Superlega | 07 aprile 2025, 02:06

Piacenza: Travica, "Dispiace per i ragazzi. L'arbitro? Alla fine si è scusato per l'errore..."

Volleyball.it+

Il tecnico della Gas Sales: "Abbiamo ancora una guerra da vincere"

Piacenza: Travica, "Dispiace per i ragazzi. L'arbitro? Alla fine si è scusato per l'errore..."

PIACENZA - Al termine di una gara infinita, chiusa al tie-break con tre match point falliti, Ljubo Travica analizza con lucidità la sconfitta della sua Piacenza in Gara 1 della semifinale scudetto. Nessuna polemica arbitrale, ma tanta amarezza per le occasioni non sfruttate: "Abbiamo avuto tante opportunità, e contro una squadra come Trento si pagano a caro prezzo."

Coach Travica, una partita infinita, decisa anche da alcuni episodi arbitrali. "Su questo non voglio neanche spendere una parola. Non è il mio stile, non è il mio modo. Questo potete farlo voi. Sicuramente abbiamo fatto una buona partita, anche se non una delle nostre migliori. Abbiamo avuto tantissime occasioni lungo tutta la gara e non le abbiamo sfruttate, soprattutto nei momenti decisivi di ogni set. Contro squadre come Trento, che non regalano nulla, si paga."

Tre match point sprecati con errori in battuta. "Sì, purtroppo fa parte della storia. Dopo il 20 si vedono tanti errori, è la tensione, è il timore di sbagliare. E proprio lì si commettono gli errori che non si dovrebbero commettere."

Una Piacenza così però fa ben sperare per il prosieguo della serie. "Assolutamente. Credo, nel mio modesto parere, che oggi meritavamo qualcosina in più. Ma il campo ha deciso così e non possiamo piangerci addosso. Dobbiamo dimenticare in fretta e imparare dagli errori, soprattutto dalle occasioni sprecate."

Inizio difficile in ricezione, poi però la squadra ha retto bene in seconda linea. "Sì, ma dall’altra parte c’erano battitori che sanno mettere in difficoltà. Come anche noi lo abbiamo fatto. La ricezione è andata male nei numeri, ma in certi momenti i servizi erano indifendibili. Bisogna distinguere tra errori veri e palle imprendibili."

Anche sul 12-9 nel tie-break vi siete fermati. "Sì, ma anche nel primo set e negli altri. In momenti cruciali abbiamo fatto errori banali: un appoggio, un palleggio, una difesa. Non serve elencarli. Li abbiamo visti, li sappiamo. Ma ripeto: contro squadre così, se non chiudi, ti puniscono."

Alla fine ha parlato con l’arbitro. Le ha detto qualcosa sull’episodio contestato? "Sì, si è scusato cinque o sei volte. Ha ammesso l’errore, può capitare. Ha detto che ha sbagliato e ha chiesto scusa più volte. Cosa posso fare? È finita lì."

Commenti