A1 femminile | 22 febbraio 2025, 23:57

A1 Tigotà: Conegliano inarrestabile, Firenze conquista tre punti fondamentali, Busto vince al tie-break a Perugia

Volleyball.it+

A1 Tigotà: Conegliano inarrestabile, Firenze conquista tre punti fondamentali, Busto vince al tie-break a Perugia

MODENA - Tre anticipi intensi e ricchi di emozioni nella Serie A1 Tigotà. La Prosecco Doc Imoco Conegliano conferma il proprio dominio assoluto con la 24ª vittoria consecutiva, travolgendo la Honda Olivero Cuneo per 3-0. Successo preziosissimo per Il Bisonte Firenze, che espugna il campo della CDA Talmassons FVG e condanna le friulane alla retrocessione in Serie A2. Vittoria al cardiopalma invece per la Eurotek Uyba Busto Arsizio, che si impone al tie-break contro la Bartoccini-Mc Restauri Perugia, mantenendo vive le speranze di salire in classifica.

 

PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO - HONDA OLIVERO CUNEO 3-0 (25-20 25-15 25-16)
PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Lubian 11, Wolosz 3, Lanier 15, Fahr 12, Adigwe 11, Lukasik 10, De Gennaro (L). Non entrate: Bardaro (L), Seki, Chirichella, Zhu, Haak, Braga Guimaraes, Eckl. All. Santarelli.
HONDA OLIVERO CUNEO: Kapralova 4, Cecconello 6, Bjelica 7, Bakodimou 9, Polder 7, Signorile 1, Panetoni (L), Martinez 3, Kozuch 1, Sanchez Savon, Brambilla, Colombo, Camera. Non entrate: Scialanca (L). All. Pintus.
ARBITRI: Marconi, Caretti.
NOTE - Spettatori: 4980, Durata set: 32', 23', 24'; Tot: 79'. MVP: Lanier.

TREVISO - La Prosecco Doc Imoco Conegliano non si ferma e, nonostante l'assenza di Daniele Santarelli, bloccato dall’influenza, domina la partita sotto la guida del vice Tommaso Barbato. Le campionesse d’Italia hanno chiuso il match 3-0 (25-20, 25-15, 25-16) contro una Honda Olivero Cuneo che ha provato a resistere solo nel primo set.

Le Pantere, già sicure del primo posto in Regular Season, hanno messo in mostra la profondità del loro roster. Protagonista assoluta è stata Khalia Lanier, MVP del match con 15 punti e 2 muri, supportata da Fahr (12 punti), Lubian (11) e una solida regia di Wolosz, abile a mandare cinque giocatrici in doppia cifra.

"Abbiamo iniziato così così, ma poi siamo riuscite a trovare il nostro ritmo, difendendo e limitando gli errori" – ha commentato Khalia Lanier"Queste partite sono importanti per prepararci ai playoff di campionato e Champions."

Nonostante la sconfitta, Margareta Kozuch di Cuneo ha evidenziato lo spirito combattivo della squadra: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, ma ci abbiamo provato. Ora dobbiamo concentrarci su Bergamo, dove sarà fondamentale fare punti per la salvezza."

 

CDA VOLLEY TALMASSONS FVG - IL BISONTE FIRENZE 1-3 (23-25 27-25 19-25 22-25)
CDA VOLLEY TALMASSONS FVG: Pamio 12, Botezat 3, Eze 4, Strantzali 10, Kocic 6, Storck 22, Ferrara (L), Piomboni 9, Bucciarelli 1, Gannar 1. Non entrate: Gazzola (L), Feruglio. All. Barbieri.
IL BISONTE FIRENZE: Davyskiba 19, Butigan 7, Malual 22, Cagnin 2, Acciarri 11, Agrifoglio 2, Leonardi (L), Nervini 12, Battistoni, Giacomello. Non entrate: Lapini, Baijens. All. Chiavegatti.
ARBITRI: Pozzato, Carcione.
NOTE - Spettatori: 1520, Durata set: 28', 31', 26', 28'; Tot: 113'. MVP: Leonardi.

LATISANA - A Latisana, Il Bisonte Firenze conquista una vittoria fondamentale in chiave salvezza, imponendosi 1-3 (23-25, 27-25, 19-25, 22-25) sulla CDA Talmassons FVG, condannando matematicamente le friulane alla retrocessione in Serie A2. Le toscane interrompono così una serie negativa di nove sconfitte consecutive.

Decisive le prestazioni di Malual (22 punti) e Davyskiba (19), con Leonardi premiata come MVP per la sua impeccabile prova in seconda linea. Non sono bastati i 22 punti di Storck e i 12 di Pamio a evitare la sconfitta per Talmassons.

"Siamo arrivate con l’obbligo di fare risultato e le ragazze sono state brave a uscirne con tre punti importanti" – ha dichiarato Federico Chiavegatti, coach di Firenze – "Adesso dobbiamo rimanere concentrate, ci aspettano partite difficili contro Conegliano e Bergamo."

Per Talmassons, il rammarico di Martina Ferrara: "Dispiace per il risultato. Il sostegno del nostro pubblico è stato incredibile, ma gli errori ripetuti durante la stagione hanno pesato. Resteremo legate a questi colori fino all’ultimo pallone."

 

 

 

 

 

BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA - EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO 2-3 (17-25 25-20 25-22 17-25 14-16)
BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA: Ricci 4, Traballi 11, Bartolini 4, Nemeth 21, Gardini 1, Cekulaev 10, Sirressi (L), Ungureanu 15, Gryka 3, Pecorari 1, Rastelli, Anchante Pena. Non entrate: Bartolini (L), Recchia. All. Giovi.
EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO: Kunzler 16, Sartori 11, Obossa 28, Piva 20, Van Avermaet 9, Boldini 6, Pelloni (L), Scola, Frosini. Non entrate: Howard, Van Der Pijl, Lazic, Morandi (L), Lualdi. All. Barbolini.
ARBITRI: Serafin, Canessa.
NOTE - Spettatori: 2602, Durata set: 25', 26', 29', 27', 21'; Tot: 128'. MVP: Obossa.

 

Al PalaBarton, la Eurotek Uyba Busto Arsizio strappa una vittoria preziosa in cinque set (17-25, 25-20, 25-22, 17-25, 14-16) contro una combattiva Bartoccini-Mc Restauri Perugia, guadagnando due punti importanti in chiave playoff. Le umbre, nonostante la sconfitta, mettono un altro tassello nella corsa salvezza.

Protagonista assoluta per Busto è stata Josephine Obossa, MVP del match con 28 punti, supportata da Piva (20 punti) e Kunzler (16). Decisivi anche i 16 muri di squadra, con Van Avermaet e Sartori sugli scudi.

"È stata una partita molto combattuta, loro non mollano mai" – ha dichiarato Obossa"Abbiamo dato il massimo e nei momenti decisivi siamo riuscite a fare la differenza. L’obiettivo è il quinto posto, ma guardiamo anche ai playoff con fiducia."

Per Perugia, positiva la prestazione di Nemeth (21 punti) e di Ungureanu (15 punti): "Nonostante la sconfitta, abbiamo conquistato un punto importante per la salvezza" – ha dichiarato Adelina Ungureanu"Ora dobbiamo concentrarci sul prossimo match contro Talmassons."

Il tecnico Andrea Giovi ha voluto ringraziare il pubblico: "È stata una serata emozionante, il pubblico ci ha sostenuto in modo straordinario. Mercoledì avremo un’altra occasione importante."

Commenti