VALLEFOGLIA – La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia scrive un’altra pagina memorabile della sua giovane storia, conquistando sul campo della più esperta Reale Mutua Fenera Chieri il pass per la Challenge Cup 2025/2026, terza competizione europea per importanza. Un traguardo incredibile per il club marchigiano, che in quattro stagioni di Serie A1 ha saputo trasformare ogni difficoltà in occasione di crescita e riscatto.
Al PalaFenera, le "tigri" di coach Andrea Pistola hanno dato ancora una volta prova della loro tenacia, superando al tie-break la favorita piemontese al termine di un’autentica battaglia. Una maratona, l’ennesima della stagione: 14 tie-break disputati in 32 partite, sintomo di una squadra capace di lottare fino all’ultimo pallone. A rendere ancora più straordinario il traguardo, i tanti ostacoli affrontati lungo il cammino: la stagione iniziata con i lunghi infortuni di Degradi e Kästner, l’assenza di Simone Lee per un mese, e un gruppo che ha saputo trovare dentro sé stesso risorse tecniche e soprattutto mentali fuori dal comune.
"Questa vittoria ha un sapore speciale, perché arriva dopo tanti tie-break persi durante l’anno", ha dichiarato con emozione il presidente Ivano Angeli, artefice di una realtà che, in soli sei anni, ha già conquistato l’Europa. "Le ragazze hanno dato tutto. Ci meritiamo questo traguardo e in Europa cercheremo di crescere ancora. La squadra andrà aggiustata per affrontare al meglio questa nuova sfida".
Sulla stessa linea l’analisi del tecnico Andrea Pistola, alla guida di una squadra che ha saputo evolversi con continuità: "È stata una partita in piena continuità con la nostra stagione: siamo partiti male, ma abbiamo superato i momenti difficili. Il gruppo ha fatto la differenza, accettando i propri limiti e cercando sempre di superarli. Le ragazze hanno valori veri, non solo tecnici. L’Europa? Una grande sfida che richiederà nuove energie: servirà lucidità e organizzazione, ma siamo pronti a farci trovare pronti anche su quel palcoscenico".
Commenti