Internazionale | 11 aprile 2025, 16:29

Olanda: Andringa, Van Garderen e Ter Maat dicono addio alla nazionale

Volleyball.it+

Ter Maar, van Gardeen, Andringa (foto: Nevobo/Ronald Hoogendoorn)

Ter Maar, van Gardeen, Andringa (foto: Nevobo/Ronald Hoogendoorn)

AMSTERDAMRobbert Andringa, Maarten van Garderen e Wouter Ter Maat, tre pilastri della nazionale olandese di pallavolo, hanno annunciato il proprio ritiro dall’attività internazionale. Dopo oltre un decennio in maglia orange, i tre atleti lasciano il testimone a una nuova generazione.

Dal 2013, quando l’Olanda occupava la 36ª posizione nel ranking mondiale, al 13° posto attuale, Andringa, Van Garderen e Ter Maat hanno contribuito in modo determinante alla crescita del movimento arancione.

"Robbert, Maarten e Wouter hanno dato un contributo fondamentale con grande impegno e professionalità", ha dichiarato Heleen Crielaard, direttrice tecnica della federazione olandese Nevobo. "Dopo un lungo percorso e un ciclo olimpico, è comprensibile che arrivi il momento di chiudere. Con il nuovo CT Joel Banks guardiamo avanti, verso una squadra rinnovata."

Robbert Andringa è il più presente dei tre con 272 partite giocate. Esordì il 26 giugno 2010 contro il Brasile, e ha ricoperto i ruoli di schiacciatore e libero. Quasi 35enne, gioca attualmente a Piacenza, in Italia. Di recente è diventato padre e questo ha influito sulla sua decisione: "Ora voglio passare l’estate con la mia famiglia e non in palestra. È tempo di dedicarmi a cose nuove."

Ricorda con orgoglio la sua prima partita contro il Brasile e la partecipazione al Mondiale 2022, che aveva dovuto saltare nel 2018 per infortunio: "Indossare la maglia dell’Olanda è stato sempre un onore. Ho vissuto momenti unici e creato amicizie profonde."

Maarten van Garderen, 35 anni, ha collezionato 231 presenze, debuttando nel 2012 contro l’Australia. Oggi gioca per il Panathinaikos in Grecia. "Se non fossimo stati così vicini alle Olimpiadi, mi sarei ritirato prima. Dodici anni a questo ritmo sono davvero tanti."

Tra i suoi momenti più belli cita l’oro nella European League 2012, il torneo di qualificazione olimpica in casa e l’ingresso nella top 10 mondiale nel 2023. Curiosamente, uno dei suoi ricordi più forti arriva dal beach volley, quando nel Mondiale 2017 a Vienna raggiunse le semifinali con Christiaan Varenhorst.

Wouter Ter Maat, classe 1991, opposto e neo vincitore della CEV Cup con lo Ziraat Bankkart, torna in Olanda dopo cinque stagioni in Turchia. Con 158 presenze in nazionale dal debutto nel 2016 contro la Finlandia, chiude il suo ciclo con orgoglio: "Nel gruppo orange sono diventato il giocatore che sono oggi."

Riconosce la durezza dei calendari: "Le estati erano intense, ma ho vissuto emozioni uniche e creato grandi amicizie. Cantare l'inno prima di una partita è sempre stato speciale." Tra i suoi ricordi più forti, il Mondiale 2018 chiuso all’ottavo posto, con vittorie storiche su Brasile e Francia.