Gara 4 Quarti di Finale - Play Off SuperLega Credem Banca
Mercoledì 26 marzo 2025, ore 20.30
Allianz Milano - Cucine Lube Civitanova
Arbitri: Curto Giuseppe, Cappello Gianluca (Armandola Cesare)
Diretta Rai Sport e VBTV
Cisterna Volley - Itas Trentino
Arbitri: Zanussi Umberto, Caretti Stefano (Cesare Stefano)
Diretta VBTV
MODENA - Scatta l’ora delle sfide decisive nei Play Off Scudetto di SuperLega Credem Banca. Questa sera, alle 20.30, si disputano due gare fondamentali che potrebbero chiudere i quarti di finale o prolungare il verdetto a Gara 5. Allianz Milano ospita la Cucine Lube Civitanova all’Allianz Cloud, con diretta su Rai Sport, mentre il Cisterna Volley riceve l’Itas Trentino al Palasport di Viale delle Provincie, in diretta su VBTV.
VBTV (Abbonati con il Codice "VOLLEYBALL.IT10" avrai un 10% di sconto su tutti i pacchetti - SCOPRI LO SCONTO MAGGIORATO SULL'APP VOLLEYBALL.IT+)
A Milano, l’Allianz si gioca l’ultima possibilità di portare la serie a Gara 5. La formazione di coach Roberto Piazza è sotto 2-1 dopo aver perso in quattro set Gara 3 all’Eurosuole Forum, ma conta sul sostegno del proprio pubblico per provare l’impresa. Dall’altra parte, la Lube di Giampaolo Medei vuole chiudere la serie senza rischiare una sfida decisiva in casa. I precedenti vedono i marchigiani avanti per 24-9, ma in questa stagione Milano ha già dimostrato di poter sorprendere.
Paolo Porro, palleggiatore di Allianz Milano, carica la squadra: "Civitanova sta dimostrando tutto il suo valore. È una grande squadra, abituata a giocare partite fondamentali. Lo si è visto in Coppa Italia. Credo però che noi possiamo dire ancora la nostra in questa serie e, spinti dal nostro pubblico, possiamo vincere e arrivare a Gara 5. Domenica ci è mancato solo qualcosina, soprattutto nei primi due set, con un pallone in più potevamo girare la partita. Da parte mia posso sicuramente crescere nella distribuzione, in battuta e a muro."
Anche Ferre Reggers è fiducioso: "Tutti sanno che Milano può fare cose magiche in Gara 5, così io sono fiducioso per questa serie e anche curioso, non vedo l’ora di giocare. Aspettiamoci un’altra bella partita, anzi una battaglia, come si è visto in Gara 1 e in Gara 3. La Lube ha la sua forza nella battuta, nel muro-difesa e nel contrattacco, ma anche noi difendiamo molto e sappiamo colpire in battuta, a muro e nelle rigiocate. Se facciamo il nostro gioco possiamo vincere."
Sul fronte opposto, Mattia Boninfante avverte: "Ci aspettiamo una partita difficile, come lo sono state le precedenti, a eccezione di Gara 2 in cui eravamo in stato di grazia e Milano ha vissuto una giornata storta. Quando queste due squadre si esprimono al loro livello viene fuori un match combattuto. Gli avversari sono spalle al muro e daranno tutto, noi non ci risparmieremo perché vogliamo chiudere la serie senza il rischio di una Gara 5 da dentro o fuori. Ogni partita è diversa e non bisogna concedere chance a nessuno. Finendo prima potremmo ricarburare le energie."
A Cisterna, invece, si gioca un’altra sfida tutta da vivere. L’Itas Trentino, forte del 2-1 nella serie, vuole chiudere i conti per volare in semifinale e beneficiare di una lunga pausa per recuperare energie. Ma Cisterna, trascinata dal proprio pubblico, punta a ribaltare il pronostico. Nei confronti diretti, Trento è avanti 7-1, ma l’unico successo pontino è arrivato proprio in Gara 2.
Coach Fabio Soli ha sottolineato l’importanza dell’approccio mentale: "Affrontiamo una trasferta insidiosa: Cisterna in casa gioca la sua miglior pallavolo. Servirà saper accettare la lotta punto a punto, come accaduto nella precedente gara nel Lazio."
Yuga Tarumi, schiacciatore di Cisterna, suona la carica: "In Gara 3 avrei voluto contribuire maggiormente. L’Itas Trentino ha trovato un buon ritmo al servizio e ci ha messo in difficoltà. In Gara 4 proveremo a spingere tanto al servizio e a essere attenti e incisivi a muro. Sarà importante rispondere presente in ricezione contro le loro battute."
Dall’altra parte, Riccardo Sbertoli avverte: "Sarà una gara infuocata e difficilissima, come è stato in Gara 2. Le due squadre si daranno battaglia; posso immaginare che la sfida andrà avanti colpo su colpo in ogni situazione."
Due sfide ad alta tensione, con semifinali e biglietti europei in palio. Milano e Cisterna provano a scrivere un’altra pagina della loro storia, mentre Civitanova e Trento vogliono chiudere subito i conti.
Commenti