Superlega | 23 febbraio 2025, 23:50

Superlega: Padova e Grottazzolina è matemartca salvezza. Piacenza torna al successo

Volleyball.it+

Taranto e Monza per la salvezza

Superlega: Padova e Grottazzolina è matemartca salvezza. Piacenza torna al successo

MODENA - La penultima giornata della Regular Season di SuperLega ha regalato emozioni forti e risultati determinanti nella lotta per i Play Off e la salvezza. La Valsa Group Modena, la Sir Susa Vim Perugia e la Gas Sales Bluenergy Piacenza si sono imposte con prove solide, mentre Gioiella Prisma Taranto, Mint Vero Volley Monza e Yuasa Battery Grottazzolina hanno vissuto serate complicate, nonostante in alcuni casi la festa fosse comunque garantita.

Qui la cronaca di Rana Verona - Sonepar Padova 3-1

Valsa Group Modena - Gioiella Prisma Taranto 3-1 (25-15, 19-25, 25-21, 25-23)
Valsa Group Modena: De Cecco 1, Davyskiba 15, Mati 10, Buchegger 19, Gutierrez 9, Anzani 4, Gollini (L), Massari 5, Meijs 0, Federici (L). N.E. Stankovic, Ikhbayri, Rinaldi. All. Giuliani.
Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 1, Held 18, Alonso 8, Gironi 1, Lanza 14, D'Heer 6, Luzzi (L), Alletti 0, Hofer 10, Rizzo (L), Hopt 0, Paglialunga 0. N.E. Balestra, Fevereiro. All. Boninfante.
ARBITRI: Goitre, Brancati, Venturi.
NOTE - durata set: 26', 27', 29', 31'; tot: 113'.

Al PalaPanini, la Valsa Group Modena ha conquistato tre punti fondamentali superando 3-1 una Taranto in piena lotta per la salvezza. Gli emiliani, privi di Rinaldi e Sanguinetti, sono stati trascinati da un brillante Paul Buchegger (19 punti, MVP del match) e da un solido Vlad Davyskiba (15 punti), salendo a quota 26 punti in classifica e superando Cisterna nella corsa al settimo posto. I gialloblù hanno dominato il primo set (25-15), subendo però la reazione di Taranto nel secondo parziale (19-25), salvo poi riprendere il controllo del match con autorità.

“Era importante portare a casa i tre punti, questa non è stata la migliore delle settimane, ma sono molto contento per la prestazione dei ragazzi e per il risultato”, ha dichiarato Alberto Giuliani, soddisfatto della prova corale dei suoi. Dall'altra parte, coach Dante Boninfante ha ammesso le difficoltà incontrate dai suoi ragazzi: “Alterniamo momenti molto concreti ad altri in cui ci perdiamo, e anche oggi è successo. Dobbiamo provarci fino all’ultima palla per la salvezza”. La sfida decisiva per i pugliesi sarà contro Verona, con la salvezza ancora tutta da conquistare.

 

Sir Susa Vim Perugia - Mint Vero Volley Monza 3-1 (28-26, 23-25, 25-17, 25-16)
Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 1, Plotnytskyi 12, Loser 6, Ben Tara 12, Ishikawa 17, Solé 8, Vagnetti (L), Piccinelli 0, Zoppellari 0, Colaci (L), Semeniuk 0. N.E. Candellaro, Cianciotta, Herrera Jaime. All. Lorenzetti.
Mint Vero Volley Monza: Kreling 1, Marttila 14, Di Martino 1, Szwarc 15, Rohrs 17, Beretta 7, Frascio 0, Mancini 0, Picchio (L), Averill 0, Gaggini (L). N.E. Lee, Taiwo, Juantorena. All. Eccheli.
ARBITRI: Brunelli, Cesare, Candeloro.
NOTE - durata set: 36', 35', 28', 31'; tot: 130'.

Al PalaBarton, la Sir Susa Vim Perugia ha dovuto sudare per imporsi 3-1 su una combattiva Monza, scesa in campo con il coltello tra i denti per provare a conquistare punti preziosi in chiave salvezza. I brianzoli hanno portato i padroni di casa ai vantaggi nel primo set (28-26) e vinto con merito il secondo (23-25), prima di cedere sotto i colpi di un Perugia più efficace al servizio (14 ace totali) e a muro (13 block vincenti). Il protagonista assoluto è stato Yuki Ishikawa, premiato MVP con 20 punti, 4 ace e un 56% in attacco. “Monza è una buona squadra e ci ha messo in difficoltà” – ha ammesso Massimo Colaci“ma siamo stati bravi a uscirne e portare a casa tre punti importanti”.

Monza, pur mostrando carattere e qualità, ha dovuto arrendersi di fronte alla maggiore esperienza degli umbri. “Sapevamo che il servizio di Perugia ci avrebbe messo sotto pressione” – ha dichiarato Massimo Eccheli“ma ci portiamo via due set e mezzo giocati alla pari contro una delle squadre più forti al mondo”. Ora la concentrazione è tutta sulla sfida decisiva contro Cisterna, dove servirà un'impresa per mantenere viva la speranza di salvezza.

Yuasa Battery Grottazzolina - Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (17-25, 21-25, 19-25)
Yuasa Battery Grottazzolina: Zhukouski 2, Tatarov 9, Comparoni 6, Petkovic 9, Fedrizzi 9, Demyanenko 8, Vecchi (L), Antonov 0, Marchiani 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Bardarov, Mattei, Cvanciger. All. Ortenzi.
Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Kovacevic 4, Simon 12, Romanò 11, Maar 12, Ricci 9, Loreti (L), Mandiraci 4, Scanferla (L), Bovolenta 0. N.E. Salsi, Andringa, Gueye. All. Travica.
ARBITRI: Cerra, Cavalieri.
NOTE - durata set: 26', 27', 28'; tot: 81'.

A Porto San Giorgio, la Gas Sales Bluenergy Piacenza ha ritrovato il sorriso con un convincente 3-0 sulla Yuasa Battery Grottazzolina, già salva e certa dell'accesso ai Play Off 5° Posto. I ragazzi di Ljubo Travica, all’esordio sulla panchina emiliana, hanno reagito al momento difficile, interrompendo una serie negativa di quattro sconfitte consecutive. Piacenza ha mostrato solidità in tutti i fondamentali, con 11 ace, 9 muri vincenti e un attacco efficiente al 60%. Ottime le prove di Simon (12 punti e 5 ace) e Maar (12 punti), con la regia di un ispirato Antoine Brizard.

“Sono felice per la prova dei ragazzi, una vittoria importante per tante cose, ma questo deve essere solo l’inizio”, ha dichiarato Travica al termine del match, soddisfatto per l’intensità ritrovata dai suoi. Per Grottazzolina, invece, è stata una serata di festa, con la salvezza matematica e la qualificazione alla post-season già assicurate. “Ci siamo salvati perché non abbiamo mai mollato”, ha commentato un emozionato Massimiliano Ortenzi, sottolineando l’impresa storica della sua squadra nella stagione d’esordio in SuperLega.

In tutte le sfide, la posta in palio ha pesato non solo per i punti in classifica, ma anche per il morale e la fiducia in vista dei prossimi impegni. Modena, Piacenza e Perugia avanzano con slancio verso i Play Off, mentre Taranto, Monza e Grottazzolina si preparano a chiudere la stagione con motivazioni diverse, ma con l'obiettivo comune di onorare fino all'ultimo ogni singola partita.

 

 

Commenti