Superlega | 07 aprile 2025, 16:51

Perugia: Giannelli, "Per l'estate azzurra sto pensando alla necessità di velocizzare la palla per Michieletto"

Volleyball.it+

Perugia: Giannelli, "Per l'estate azzurra sto pensando alla necessità di velocizzare la palla per Michieletto"

PERUGIA – Ospite della trasmissione “After Hours – La SuperLega di notte”, andata in onda domenica sera in diretta su Facebook e YouTube della Lega Pallavolo Serie A, Simone Giannelli ha affrontato diversi temi della stagione e della Nazionale, dialogando con Andrea Zorzi, Andrea Brogioni e altri protagonisti della Serie A Credem Banca. Ma il punto chiave del suo intervento è stato tecnico: la necessità di rivedere l’alzata per Alessandro Michieletto in funzione delle sfide sempre più complesse del volley internazionale.

"Con Michieletto – ha spiegato il regista azzurro, parlando di alzate ai posti 4 – cambia ovviamente qualcosa. È un giocatore alto, con leve lunghe, ha bisogno di una palla più alta e con una parabola diversa rispetto agli attaccanti che servo ogni giorno a Perugia. Ma sto riflettendo sul fatto che, anche in Nazionale, si potrebbe iniziare a velocizzare quel tipo di palla."

Una riflessione maturata osservando il livello delle principali competizioni: "Nei tornei come la VNL, dove gli avversari ti conoscono a memoria e il muro a due è sempre presente, diventa complicato attaccare con tempi troppo prevedibili. Le difese sono preparate, fisicamente tutti sono mostruosi. Serve uno step in avanti. Velocizzare l’alzata potrebbe fare la differenza per superare quel muro lì.”

Durante l’intervento, Giannelli ha toccato anche altri temi, partendo da Gara 1 di semifinale contro la Lube: "Il 3-0 è un risultato un po’ bugiardo. È stata una partita tirata, tre set molto combattuti. Civitanova ha fatto un grande campionato, sappiamo che già dalla prossima ci metteranno in difficoltà. Soprattutto in casa, dove servono davvero bene."

Un pensiero speciale per Massimo Colaci, MVP del match: "Ogni anno dice che si ritira e poi gioca meglio del precedente. Gioco con lui da undici anni, è un esempio incredibile da seguire."

Non è mancata una nota di affetto per Fabio Balaso e Roberto Russo, entrambi fuori per infortunio: "Due ragazzi che stavano facendo cose straordinarie. Balaso meritava di esserci in questa serie. Russo stava avendo numeri da applausi. Hanno avuto sfortuna, ma spero possano tornare presto."

Sulle difficoltà vissute in Coppa Italia, Giannelli è lucido: "Eravamo decimati, ma anche il nostro gioco andava rivisto. Ci siamo rimboccati le maniche e stiamo ancora lavorando per migliorare."

Infine, uno sguardo alla Nazionale e al nuovo ingresso nello staff: "Sono contento del ritorno di Marco Meoni, ci siamo sentiti spesso. È una bella occasione per me di lavorare con un altro grande palleggiatore del passato e imparare ancora qualcosa."

E, chiudendo, una riflessione profonda ispirata dal video di Taylor Averill: "Non siamo invincibili, nessuno lo è. Anche noi abbiamo momenti bui, ed è giusto raccontarlo. È proprio la consapevolezza delle nostre fragilità a renderci più forti."

Commenti