A1 femminile | 06 aprile 2025, 17:28

A1 Tigotà: Conegliano ribalta Novara e vola sul 2-1 nella serie. Vittoria 3-1 davanti al sold out del Palaverde

Volleyball.it+

A1 Tigotà: Conegliano ribalta Novara e vola sul 2-1 nella serie. Vittoria 3-1 davanti al sold out del Palaverde

Semifinale - Gara3
PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO - IGOR GORGONZOLA NOVARA 3-1
(16-25 25-18 25-11 25-15)
PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Zhu 19, Chirichella 8, Wolosz 1, Braga Guimaraes 19, Fahr 6, Haak 21, De Gennaro (L), Adigwe 1, Bardaro, Lukasik, Seki. Non entrate: Lanier, Lubian, Eckl (L). Allenatore Santarelli.
IGOR GORGONZOLA NOVARA: Ishikawa 8, Aleksic 4, Bosio 3, Alsmeier 12, Bonifacio 5, Tolok 13, Fersino (L), Squarcini 2, Mims, De Nardi, Bartolucci. Non entrate: Akimova (L), Mazzaro, Villani. Allenatore Bernardi.
Arbitri: Piana, Curto.
Note - Spettatori: 5344, Durata set: 25', 24', 19', 21'; Totale: 89'.
MVP: Braga Guimaraes.

TREVISO – Dopo il ko in gara 2, la Prosecco DOC Imoco Conegliano reagisce da grande squadra e si impone con autorevolezza per 3-1 sulla Igor Gorgonzola Novara, davanti al pubblico del Palaverde ancora una volta tutto esaurito. Una prestazione in crescendo per la formazione di Daniele Santarelli, capace di ribaltare l’iniziale svantaggio con tre set dominati e un’energia ritrovata in ogni fondamentale.

L’avvio sorride a Novara, che sorprende le Pantere con un primo set impeccabile. Le piemontesi mettono la freccia già dai primi scambi e approfittano di un avvio contratto di Conegliano. Con una gestione lucida del cambio palla e un’ottima fase muro-difesa, la squadra di Lorenzo Bernardi scappa via e si prende il parziale 25-16, grazie ai colpi di Alsmeier (6 punti) e Tolok (5 punti), oltre a tre muri diretti. Conegliano fatica in ricezione e commette troppi errori in attacco (5 diretti), nonostante i tentativi di rientro firmati da Haak e Gabi.

Dal secondo set, però, cambia tutto. Le Pantere alzano il livello del gioco e si prendono di forza il parziale 25-18. Decisiva una Gabi scatenata da 9 punti (8 in attacco e 1 ace), supportata da una solida Haak (4) e da una presenza costante a muro di tutta la squadra. Conegliano prende ritmo, limita gli errori e spezza l’equilibrio a metà set con un break che le porta sul 2-1. Novara, invece, smarrisce la brillantezza iniziale e non riesce più a rispondere con efficacia al cambio palla.

Nel terzo parziale, Conegliano dilaga: 25-11 in una frazione a senso unico. Le venete impongono un’intensità nettamente superiore e travolgono l’Igor con una fase break devastante. Zhu Ting comanda le operazioni con 6 punti (5 attacchi e 1 ace), mentre Gabi e Haak aggiungono 4 punti a testa. Novara crolla sotto il peso degli errori e non riesce più a ricostruire gioco, segnando solo 8 punti in attacco e 1 a muro.

Il quarto set chiude definitivamente i conti. Le Pantere partono a razzo con un secco 5-0 e non si voltano più indietro, chiudendo 25-15 tra gli applausi del Palaverde. Zhu Ting si conferma trascinatrice con 9 punti (8 in attacco, 1 ace), mentre Haak sale a 8 (con anche un muro vincente). Conegliano domina con 19 punti in attacco, 4 muri e 1 ace, mantenendo il controllo totale del gioco e limitando a uno solo gli errori diretti. Novara, invece, paga altri 6 errori gratuiti e un attacco sterile (solo 9 punti), senza mai riuscire a rientrare.

 

Una risposta da squadra matura per Conegliano, che riporta la serie sul 2-1. Mercoledì 9 aprile si torna al PalaIgor per gara 4, con le Pantere che avranno la possibilità di giocarsi la qualificazione.

 

Commenti