A2 Femminile | 30 marzo 2025, 20:08

A2 Tigotà: Pool Salvezza, Offanengo torna in vetta, Pisa fa un passo verso la salvezza. Successi preziosi per Imola e Lecco

Volleyball.it+

Le toscane battono Olbia, Offanengo ne approfitta e torna al primo posto superando Mondovì. Albese e Altino cadono contro imolesi e lecchesi

A2 Tigotà: Pool Salvezza, Offanengo torna in vetta, Pisa fa un passo verso la salvezza. Successi preziosi per Imola e Lecco

MODENA – Quattro partite, ma tantissimi spunti nella domenica della Pool Salvezza della Serie A2 Tigotà, che prende la scena dopo il gran finale della Pool Promozione. A brillare è soprattutto la Trasporti Bressan Offanengo, che approfitta del passo falso di Olbia a Pisa per riacciuffare il primo posto, mentre Clai Imola e Orocash Lecco raccolgono successi fondamentali nella corsa per evitare la retrocessione.

Al PalaParenti, la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa confeziona un colpo pesantissimo, piegando con un netto 3-1 la capolista Resinglass Olbia, già sicura della salvezza. Dopo il pareggio dei set, le toscane alzano il ritmo e chiudono con un eloquente 25-12 nel quarto. Spicca la prestazione di Salinas, MVP con 24 punti, affiancata da Fucka e Fava, efficaci anche a muro. “Siamo molto contente del risultato – ha dichiarato Fava – vincere è fondamentale in queste ultime gare. Dopo il secondo set abbiamo reagito bene”. Più critico il tecnico di Olbia, Dino Guadalupi: "Abbiamo giocato solo a tratti una gara sufficiente. Quando siamo andati in difficoltà non siamo riusciti a reagire".

Il ko delle sarde apre la porta proprio a Offanengo, che non sbaglia contro una Bam Mondovì già retrocessa, espugnando il PalaManera con un 0-3. Protagonista assoluta la giovanissima regista Compagnin, classe 2005, autrice di una prestazione da MVP: sue le geometrie che portano in doppia cifra Martinelli e Salvatori. “Bella gara, bella vittoria – commenta coach Bolzonici serviva per lasciarci alle spalle due settimane non brillanti. Abbiamo ruotato tanto e guardiamo con fiducia alle ultime due sfide”. Tocca alla capitana di Mondovì, Arianna Lancini, l’amaro epilogo: "Volevamo salutare il nostro pubblico con una prova d’orgoglio, ma non è bastato. Speriamo in un futuro migliore per tutti".

Nel frattempo, al PalaRuggi, la Clai Imola Volley supera in uno scontro diretto la Tecnoteam Albese con un netto 3-0, imponendosi con autorità grazie ai 13 punti (6 muri) di una sontuosa Melandri. “Una prova di forza non indifferente – ha commentato la palleggiatrice Emma Rizzierisiamo stanche ma combattive, e questa vittoria dimostra la nostra voglia di salvarci”. Sul fronte opposto, parole amare da parte della centrale Bernasconi: "Imola ci ha aggredito subito, noi non siamo riuscite a trovare risposte. Dobbiamo cambiare approccio e risalire da questo momento difficile".

Successo fondamentale anche per Orocash Picco Lecco, che piega Tenaglia Abruzzo Altino per 3-1 in casa. Decisiva ancora una volta Amoruso, top scorer con 27 punti, sostenuta da Moroni (16, con 4 muri) e Mangani (14, con 3 ace). Tre punti che permettono alle lombarde, come a Imola, di superare Casalmaggiore in classifica, ora di nuovo settima. E proprio dalla rosa rosa arriva l’analisi della palleggiatrice Giulia Pincerato: "In questo finale di stagione servono sei punti e sperare. Non si può abbassare la guardia".

I TABELLINI

CLAI IMOLA VOLLEY - TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO 3-0 (25-19, 25-23, 25-21)
CLAI IMOLA VOLLEY: Pomili 6, Ravazzolo 8, Stival 13, Bulovic 11, Melandri 13, Rizzieri 1, Mastrilli (L), Mescoli 5, Visentin, Gambini, Drewnick. Non entrate: Cavalli (L), Migliorini, Stafoggia. All. Dominico Speek.
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Grigolo 8, Bernasconi 3, Colombino 3, Longobardi 14, Veneriano 7, Rimoldi, Pericati (L), Mazzon 13, Baldi, Mancastroppa. Non entrate: Parini, Taje', Radice (L), Vigano. All. Chiappafreddo.
ARBITRI: Cruccolini, Marani.
NOTE - Spettatori: 500, durata set: 25', 29', 28'; tot: 82'.
MVP: Melandri.

FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA - RESINGLASS OLBIA 3-1 (25-23, 19-25, 25-21, 25-12)
FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Fucka 14, Ferraro 5, Salinas 24, Fava 10, Zuccarelli 9, Vecerina 13, Bisconti (L), Lotti 1, Braida, Tosi, Tesi (L). Non entrate: Colzi. All. Bracci.
RESINGLASS OLBIA: Partenio 11, Barbazeni 4, Korhonen 11, Trampus 6, Ngolongolo 6, Pasquino 5, Blasi (L), Fontemaggi 9, Negri 4, Piredda 3, Civetta. Non entrate: Kogler. All. Guadalupi.
ARBITRI: Testa, Proietti.
NOTE - Durata set: 31', 25', 29', 21'; tot: 106'.
MVP: Salinas.

VOLLEYBALL CASALMAGGIORE - IMD CONCOREZZO 3-0 (25-15, 25-20, 25-18)
VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Dalla Rosa 5, Marku 4, Pincerato 1, Costagli 12, Nwokoye 8, Montano Lucumi 26, Faraone (L), Bovolo 2, Nosella, Ribechi, Manfredini (L). Non entrate: Perletti, Cantoni, Zaniboni. All. Cuello.
IMD CONCOREZZO: Bianchi 4, Brutti 8, Bianchi 9, Pegoraro 4, Alberti 2, Rosina 5, Rocca (L), Ghezzi (L). Non entrate: Tsitsigianni, Piazza, Frigerio, Tonello, Allasia, Kavalenka. All. Delmati.
ARBITRI: Angelucci, Villano.
NOTE - Durata set: 22', 28', 27'; tot: 77'.
MVP: Faraone.

OROCASH PICCO LECCO - TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY 3-1 (25-20, 24-26, 25-21, 25-22)
OROCASH PICCO LECCO: Mangani 14, Piacentini 6, Moroni 16, Amoruso 27, Atamah 12, Sassolini 3, Napodano (L), Conti, Mainetti, Casari. Non entrate: Severin, Monti. All. Milano.
TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY: Grazia 8, Mennecozzi, Ndoye 2, Martinelli 12, Maricevic 10, Petrovic 14, Pisano (L), Tega 10, Vighetto 7, Foresi 1, Galuppi (L). Non entrate: Bisegna. All. Ingratta.
ARBITRI: Pernpruner, Kronaj.
NOTE - Durata set: 25', 35', 25', 30'; tot: 115'.
MVP: Amoruso.

BAM MONDOVÌ - TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO 0-3 (20-25, 16-25, 22-25)
BAM MONDOVÌ: Langegger 7, Tresoldi 7, Schmit 2, Bosso 6, Catania 5, Viscioni 7, Giubilato (L), Marengo 2, Lancini 1, Manig 1. Non entrate: Fini (L), Deambrogio. All. Basso.
TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Rodic 2, Salvatori 11, Martinelli 13, Pinetti 8, Caneva 4, Compagnin 1, Tellone (L), Campagnolo 4, Favaretto 4, Bole 2, Tommasini, Bridi. Non entrate: Nardelli (L). All. Bolzoni.
ARBITRI: Mazzarà, Scotti.
NOTE - Spettatori: 230, durata set: 29', 24', 30'; tot: 83'.
MVP: Compagnin.

Commenti