Superlega | 05 aprile 2025, 23:21

Superlega: Perugia incassa il 3-0 sulla Lube. Colaci MVP

Luca Muzzioli

Semifinale gara1. La difesa della Sir consente di rigiocare con continuità. Alla Lube non basta il solo Lagumdzija

Superlega: Perugia incassa il 3-0 sulla Lube. Colaci MVP

Semifinale Gara1  
Sir Susa Vim Perugia - Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)
Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 14, Solé 7, Ben Tara 10, Semeniuk 10, Loser 8, Piccinelli (L), Cianciotta 0, Herrera Jaime 0, Colaci (L). N.E. Candellaro, Zoppellari, Usowicz, Ishikawa. All. Lorenzetti.
Cucine Lube Civitanova: Boninfante 3, Bottolo 1, Chinenyeze 4, Lagumdzija 16, Nikolov 10, Podrascanin 1, Gargiulo 1, Loeppky 4, Orduna 0, Bisotto (L), Hossein Khanzadeh 0, Dirlic 0. N.E. Tenorio, Dolcini. All. Medei.
ARBITRI: Giardini, Zavater.
NOTE - durata set: 31', 32', 30'; tot: 93'.

Sull'APP Volleyball.it il racconto live della partita 


PERUGIA
– La Sir Susa Vim Perugia si prende con autorità Gara 1 della semifinale scudetto, superando la Cucine Lube Civitanova con un netto 3-0 (25-22, 25-19, 25-22) in un PalaBarton infuocato. Una prestazione solida e corale per la squadra di Angelo Lorenzetti, capace di imporsi nei momenti chiave grazie a una difesa sempre presente, un attacco equilibrato e una gestione lucida nei finali di set. Gli ospiti, troppo fallosi e discontinui, pagano una serata opaca soprattutto in ricezione e al servizio.

Con questa vittoria, la Sir si porta avanti 1-0 nella serie. Gara 2 è in programma sabato 12 aprile all’Eurosuole Forum di Civitanova, dove la Lube è chiamata a una reazione immediata per rimettere la semifinale in discussione.

 

Primo set – Perugia rompe l’equilibrio a metà parziale

L’avvio è equilibrato, con le due squadre che si inseguono punto a punto. A metà set, però, Perugia approfitta di una serie di errori della Lube e allunga sul 19-14. Civitanova prova a rientrare fino al 22-21, ma i Block Devils restano più concreti nel rush finale, chiudendo 25-22 grazie a due muri determinanti e a un colpo vincente di Semeniuk.

Numeri alla mano, Perugia colpisce di più in attacco (17 vincenti contro 10), contenendo gli errori. In regia, Giannelli distribuisce con sicurezza, mentre Ben Tara e Semeniuk guidano l’efficienza offensiva. Dall’altra parte, non bastano i 5 punti a testa di Lagumdzija e Nikolov, con la Lube che fatica in battuta e concede troppo (8 errori).

Secondo set – La Sir allunga con autorità

Civitanova parte meglio nella seconda frazione, ma non riesce a tenere il passo quando Perugia alza il livello del gioco. Dal 15-14 si apre un parziale decisivo di 10-5 per i padroni di casa, che chiudono 25-19 capitalizzando su altri 7 errori diretti della Lube e 3 muri punto.

Plotnytskyi e Ben Tara trascinano l’attacco, mentre il solito Lagumdzija (7 punti) prova a tenere in vita i suoi. Perugia, però, si conferma più concreta nei momenti chiave, sfruttando al meglio i propri turni al servizio e gestendo meglio le fasi calde del set.

Terzo set – Chiusura netta, Perugia non lascia scampo

La Lube resta in scia fino al 20-20, ma nel finale Perugia alza ancora una volta l’intensità e piazza l’allungo decisivo, chiudendo 25-22. Ancora protagonista Plotnytskyi, che mette a terra altri 5 palloni, ben supportato da un incisivo Loser, autore di 4 punti con 2 muri vincenti.

La squadra di Medei prova a rispondere con Loeppky e Lagumdzija, ma paga caro i 7 errori al servizio e l’assenza di incisività a muro (0 punti diretti nel set). Il parziale diventa l’emblema della gara: equilibrio fino a un certo punto, poi Perugia gestisce meglio e chiude con freddezza.

Commenti