TREVISO - È ormai una consuetudine che la domenica dedicata alle finali U13 “porti via” tutte le finalissime dei campionati giovanili di eccellenza 6x6 della stagione Tre.Uno.
Quest’anno, quella domenica sarà il 13 aprile: a Carbonera, da mattina a sera, quattro gare decideranno i podi dei campionati U13 Femminile e Maschile.
Nel femminile a giocarsi il titolo territoriale saranno Azimut Giorgione Rosso e LagoVerdeSilea U13, per il maschile in campo Volley Treviso e Avis Zero Branco Kosmos, nella versione più “giovane” della finale U14 di domenica scorsa.
Giorgione, campione in carica nella categoria, arriva in finale da mattatore del campionato e della propria semifinale, dove ha battuto con due 3-0 il Montevolley; più equilibrato il turno di semifinale vinto da LagoVerdeSilea, con due 3-1 sul Sosus. Ornella Dengo, allenatrice del Giorgione: “Questo è stato un anno importante per impegno e dedizione da parte di tutto il gruppo. Queste ragazze vengono da un titolo territoriale U12 e da una finale nazionale S3, sembra che tutto sia semplice quando ci sono già dei risultati pregressi; invece, dietro c'è sempre tanto lavoro e tanto impegno da parte di tutti. Ci viviamo questa finale con serenità e che vinca il migliore”.
Alberto Basso, allenatore LagoVerdeSileaU13: “Con la finale territoriale, abbiamo ottenuto anche l’accesso alla fase regionale, cosa per niente scontata e siamo molto soddisfatti di aver raggiunto questo obiettivo. È una tappa importante del nostro percorso e ci siamo arrivati grazie all' impegno, la tenacia, la coesione di questa squadra. Sono sicuro che le ragazze daranno il massimo e si godranno ogni momento della gara”.
Nel maschile si ripete la finale 2024, con il confronto Volley Treviso - Kosmos Avis Zero Branco. Due squadre che sin dalle prime giornate si sono distinte da tutte le altre, arrivando rispettivamente prima e seconda in classifica con un netto distacco dalle altre compagini. Lo testimoniano anche le semifinali, praticamente a senso unico, contro Wave Volley Team e VT Coso Design di San Donà. Simone Cappelletto, allenatore Volley Treviso: “Siamo emozionati di giocare questa finale, i ragazzi non vedono l’ora. La squadra ha avuto una bella crescita durante l’anno e quella contro il Kosmos sarà una bella sfida visto che li abbiamo incontrati sia in campionato che in Coppa Veneto e i risultati, nonostante finora ci abbiano sorriso, non sono stati per niente scontati. Sono molto solidi in seconda linea; ci aspetta una bella sfida in amicizia, visto che i ragazzi si conoscono ormai bene”.
Stefano Marini, allenatore Avis Zero Branco: “Siamo felicissimi per questo traguardo, conquistato lottando con testa e cuore. Il passaggio alla fase regionale era l’obiettivo che ci eravamo posti, ma arrivare anche alla finale per il titolo interprovinciale dà ancora più valore al percorso fatto. Adesso ci aspetta una sfida entusiasmante contro gli amici del Volley Treviso, una squadra che conosciamo bene e con cui abbiamo avuto il piacere di condividere anche qualche allenamento durante l’anno. Sarà una finale vera, intensa, e daremo tutto fino all’ultimo punto”.
Sia per il campionato femminile che per quello maschile, ci sono solo tre pass per la fase regionale: vi accedono dunque le finaliste 1°-2° posto e le vincitrici delle finali 3°-4° posto.
Il programma della giornata
13 aprile 2025 - Palasport di Carbonera
Ore 9:45 Finale 3°-4° posto U13M
WAVE VOLLEY TEAM vs VT COSO DESIGN
1° arbitro - Bona Ilaria
2° arbitro - Quagliotto Giorgia
(presso Palestra scuole medie P. Da Zara)
Ore 10:00 Finale 3°-4° posto U13F
MONTEVOLLEY BLU vs SOSUS U13
1° arbitro - Bertuol Beatrice
2° arbitro - Figuccia Mattia
Ore 15:15 Finale 1°-2° posto U13M
VOLLEY TREVISO vs AVIS ZERO BRANCO
1° arbitro - Daniel Elena
2° arbitro - Busatto Noemi
Ore 17:45 Finale 1°-2° posto U13F
AZIMUT GIORGIONE ROSSO vs LAGOVERDESILEAU13
1º arbitro - Russo Stefano
2º arbitro - Busatto Noemi