MODENA - La ventiquattresima giornata di Serie A1 Tigotà ha offerto spettacolo e verdetti cruciali, con la zona playoff ormai definita e la lotta salvezza che si fa sempre più serrata. Scandicci mantiene saldamente il secondo posto superando Pinerolo, mentre Milano resiste al tie-break contro Vallefoglia. La lotta per non retrocedere si complica per Roma, battuta da Chieri, mentre Bergamo, nonostante la sconfitta contro Novara, conquista matematicamente i playoff.
Con due giornate ancora da giocare, la corsa per i piazzamenti playoff e la lotta salvezza si fanno sempre più accese. Se da un lato le otto partecipanti ai quarti sono ormai certe, dall’altro la sfida per non retrocedere promette scintille, con Roma e Firenze pronte a giocarsi il tutto per tutto.
Scandicci soffre ma vince, Pinerolo dice addio ai sogni playoff
Scandicci ha dovuto faticare più del previsto per avere la meglio su una combattiva Wash4Green Pinerolo, imponendosi 3-1 (25-16, 19-25, 25-22, 32-30). Le toscane, prive della capitana Herbots, hanno mostrato grande resilienza nel finale di quarto set, annullando ben sette set point prima di chiudere con un'incredibile rimonta. Protagonista indiscussa Ekaterina Antropova con 32 punti, ben supportata da Castillo, MVP del match grazie a una straordinaria prova difensiva.
Coach Marco Gaspari ha sottolineato le difficoltà incontrate: "Oggi abbiamo fatto una delle più brutte partite della stagione, però la squadra non ha smesso di lottare anche quando il quarto set sembrava ormai perso. Non è scontato vincere tutte le gare, ma abbiamo dimostrato carattere."
Dall’altra parte, la delusione di Pinerolo è evidente nelle parole di Indre Sorokaite: "Ci eravamo costruite la possibilità di andare al tie-break. Non è scontato con una squadra come Scandicci, ma queste occasioni vanno sfruttate."
Milano fatica, ma piega Vallefoglia e resta in corsa per il secondo posto
Match tiratissimo anche a Pesaro, dove la Numia Vero Volley Milano ha avuto la meglio al tie-break contro una Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia già certa dei playoff (21-25, 25-23, 14-25, 25-12, 12-15). Le lombarde, trascinate da una brillante Myriam Sylla (MVP con 15 punti e il 55% in ricezione) e da Paola Egonu (20 punti), hanno dovuto lottare contro una squadra determinata, con Bici e Lee protagoniste con 22 punti ciascuna.
Nonostante la sconfitta, la gioia per il traguardo playoff è immensa per le tigri. "Abbiamo giocato una bellissima partita di squadra – ha dichiarato Erblira Bici –. Volevamo vincere per il nostro pubblico e ci siamo riuscite a conquistare un punto fondamentale."
Coach Myriam Sylla di Milano ha invece riconosciuto le difficoltà: "Per come è andato il quarto set probabilmente oggi è un punto perso. L'atteggiamento non è stato quello giusto, dobbiamo lavorare su questi aspetti."
Bergamo festeggia i playoff, ma Novara vince al tie-break
Il match tra Volley Bergamo e Igor Gorgonzola Novara ha regalato emozioni fino all'ultimo scambio, con le piemontesi che si sono imposte 3-2 (28-26, 10-25, 21-25, 25-22, 15-17) e hanno blindato il quarto posto. Una sfida epica, con Bergamo capace di rimontare nel primo set dal 10-21 al 28-26 grazie a uno straordinario turno in battuta di Linda Manfredini.
Nonostante la sconfitta, Bergamo conquista matematicamente i playoff. "Abbiamo tutte fatto la nostra parte, ci rimane l’amaro in bocca per non aver chiuso il match, ma il punto ci permette di festeggiare il traguardo dei playoff", ha dichiarato Michaela Mlejnkova.
Per Novara, soddisfazione a metà. "C’è rammarico per aver lasciato un punto, ma sono contento della reazione della squadra", ha ammesso Lorenzo Bernardi, mentre l’MVP Maja Aleksic (24 punti) ha sottolineato la difficoltà dell’incontro: "Complimenti a Bergamo per la rimonta, ma siamo felici di essere riuscite a chiudere il match con due punti fondamentali."
Roma cade ancora, Chieri consolida il quinto posto
Serata amara per la SMI Roma Volley, battuta in casa dalla Reale Mutua Fenera Chieri '76 0-3 (16-25, 22-25, 26-28). Le capitoline, ora penultime, hanno mostrato segni di reazione solo nel terzo set, ma non è bastato per evitare una sconfitta pesante in ottica salvezza.
La palleggiatrice Margherita Muzi ha evidenziato le difficoltà della squadra: "Per fare punti contro Chieri avremmo dovuto giocare per tutta la gara come nel terzo set. Dobbiamo essere più determinate e provare fino alla fine."
Commenti