News FIPAV | 23 febbraio 2025, 08:24

47esima Assemblea Federale FIPAV: Approvate le modifiche allo Statuto, oggi il voto per il nuovo Consiglio Federale

Volleyball.it+

47esima Assemblea Federale FIPAV: Approvate le modifiche allo Statuto, oggi il voto per il nuovo Consiglio Federale

RIMINI - Rimini si conferma il centro nevralgico della pallavolo italiana con la 47esima Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva della Federazione Italiana Pallavolo, che prosegue oggi, domenica 23 febbraio 2025, presso il Palacongressi di Rimini.

Dopo l'importante giornata di ieri, dedicata all'Assemblea Straordinaria, oggi è il momento cruciale del voto per l'elezione del nuovo Consiglio Federale, che guiderà la FIPAV nel quadriennio olimpico 2025-2028.

Approvate le modifiche allo Statuto Federale

Durante la giornata di ieri, sabato 22 febbraio, si è tenuta l'Assemblea Straordinaria, convocata per il rinnovo dello Statuto Federale. L’assemblea è stata ufficialmente aperta dal presidente federale Giuseppe Manfredi, dopo che, in seconda convocazione, 2800 società su 3484 aventi diritto (pari all'80,37%) si sono accreditate durante la verifica dei poteri.

I delegati hanno esaminato e votato le modifiche agli articoli dello Statuto, approvando ogni proposta con una schiacciante maggioranza. Al termine della votazione, il risultato finale ha confermato l’approvazione complessiva delle modifiche con:

  • 162.920 voti a favore (pari al 96,95% degli aventi diritto)
  • 2.020 voti contrari (pari al 1,20% degli aventi diritto)
  • 3.090 astenuti (pari al 1,83% degli aventi diritto)

Un risultato che conferma il forte consenso verso il percorso di rinnovamento avviato dalla Federazione, con l'obiettivo di rafforzare la governance e adattare lo Statuto alle nuove esigenze del movimento pallavolistico italiano.

Oggi il voto per il nuovo Consiglio Federale

Dopo il successo dell’Assemblea Straordinaria, oggi l’attenzione è rivolta all’Assemblea Ordinaria Elettiva. I delegati procederanno con le operazioni di voto per eleggere il nuovo Consiglio Federale, che guiderà la FIPAV fino ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028.

Al centro della scena c’è la candidatura unica per la presidenza di Giuseppe Manfredi, attuale numero uno della Federazione, che punta alla riconferma.

In lizza per la carica di vice presidente ci sono:

  • Massimo Sala, presidente del CT FIPAV Milano Monza Lecco, con una consolidata esperienza nell’organizzazione di eventi internazionali come i Mondiali maschili del 2018 e l’Europeo femminile del 2023 a Monza.
  • Elio Sità, attuale consigliere federale ed ex presidente del CR FIPAV Toscana, protagonista di eventi come le tappe fiorentine della World League e i Mondiali di pallavolo.

Per il ruolo di consiglieri federali, si candidano Vincenzo Ammendola, Davide Anzalone, Stefano Bianchini, Silvano Brusori, Andrea Burlandi, Giuseppina Cenedese, Giuseppe Lomurno, Giusy Piredda, Marco Mari, Luigi Saetta e Silvia Strigazzi.

A rappresentare gli atleti in Consiglio saranno:

  • Antonella Di Cesare, ex atleta della Nazionale Italiana di Sitting Volley
  • Andrea Abbiati, campione italiano di beach volley e vincitore del Beach Pro Tour Future di Tahiti nel 2023
  • Enrica Merlo, ex libero della Nazionale Italiana e vincitrice di numerosi trofei, tra cui l’oro agli Europei 2009

Per la rappresentanza tecnica, candidato unico è Vincenzo Santomassimo, presidente del CR FIPAV Basilicata.

Oggi, i 3484 delegati aventi diritto al voto decideranno il nuovo assetto della Federazione, con un totale di 22497 voti potenziali.

 

 

Commenti