MODENA - Si apre nel segno dell’equilibrio la fase calda della Serie A2 Tigotà, con Macerata e Messina che si aggiudicano Gara 1 delle semifinali playoff in quattro set. Intanto nella Pool Salvezza si accende la lotta per non retrocedere: cinque squadre sono racchiuse in due soli punti e tutto si deciderà all’ultima giornata.
Al Banca Macerata Forum, la CBF Balducci HR batte una Itas Trentino priva di Kosareva e Giuliani con il punteggio di 3-1 (25-23, 18-25, 25-20, 26-24), trascinata da una formidabile Decortes (30 punti). Determinanti anche gli ingressi dalla panchina di Battista (14) e Busolini (6), mentre tra le trentine si fanno notare Weske (19) e Marconato (12, con 3 muri).
Colpo grosso in trasferta per l’Akademia Sant’Anna Messina, che espugna il PalaBorsani con un prezioso 3-1 (26-24, 25-18, 19-25, 25-23) contro Busto Arsizio. Le lombarde pagano 25 errori gratuiti e non bastano i 22 punti di Zanette e i 20 di Enneking. In casa siciliana brillano Diop (19), Vernon (11) e le centrali Modestino (15, con 6 muri) e Olivotto (12).
Entrambe le Gara 2, già potenzialmente decisive, si giocheranno mercoledì 9 aprile: Messina-Busto alle ore 19 e Trento-Macerata alle 20.30.
Gara 1 - Semifinali Playoff di Serie A2 Tigotà
CBF BALDUCCI HR MACERATA - ITAS TRENTINO 3-1 (25-23, 18-25, 25-20, 26-24)
CBF BALDUCCI HR MACERATA: Mazzon 9, Bonelli 2, Bulaich Simian 6, Caruso 2, Decortes 30, Fiesoli 9, Bresciani (L), Battista 14, Busolini 6, Allaoui, Morandini. Non entrate: Sanguigni, Orlandi, Fabbroni (L). All. Lionetti.
ITAS TRENTINO: Marconato 12, Weske 19, Ristori 8, Molinaro 9, Prandi 8, Zojzi 10, Fiori (L), Pizzolato 1, Bassi. Non entrate: Iob, Batte, Zeni. All. Parusso.
ARBITRI: Angelucci, Stellato.
NOTE - Spettatori: 719, Durata set: 26', 28', 28', 29'; Tot: 111'.
MVP: Busolini.
FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO - AKADEMIA SANT'ANNA MESSINA 1-3 (24-26, 18-25, 25-19, 23-25)
FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Orlandi 11, Rebora 11, Monza 2, Enneking 20, Kone 2, Zanette 22, Cecchetto (L), Landucci 6, Baratella, Del Freo, Brandi. Non entrate: Zakoscielna, Osana (L), Spiriti. All. Beltrami.
AKADEMIA SANT'ANNA MESSINA: Carraro 3, Vernon 11, Olivotto 12, Diop 19, Rossetto 9, Modestino 15, Caforio (L), Mason 1. Non entrate: Babatunde, Bozdeva, Trevisiol, Guzin, Norgini (L). All. Bonafede.
ARBITRI: Mesiano, Russo.
NOTE - Durata set: 32', 26', 30', 33'; Tot: 121'.
MVP: Vernon.
Nella Pool Salvezza, domenica 13 aprile sarà l’ultima giornata a decretare la squadra che scenderà in B1. Al momento, in corsa per restare in A2 ci sono Pisa, Imola e Lecco (tutte a 36 punti), seguite da Albese (35) e Casalmaggiore (34).
Nel weekend, Pisa supera Albese al tie-break con una grande prova di Zuccarelli (23) e Salinas (20), mentre la miglior marcatrice è Grigolo (24). Vincono in trasferta anche Imola (1-3 a Ortona con 17 punti di Stival) e Lecco (1-3 a Concorezzo con Amoruso a quota 27).
Pur conquistando tre punti nel derby con Offanengo (3-1), Casalmaggiore resta in zona rossa. Brilla ancora Montano Lucumí (20 punti, MVP), ben coadiuvata da Nwokoye (13, con 7 muri). Chiusura con il netto 3-0 di Olbia contro Mondovì: Korhonen è MVP con 18 punti.
4ª giornata di ritorno della Pool Salvezza di Serie A2 femminile
TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY - CLAI IMOLA VOLLEY 1-3 (16-25, 25-19, 10-25, 23-25)
TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY: Mennecozzi 5, Ndoye 13, Martinelli 9, Maricevic 11, Petrovic 12, Grazia 3, Vighetto 2, Pisano (L), Galuppi (L), Bisegna, Tega, Foresi, Pili. All. Ingratta.
CLAI IMOLA VOLLEY: Pomili 4, Ravazzolo 8, Stival 17, Bulovic 11, Melandri 9, Rizzieri 3, Mastrilli (L), Visentin 7, Mescoli 5, Gambini. Non entrate: Cavalli (L), Migliorini, Drewnick, Stafoggia. All. Dominico Speek.
ARBITRI: Bonomo, Sumeraro.
NOTE - Durata set: 26’, 26’, 23’, 32’; Tot: 107’.
MVP: Visentin.
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO - FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA 2-3 (26-24, 28-30, 19-25, 25-17, 13-15)
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Longobardi 14, Veneriano 13, Rimoldi 2, Grigolo 24, Bernasconi 9, Mazzon 7, Pericati (L), Colombino 9, Baldi, Mancastroppa. Non entrate: Taje’, Radice (L), Vigano. All. Chiappafreddo.
FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Vecerina 13, Fucka 10, Ferraro 2, Salinas 20, Fava 12, Zuccarelli 23, Bisconti (L), Tosi, Braida, Lotti. Non entrate: Colzi, Tesi (L). All. Bracci.
ARBITRI: Selmi, Erman.
NOTE - Durata set: 28’, 36’, 27’, 23’, 20’; Tot: 134’.
MVP: Fucka.
TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO - VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 0-3 (21-25, 19-25, 21-25)
TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Bole 9, Campagnolo 5, Martinelli 10, Pinetti 6, Caneva 4, Compagnin 1, Tellone (L), Nardelli 4, Rodic 3, Tommasini (L), Bridi, Favaretto, Salvatori. All. Bolzoni.
VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Marku 3, Pincerato 6, Costagli 9, Nwokoye 13, Montano Lucumi 20, Dalla Rosa 4, Faraone (L), Bovolo, Perletti. Non entrate: Cantoni, Manfredini (L), Nosella, Ribechi. All. Cuello.
ARBITRI: Magnino, Cervellati.
NOTE - Durata set: 27’, 24’, 31’; Tot: 82’.
MVP: Montano Lucumi.
IMD CONCOREZZO - OROCASH PICCO LECCO 1-3 (17-25, 18-25, 25-21, 12-25)
IMD CONCOREZZO: Bianchi 7, Brutti 9, Bianchi 16, Pegoraro 5, Alberti, Rosina 10, Rocca (L), Ghezzi (L). Non entrate: Tsitsigianni, Piazza, Frigerio, Allasia, Tonello, Kavalenka. All. Delmati.
OROCASH PICCO LECCO: Mangani 20, Piacentini 9, Moroni 13, Amoruso 27, Atamah 10, Sassolini 1, Napodano (L), Casari. Non entrate: Conti, Mainetti, Monti, Severin. All. Milano.
ARBITRI: Bolici, Mancuso.
NOTE - Durata set: 23’, 27’, 26’, 22’; Tot: 98’.
MVP: Amoruso.
RESINGLASS OLBIA - BAM MONDOVÌ 3-0 (25-17, 25-15, 25-22)
RESINGLASS OLBIA: Partenio 5, Barbazeni 5, Korhonen 18, Fontemaggi 8, Ngolongolo 9, Pasquino, Blasi (L), Trampus 3, Civetta 2, Piredda 2, Negri 2, Kogler 1. All. Guadalupi.
BAM MONDOVÌ: Langegger 1, Tresoldi 1, Schmit 2, Bosso 14, Catania 2, Viscioni 4, Giubilato (L), Deambrogio 7, Lancini 4, Marengo 3, Manig, Fini (L). All. Basso.
ARBITRI: D’Argenio, Faia.
NOTE - Spettatori: 250, Durata set: 25’, 24’, 30’; Tot: 79’.
MVP: Korhonen.
Commenti