QUARTI DI FINALE - ANDATA
PGE Grot Budowlani ŁODZ - Savino Del Bene SCANDICCI 0-3 (22-25, 22-25, 21-25)
PGE Grot Budowlani LODZ: Blagojevic 3, Planinsec 4, Enweonwu 12, Sobolska-Tarasova 5, Grabka 2, Damaske 20, Lysiak (L), Wilinska, Druzkowska 4, Manyang. Non entrate: Lisiak, Wenerska, Rozynska, Drosdowska (L). All. Biernat.
Savino Del Bene SCANDICCI: Herbots 6, Ognjenovic 4, Bajema 9, Nwakalor 8, Da Silva 12, Antropova 19, Castillo (L), Ruddins 3, Graziani 1. Non entrate: Ribechi (L), Kotikova, Mancini, Mingardi, Ung Enriquez. All. Gaspari.
ARBITRI: Zulfugarov, Strandson.
NOTE - Durata set: 26', 27', 24'; Tot: 77'.
LODZ - Scandicci ha compiuto un passo fondamentale verso la semifinale della Champions League femminile 2024/2025, imponendosi in trasferta contro il Budowlani Łódź con un perentorio 3-0 (25-22, 25-22, 25-21) nell'andata dei quarti di finale. Un successo che avvicina la squadra italiana al traguardo: per garantirsi il passaggio del turno, basterà conquistare almeno due set nella gara di ritorno, in programma la prossima settimana in Italia. Per Lodz, invece, l’unica via per rimanere in corsa sarà vincere 3-0 o 3-1 per forzare il golden set.
Determinante, ancora una volta, la prestazione di Ekaterina Antropova, miglior realizzatrice dell’incontro con 17 punti frutto di 13 attacchi vincenti, 3 ace e 1 muro. A fare la differenza è stata anche la prova monumentale a muro della centrale brasiliana Ana Carolina da Silva, autrice di 9 block vincenti, a cui ha aggiunto 5 punti in attacco, chiudendo la sua serata con un bottino personale di 14 punti.
Per la squadra polacca, l’opposta Terry Enweonwu ha siglato 13 punti, mentre la schiacciatrice Paulina Damaske si è distinta con 21 punti. Il premio MVP del match è andato alla palleggiatrice serba Maja Ognjenovic, capace di orchestrare al meglio il gioco di Scandicci.
In semifinale, la vincente di questa sfida affronterà chi avrà la meglio tra Fenerbahce Istanbul e Vakifbank Istanbul. Nell’andata del loro quarto di finale, il Fenerbahce oggi ha dominato il campo con un netto 3-0, mettendo un'ipoteca sul passaggio del turno.
Marco Gaspari post partita: “Oggi sapevamo di trovare una squadra che sa battere molto bene, soprattutto in casa, e che sa essere “sporca”, abile a giocare sulle mani del muro ed a gestire pallonetti, mani out e power tip, dunque avevamo improntato su questo la partita. Oggi mi sono preso il rischio di mandare in campo dall'inizio Britt Herbots, che aveva appena un allenamento sulle gambe, ma sappiamo che giocando ogni tre giorni è chiaro che l'allenamento diventa anche la gara. L'obiettivo è quello di di fare un passo in più verso la Final Four di Champions League, lo abbiamo fatto anche se con alcune imprecisioni, soprattutto in difesa. Al di là delle imprecisioni siamo comunque riusciti a portare a casa il primo step di questo quarto di finale.”