regular season superando la Cucine Lube Civitanova per 3-1 (25-14, 23-25, 25-23, 25-19) di fronte a 4.000 spettatori alla ilT quotidiano Arena. I gialloblù, guidati da un solido Kamil Rychlicki (MVP con 19 punti), conquistano tre punti vitali per la corsa al primo posto, mentre la Lube, già certa della terza posizione, si presenta con un sestetto rimaneggiato in vista dell’importante impegno europeo in Turchia.

Statistiche principali: Top scorer: Rychlicki (19), Michieletto (15), Lavia (14), Nikolov (14), Loeppky (12) Muri vincenti: Trento 9, Civitanova 7 Ace: Trento 7, Civitanova 3

Le formazioni iniziali: Itas Trentino: Sbertoli - Rychlicki, Michieletto - Lavia, Resende Gualberto - Bartha, Bristot (L). All. Soli. Cucine Lube Civitanova: Boninfante - Nikolov, Loeppky - Poriya, Gargiulo - Tenorio, Balaso (L). All. Medei.

Il match inizia con un primo set dominato da Trento, che impone subito un ritmo altissimo con servizio e muro, approfittando del turnover applicato da Giampaolo Medei. Gli ace di Bartha e Sbertoli e i muri di Michieletto permettono ai padroni di casa di chiudere agilmente il parziale 25-14. La reazione della Lube arriva nel secondo set, con un’ottima prova di Nikolov (14 punti totali) e di Poriya (11 punti), che trascinano i marchigiani fino al 23-25 finale.

Nel terzo set la sfida si fa più equilibrata, con continui cambi di fronte. Trento trova risposte importanti da Lavia (14 punti) e Michieletto (15), mentre Civitanova tiene testa con le difese di Balaso e gli attacchi di Loeppky e Gargiulo (entrambi a quota 12). Sul finale, però, sono i dettagli a fare la differenza: un ace di Lavia e i colpi di Rychlicki portano l’Itas a chiudere 25-23.

Il quarto parziale vede i trentini partire subito forte, decisi a chiudere il match. La Lube, nonostante i tentativi di Lagumdzija e il supporto di Nikolov e Loeppky, fatica a contenere l’aggressività offensiva di Trento. I padroni di casa, con un’efficace gestione della fase di cambiopalla e un contributo decisivo di Kozamernik al centro, si impongono 25-19, portando a casa una vittoria importante per la classifica.

"Volevamo fortemente questa vittoria per poter lottare sino alla fine per il primo posto in Regular Season" – ha dichiarato Kamil Rychlicki al termine della partita – "Siamo stati bravi a non mollare di testa nei momenti più difficili e a continuare a fare il nostro gioco sino in fondo. Siamo contenti e ci crediamo fino alla fine."

Per la Lube, nonostante la sconfitta, non manca la soddisfazione per l’atteggiamento in campo, come sottolineato da Francesco Bisotto: "Abbiamo lottato e dato tutto. È stato bello vivere questa esperienza in un palazzetto così prestigioso. Ora pensiamo ad Ankara, dove ci giochiamo l’accesso alla finale di Challenge Cup."

Giampaolo Medei, coach di Civitanova, ha spiegato così la scelta di ruotare la squadra: "Era giusto dare un po’ di riposo a chi ha giocato di più ultimamente. Sono contento di come la squadra ha interpretato la partita. Ora testa all’importante sfida europea in Turchia, dove dovremo essere pronti per una battaglia durissima."

Con questa vittoria, Trento sale momentaneamente in vetta alla classifica in attesa della risposta di Perugia, mentre la Lube guarda già al prossimo impegno di Challenge Cup, determinata a conquistare un posto in finale. 

Commenti